Visualizzazione Stampabile
-
La mia idea iniziale era quella di collegare la soundbar alla tv, e poi il Dune alla soundbar, tutto tramite hdmi; non avevo pensato alla tua soluzione. Secondo te la differenza è netta in termini di qualità e possibili problemi evitati se faccio come mi hai suggerito?
-
Facendo così non dovresti avere problemi visto che anziché usare l'audio del tv usi quello della Soundband io ho fatto così collegando un emtec s850h e non ho problemi dubito che ne avresti con il dune
-
Quindi Dune_tv tramite hdmi, e soundbar_tv tramite cavo ottico? La mia idea iniziale era quella di collegare la soundbar alla tv (4 porte hdmi), e poi il Dune alla soundbar, tutto tramite hdmi; non avevo pensato alla tua soluzione. Proverò così, grazie per l'aiuto.
-
Ciao chopper, hai un messaggio privato.
Comunque mai avuto problemi con i Dune, ne con questo solo lite ne con l’h1
-
ciao Ale, grazie anche a te per il contributo. Letto e risposto al messaggio privato.
-
Anche se concordo con bob1972 sui limiti del comprare oggi un mediaplayer con hdmi 1.4, prendo ugualmente il Dune lite, perchè comunque mi serve subito. Se non avessi fretta avrei aspettato qualche mese in attesa di novità.
Nelle pagine precedenti un utente chiedeva informazioni su come aggiornare tramite pendrive, visto che il wifi sembra debole: si deve prima formattare in FAT32 (meglio con Windows 10), scaricare l'ultimo firmware, inserirla nel dune, accenderlo e fa tutto in automatico? Oppure devo prima formattare la chiavetta dal Dune?
-
se lo attacchi alla rete fa tuto lui
-
io utilizzo solo LAN, non so nemmeno se il solo lite ha il wifi...
Con aggiornamento legge sempre i menù, tranquillo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riki20
Grazie. Ma attaccare alla rete attivando il wifi o tramite Lan? Contrariamente a quel che ho letto il wifi ti sembra abbastanza stabile per non dare problemi durante l'aggiornamento?
Scusa se approfitto per chiedere un'altra cosa: l'ultimo firmware stabile va bene, legge sempre il full menu blu ray?
[URL="http://dune-hd.com/eng/support/fi..........[CUT]
Anche se non fosse stabile non importa, l'aggiornamento parte una volta finito di scaricare tutto il file. Anche io lo uso in LAN comunque. Ultimo firmware tutto ok
-
Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra il dune hd solo 4k e il dune hd solo 4k BASE?Io francamente non vedo differenza tra i 2 guardando il sito della dune ma i 2 modelli hanno un costo differente se qualcuno mi sa spiegare mi farebbe molto piacere
-
Se ricordo bene, il Lite (modello base), oltre a non avere il supporto per l'alloggiamento dell'Hdd, ha delle limitazioni con i menù dei bluray, non supporta il Dolby Atmos 3d Audio, non ha le antenne per il Wifi (02.11ac Wi-Fi with both 2.4 and 5.0 GHz support and 2T2R (two antennas): Ensure the best performance when connecting to your local network via air) manca il DVB-T/T2 tuner (Watch and record digital terrestrial TV channels (free-to-air broadcasts)).
Altro non mi ricordo...
-
Forse non ci siamo capiti.io non mi riferisco al dune hd solo lite ma al dune hd solo 4k base.se vai sul sito della dune ma anche su altri siti il dune hd solo 4k e il solo 4k base hanno il sintonizzatore e anche il vano per hard disk ma il primo costa 50 euro in più. A questo punto non capisco che differenza ci sia
-
-
Da quello che scrivono sul sito della casa il nuovo modello Dune HD pro supporta anche android, cosa che avevano promesso avrebbe fatto anche il dune hd solo 4k, si sa più niente in tal proposito? Ci hanno abbandonati?
-
ciao, ho un grosso problema; da quando windows 10 ha fatto aggiornamento di maggio, non vedo più il Dune in rete. Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie