Visualizzazione Stampabile
-
-
se vabbè, sarà un esemplare frullato in lavatrice e poi stirato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
..mah! Non so quanto siano affidabili queste reviews.
un recensore di avforums è stato recentemente violentemente sbeffeggiato in un thread su avsforum dove lo hanno beccato, pare per l'ennesima volta, a scrivere castronerie decisamente NON passabili a persona che con le proprie recensioni ha un potere così grande di influenzare delle scelte altrui... del resto che talvolta vi si leggano cose un po "talebane" (es. battaglia a spada tratta contro FI et simili) è noto
quelli di cine4home hanno fatto bene a rimarcare le pecche del 520 in prova, trattasi pur sempre di macchina da quasi 10000 euri e certe perle non dovrebbero proprio esserci
dubito che si tratti solo di macchina "frullata e stirata" ... che vorrebbe dire poi? boh
non avranno certamente verificato che non fosse solo un caso particolarmente sfortunato?
-
Bisocri 2.0 il tuo in quanto ad uniformità com'è? Messa a fuoco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
dubito che si tratti solo di macchina "frullata e stirata" ... che vorrebbe dire poi?
ahah dai lupo era un modo ironico per dire che probabilmente si tratta di un esemplare che ha fatto il giro del globo prima di essere recensito e potrebbe aver ricevuto urti. Neanche il piccolo benq w700 da 600 euro si comportava cosi. Da una macchina da 10 mila euro non ti aspetti certo un quadro cosi disastroso. E' più probabile quanto detto. Avrà certamente i suoi difetti, quale VPR non ne ha. Invece IMHO la recensione di avforum è pilotata.
-
:) ... si, possibile che si sia trattato di esemplare maltrattato anche se resto perplesso, allora, circa la poca attenzione che pone il personale Sony nel fornire le macchine per uso test... non dico che debbano essere selezionate, cosa che non sarebbe corretta, ma neanche fornire una simile schifezza :( ... a meno che non si sia danneggiato nell'ultimo tragitto, ma strano che quelli di cine4home non si siano premurati di verificare che non fosse un caso anomalo prima di pubblicare... tutto davvero strano
circa l'altra recensione... mah, sito patinato che però spesso da l'idea di non essere proprio obiettivo... e infatti io invece vado a leggere su quello americano dove c'è gente con due b@lle grosse così ;)
-
Il mio non ha (al momento, mi tocco) difetti di uniformità...ho provato il 3D e sono rimasto discretamente deluso, su questo concordo con il recensore. A livello di immagini 2D è molto bello. Provengo da un Sony 1100. Hanno migliorato alle basse luci. L'ottica non è così fondo di bottiglia come la si descrive da più parti anche se non è paragonabile al 1100. Non ha problemi di sfocatura e di uniformità quindi non so che Vpr hanno testato, sicuramente aveva qualche problema. Ottimo contrasto per essere un Sony, reality creation molto valido. Iris dinamico effettivamente migliorabile,non è proprio invisibile. Motion flow invece direi impeccabile su "smooth low".
4K non l'ho testato ma già il full hd è spettacolare. Peccato per il 3D...
-
quando cine4home fa dei test usa almeno 3-5 proiettori uguali quindi escluderei il fatto che siano tutti modelli "frullati".
infatti riportano questo:
Nicht so gut sieht es leider bei der optischen Schärfe aus: Vier von uns gesichtete Projektoren ließen keine perfekte Schärfe zu und waren nicht in der Lage, die volle 4K Brillanz auf die Leinwand zu bringen. Diese Geräte qualifizierten sich nicht zur Cine4Home-Edition
-
mi sembra che riferisca più che altro a 4 persone piuttosto che 4 VPR. Correggetemi se sbaglio.. Non sono Tedesco madre lingua:D.
Peccato davvero per il 3D. Mi fido più di Bisocri che di tante riviste. Purtroppo almeno nel mio caso il 3D è davvero importante, e tale carenza non è giustificabile su una macchina di questa fascia di prezzo. Il DLP resta inarrivabile per questa feature..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Quando si parla di 3 matrici il modello sfigato può capitare ma quello ha shading e fuoco davvero scandalosi, propendo per l' ipotesi di modello difettoso (io me lo farei sostituire un esemplare così )
-
Certo che chi come me rimane nell'indecisione non è incoraggiante. Spero sia davvero un esemplare uscito male o danneggiato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Certo che chi come me rimane nell'indecisione non è incoraggiante. Spero sia davvero un esemplare uscito male o danneggiato.
Prendilo dove te lo fanno sballare e provare in loco ;)
-
Si, per quello non ci dovrebbero essere problemi e poi non è che domani vado e lo compro, sono ancora in fase di valutazione....è che vorrei che questa fase di valutazione finisse in un qualcosa di concreto :). Ho sempre avuto fiducia in Sony e questa non sarà una macchina perfetta, ma non credo proprio che sia una schifezza.
-
4 osservatori, non 4 vpr diversi.
Quello dei test su apparecchi difettosi è una cosa che mi ha sempre dato molto fastidio e non è una novità, da decenni capita sulle riviste, quanto meno quelle nostrane.
Credo tutti abbiate letto, ogni tanto, la frase: "l'esemplare che ci è arrivato presentava un difetto....che impediva...." oppure "l'esemplare fornito è un pre serie con alcuni difetti di..... che però probabilmente verranno corretti....".
Il pensiero che sicuramente sorge spontaneo è: "ma allora fattene mandare un altro e non pubblicare un test che è già inficiato in partenza", credo però che la motivazione sia semplice: se si rimanda il test in attesa di un esemplare senza difetti e/o di serie è molto probabile che un'altra rivista faccia il test comunque, pertanto si perde "lo scoop" se lo si vuole chiamare così, con probabile vendita di qualche numero in più a chi è interessato a quel modello, per cui si avverte e si pubblica ugualmente.
Per i test fatti dai vari forum o riviste on-line oltre a questa possibilità credo ci sia anche il fattore della disponibilità del prodotto, se si tratta di novità è probabile che ci siano solo pochi esemplari in circolazione e si deve aspettare di riuscire a metterci le mani sopra appena si può, magari in concomitanza con la presentazione presso qualche grosso rivenditore locale con cui si è in buoni rapporti.
Se l'esemplare non ha problemi tutto procede al meglio, se l'esemplare ha un difetto che fai, lasci perdere ed aspetti? Stesso discorso fatto prima, lo si testa e poi, se si è onesti, si chiarisce bene quali erano i difetti presenti e come potrebbero avere influito.
In tempi abbastanza recenti ho assistito personalmente a presentazioni di vari vpr (anche perchè ero interessato in prima persona ad un futuro acquisto) ed ero presente, ad esempio, a Bologna allo shoot-out in cui c'era un Sony 300 con l'ottica fuori quadro che non permetteva la corretta messa fuoco, direi difetto non da poco poichè comprometteva qualsiasi giudizio circa la nitidezza: Emidio lo ha fatto subito presente, anche sul forum, avvertendo che non si potevano trarre certe conclusioni, però poteva benissimo non dire nulla e presentare il prodotto tal quale pubblicando magari foto che sarebbero state orrende, lui però, giustamente, non l'ha fatto, anche se ho letto di gente che ha tratto conclusioni nonostante certe premesse.
C'è stata un'altra presentazione in cui un altro Sony, mi pare un 500, presentava evidenti difetti di messa a fuoco, ma non mi sembra che la cosa sia stata fatta notare preventivamente, anzi si sono tratte conclusioni (ovviamente fuorvianti).
Ho visto in azione un 520 e non ha certo i difetti visti in quelle foto, ci mancherebbe, ma se chi ha fatto i test, fosse il forum X o quello Y non ha importanza, non specifica che quello non è il comportamento normale (magari è il primo esemplare che vede o non si pone minimamente il problema), allora si traggono conclusioni sbagliate e si alimentano solo le polemiche.
Vi ricordo inoltre che anche le misure possono trarre in inganno, bisogna infatti essere in grado di farle in modo corretto (che non è una cosa banale) poichè oltre ad una strumentazione di adeguato livello ed in perfetto stato è richiesta anche una profonda conoscenza teorica della materia, in caso contrario si pubblicano numeri con relative conclusioni completamente errate ed anche di questo ne abbiamo avuto dimostrazione.
-
Immaginavo qualcosa del genere riguardo agli apparecchi difettosi o pre-serie, anche se non calcolavo la cosa dello "scoop". Indubbiamente, per quanto non sarà la macchina delle macchine (che non esiste), dubito che un prodotto Sony di quel prezzo presenti difetti come quelli della recensione.