Neanche io...
Visualizzazione Stampabile
Neanche io...
Io proprio per niente, la vedo davvero dura che rieditino l'audio di prodotti gia' usciti, a maggior ragione qui che in in inglese hanno gia' Atmos e quindi non devono metterci mano.
anche io ci credo poco ormai, però rimane una vergogna il fatto che neanche avendo la traccia atmos italiana già pronta non si siano sprecati......
Neanche per l'italiano devono metterci mano visto che in Atmos c'è già, a parte un po di equalizzazione fisiologica sulle alte frequenze, che viene fatto per tutti, inglese compreso. :)
Non e' cosi' semplice o meglio e' semplice se hai l'Encoder Atmos, che a quanto pare ha costi rilevanti anche come diritti, evidentemente mentre al cinema essere in Atmos e' significativo ai fini dei ricavi a casa non lo e'... ovvero si vende uguale in Atmos e in DD...
Ammetto che avevo qualche perplessità prima di vedere questo film,avevo già visto i precedenti con discreta soddisfazione,nonostante non fosse il mio genere,ma poi di che genere si tratta ?
Nella discussione come al solito i pareri discordanti non mi avevano aiutato.Visto in versione rigorosamente 2d,l'inizio del film non sembrava niente di chè,ma poi...Con il passare dei minuti il coinvolgimento cresceva sempre di più e con mia grande sorpresa ne sono rimasto colpito.Adesso capisco perchè a molti è piaciuto,grande e sapiente regia,il ritmo nel montaggio è perfetto,l'unica cosa che a me ha dato fastidio sono quelle "accellerazioni" dei frame che sono molto frequenti e lungo tutto il film,però è l'unica critica.
Video:ottimo,buona definizione e colori bellissimi.
Audio:giudizio sospeso,potente e con tanti panning fronte retro ma sul centrale ci deve essere qualche problema per il parlato,troppo basso ,a nulla serve alzare il livello perchè poi ci sono anche gli effetti sonori sullo stesso canale.Mi riservo,questa sera ,di riascoltarlo in versione originale... Ovviamente non ho il Dolby Atmos...
Da grande sostenitore di sto capolavoro posso dirti che averlo visto in atmos x due volte al Candiani di Mestre è stata un'esperienza devastante. Colonna sonora da urlo e effetti vari che ti entrano nel cervello! ho provato proprio ieri sul mio misero 5.1 la traccia inglese che rispetto all'italiana è molto più chiara e spaziale a mio parere. Alcuni dialoghi son volutamente coperti dal suono per una scelta precisa pare...
Ascoltare in Italiano DD questo film rispetto ad Atmos e' come vederlo in DVD rispetto a vederlo in BD, proprio non s'ha da fare...
Almeno concedici il "banale" DDTrueHD7.1 per noi poveri utenti senza Atmos :D
Ok, vi dispenso ma momentaneamente :D
Visto ieri sera,
Video spettacolare, fotografia meravigliosa.
Purtroppo riscontro anche io dei fastidiosissimi scatti su alcune scene (troppe), ma talmente evidenti e fuori luogo da far pensare a problemi di encoding. Perchè mi devi fare il video a scatti che sono la cosa più fastidiosa che c'è? Boh...
All'inizio pensavo di avere problemi alla catena video, poi vedevo alcuni panning fluidissimi ed alcune scene di lotta a scatti.... ho trovato questo thread e mi sono confortato.
Audio non classificato perché ascoltato in cuffia...
Film così così, visivamente devastante ma dopo un'ora mi ha annoiato, ben lontano dal mio concetto di "capolavoro"...
Non credo lo rivedrò mai più.
Perchè fa figo:D...A parte gli scherzi,manco io lo ho capito.E preferisco non capirlo perchè se debbo dare retta a certe spiegazioni,mi pare ancora più demenziale
Secondo me uno dei film più sopravalutati della storia....Citazione:
ma dopo un'ora mi ha annoiato...
Si d'accordissimo... A me aveva annoiato anche prima di un ora...Citazione:
Secondo me uno dei film più sopravalutati della storia....
ah ecco quindi non sono l'unico a cui il film non ha detto nulla...mi sembra tutto cosi surreale da annoiarmi dopo una 20ina di minuti.