Una domanda, ma l'USB 3 slave a che serve?! :)
Visualizzazione Stampabile
Una domanda, ma l'USB 3 slave a che serve?! :)
Sei già all'opera, vedo... ;)
Cale del 16,6% del costo di acquisto: da 599$ a 499$!
Start the season off right with Spring Sale offering you great deals up to 16.8% OFF when you grab you’re a-500 PRO with FREE WiFi Dongle giveaway!
For more info visit now: https://www.cloudmedia.com/?product=a-500-pro
Una domanda, questa serie (e anche qualcun'altra) non riesco a vederla senza convertirla in MKV http://forum.tntvillage.scambioetico...owtopic=545868, me lo faceva con il 410 ed anche adesso con il 500, la riproduzione è a scatti e non capisco perchè............
Scusa se mi permetto, ma tanto per capirci, avi ed mkv non sono dei flussi video ma solo dei "contenitori"
Se rimuxi un file avi in mkv, ad esempio con mkvmerge, non ricodifichi tutto, ma cambi solo
incapsulamento, riscrivendo gli indici.
Il problema potrebbero essere appunto gli indici, magari con più flussi audio vbr e vari sottotitoli.
Diciamo che per sicurezza di compatibilità col media player, ho l'abitudine di ripassare comunque tutti i file
con MKVMERGE sia di eventuali download (acquisti/fan edit) sia dei file video che mi creo con Handbrake
(sto passando qualcosa della mia collezione in HEVC)....
In effetti quasi sempre il problema risiede in "come" facciamo queste benedette nostre copie di sicurezza. Basta un flag sbagliato a rendere indigeribile il file anche da parte dei migliori players...
Trovare qualcosa che un Popcorn Hour non digerisca è un'impresa davvero impegnativa...
Intendo l'audio delle uscite analogiche, più fedele e di molto, realistico direi, il mio impianto per uso audio è semplice ma efficace, ampli Cayin 220 CU (che nel HT uso come finale dei front) completamente ricappato Kendeil, carta e olio in ingresso, ho portato l'impedenza di ingresso da 100Kohm a 50Kohm (cambiando chiaramente anche il potenziometro ALPS blu motorizzato) ed a cui ho alzato (quasi raddoppiandola) la corrente di polarizzazione, diffusori autocostruiti TEORIKA di A. Bellino (caratteristica principale il filtro R/L passa alto, senza quindi cap in serie al TW), a cui ho messo mano nel cross(con insospettabili risultati), con il 500pro l'impianto è decollato, l'HT lo mando avanti con il NAD T744 (utilizzando l'uscita digitale del PCH), centrale Tangent EVO E24 (ricappato il TW con M-CAP e aggiunta di una cella R/C parallela per addolcire l'esuberanza del TW nei dialoghi) e post Tangent EVO E4 (ricappati i TW con M_CAP)
Il Cayin gia da out of box suonava niente male, ma le modifiche fatte lo hanno stravolto (in meglio), le TEORIKA hanno dell'incredibile per la loro capacità di "sparire" come parte la musica.
Ma l'USB 3 slave a che serve?:D
Per trasferire file da pc come se il pop fosse un Hard Disk esterno......