OK , trovami alternative di dimensioni 8x9x8 , secondo me fai fatica un bel po'.
a quel ingombro tutt'oggi nn c'è di meglio , poi sono il primo a dire che farei un sacrificio per montare qualcosa di + grosso , ma se uno nn può non ha alternative
Visualizzazione Stampabile
Di bose c'è anche 8x19, ma a parte questo non credo che ci siano esigenze così estreme da far rientrare in una nicchia un cubetto 8x9x8, senza considerare che molti li appendono al muro. Le alternative ci sono ma la maggior parte non le conosce. Cabasse e B&W non li vedo negli scaffali dei cc.
Dal punto di vista delle dimensioni non credo ci sia di meglio/uguale al sistema più piccolo. Guardare alla differenza di dimensioni vuol dire cercare il pelo nell'uovo. La domanda e' "come mai si sceglie Bose e non un marchio con prodotti a catalogo simili?" ....non certo per la differenza di dimensioni. Inoltre se vale questo discorso vuol dire che non si possono paragonare con nessun altro prodotto.
Però anche questa e' una risposta (non la critico) alla domanda "che cosa vorreste.....".
.....che si noti poco!
Vero che possa essere un aspetto da tenere in considerazione nel caso qualcuno avesse come priorità quella di trovare una soluzione che sia meno invasiva possibile, ma ciò che cerca è appunto quella situazione non la marca tale o tal altra. In parole povere "voglio diffusori piccoli e che non si notino" piuttosto che "Le Bose sono il meglio di tutto" ;)
"Bose sono il meglio di tutto" lo sento anche da alcuni amici. Questo fa si che si superi anche il fattore WAF, cioè non avendo la possibilità di scelta/confronti, si sceglie un minidiffusore al posto di diffusori da scaffale anche se potrebbero piacere in ambiente. Nei cc di solito, almeno per quello che ho visto, ci sono accesi sistemi economici (hk+jbl, onkyo ecc) e Bose. La scelta, a prescindere dal budget, e' scontata e giusta direi se si vuole più qualità.
Molti, e si legge anche in questo forum, passano da Bose a sistemi "tradizionali". Ma difficilmente si passa da Bose a prodotto simile per dimensioni e qualità.
Quindi per la maggior parte delle persone, ovviamente, e' il negozio che induce al tipo di acquisto e non il cliente che sceglie in base a cosa vuole dal proprio impianto HT.
Forse ho scritto cose ovvie!
Vedo che il discorso Bose ha acceso gli animi ihihih
Beh dai, come detto le Bose nel suo campo sono meravigliose non per i diff ma per il loro dsp proprietario, che dopo le Bose se va su diff più grandi e performanti quello è un altro discorso, se invece uno si avvicina al mondo ht e vuole un min di qualità senza fatica allora il kit Bose fa per lui.....ma ricordo ancora che nessun altro mini diffusore con il suo Sub riuscirà dare tanto come loro...quasi al limiti della fisica....
Ps: a me fanno c....re per il mio gusto personale, ma io don sempre stato abituato bene..
@ TUTTI
Mi sembra però che ci si stia allontanando un po' troppo dal tema della discussione, pertanto ritengo utile ritornarci.
Grazie
Vero,
Quindi a conti fatti da questi pochi msg su questa discussione e pure da poche persone coinvolte di deduce che si ama un HT dove la scena fa da padrona ma anche chi vuole spinta e dinamismo dei propri diffusori, chiaro a discapito di una certa locazione dei diff...
Sempre se qualcuno altro ha da dare consigli o altro :)
Essendo un living, io cerco l'integrazione migliore che ci possa essere, fra qualità sonora e impatto estetico/design.
Se poi non suona come potrebbe in una saletta dedicata.....me ne farò una ragione...ma almeno lo uso SEMPRE!
Eh, anch'io ce l'ho in un living. Il fattore estetica non mi interessa, ma siccome ho tutto dalla parte dell'entrata, ho cambiato i supporti dei diffusori per collocarli nella giusta posizione. Da spenti li tengo più vicini alla parete per poter entrare in casa più liberamente.