Visualizzazione Stampabile
-
Anche se non ho visto la sesta stagione sono sicurissimo che sarei d'accordo con te Dakhan...:D
-
:D :D :D
Ti consiglio in ogni caso di vederla almeno una volta, avendo visto le precedenti, con tutti i difetti che un ipercritico come me puo' trovare e' sempre meglio di tanto altro in giro...
-
Si infatti la vedrò... sto per rifare l 'abbonamento a Sky... dopo un anno di Premium (mai più)... Non credo di comprare il BD quando uscirà...;)
-
Dopo una quinta stagione un pò scialba la sesta ha dato notevoli scossoni emozionali.
Ho letto di critiche incentrate sullo spaccare il capello: va bene il realismo, va bene anche la critica ad alcune oggettive ingenuità assolutamente evitabili, ma su molte cose mi pare che si stia esagerando.
E' un fantasy, non cinema neorealistico....
Pretendere il realismo assoluto da un racconto di questo tipo....
Spoiler: |
dove ci sono draghi che svolazzano, sacerdoti che combattono, sacerdotesse che tra una trob...ta e l'altra resuscitano i morti... metalupi e metà no :D ...giganti, mura di ghiaccio di 700 metri.... inverni ed estati che durano decenni.... senza mezze stagioni.... bruti che poi altro non sono che poracci lasciati fuori dalla porta... figli della foresta (magari sono i padri dei figli dei fiori?? :D) ed estranei "metazombi" (e metà no) che vogliono colonizzare il mondo incazzati neanche si sa perchè.... |
non è assurdo ...è un nonsense.
Tra l'altro, se si vuole trovare la critica ex post si riesce a trovare incongruenze anche nel cinema di un perfezionista come Kubrick...
Il Trono di spade è un prodotto da relax... godiamocelo in relax :);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Si infatti la vedrò... sto per rifare l 'abbonamento a Sky... dopo un anno di Premium (mai più)... Non credo di comprare il BD quando uscirà...;)
Se fai l'abbonamento solo per GoT ... non ti conviene.
A quel punto fatti la prova gratuita per 14 gg a NOW TV (l'ex skyonline) e ti fai rapidamente una full immersion nella sesta stagione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Dopo una quinta stagione un pò scialba la sesta ha dato notevoli scossoni emozionali.
Ho letto di critiche incentrate sullo spaccare il capello: va bene il realismo, va bene anche la critica ad alcune oggettive ingenuità assolutamente evitabili, ma su molte cose mi pare che si stia esagerando.
E' un fantasy, non cinema neorealistico....
[..........[CUT]
Vedi, proprio qui sta il punto, non si tratta di realismo, ma della classica sospensione dell'incredulita'... esempio classico trito e ritrito, Superman, sai che e' un supereroe, quindi se vola, ha la vista ai raggi x blah blah lo accetti, se vedi che mette un paio di occhiali da vista e nessuno lo riconosce storci il naso...
Parliamo di Fantasy, ok, tutto quanto tu hai riportato nello spoiler e' fantasy classico (davvero niente di nuovo sotto il sole, tutti incantesimi presenti nel gioco Dungeons and Dragons del 1972) quindi se Varys fosse mago e si teletrasporta, nessun problema, incantesimo classico, lo accetto, ma siccome mago non e' e usa mezzi convenzionali allora farlo apparire dove fa piacere e' solo comodita' degli sceneggiatori e scarsa qualita' della stessa
Idem Ditocorto, ha un portale sotto casa, comodo, ci passa con l'esercito, perfetto ma se invece deve passare nei territori dei Frey dove Robb non e' potuto passare (e il tutto ha creato le nozze rosse) con 500 cavalieri... ecco anche come fantasy non ci siamo...
Fantasy significa che c'e' la magia e quindi possono avvenire cose inspiegabili grazie ad essa, non in ogni caso, tanto e' fantasy, non funziona cosi'...
Posso quindi accettare di essere eccessivamente critico quando parlo della battaglia del nono episodio (ci puo' stare tutto) ma in molti altri casi (vedi Arya nel decimo) siamo oltre il livello... mio almeno... nonostante adori il fantasy e conosca bene l'argomento dopo 27 anni di giochi di ruolo di ogni tipo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
fatti la prova gratuita per 14 gg a NOW TV (l'ex skyonline) e ti fai rapidamente una full immersion nella sesta stagione.
è quello che ho fatto io :cool:, iniziato la prova quando era ancora sky online che allora era di un mese (la prova) e non solo 15gg. Giusto ieri ho disdetto il rinnovo così, come da programma, mi sono visto la stagione agratis :D
Va detto però che per ora, on-line, le trasmissioni sono solo in SD con audio 2 ch, un ottima scusa per comprare i BD tra una anno.
Inoltre, per completezza dell'informazione, le prime puntate sono già scadute, ad ora è possibile vedere dalla 3^ puntata in poi, da venerdì 08/07 anche la 3^ non sarà più disponibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Se fai l'abbonamento solo per GoT ... non ti conviene.
A quel punto fatti la prova gratuita per 14 gg a NOW TV (l'ex skyonline) e ti fai rapidamente una full immersion nella sesta stagione.
Ti ringrazio per il consiglio... ma non mi sognerei mai di fare un abbonamento a Sky solo per una stagione di una serie TV...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
non mi sognerei mai di fare un abbonamento ...
ma se non costa nulla? non vedo perchè no
-
Forse mi sono spiegato male... Io devo fare l'abbonamento a Sky...e non di certo per vedermi la sesta stagione di GOT. Visto che immagino ci sia nel on demand o comunque la ripasseranno sicuramente nei prossimi giorni... probabilmente la vedrò... Non ho tutta questa voglia di vederla dopo lo scempio della quinta stagione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Dopo una quinta stagione un pò scialba la sesta ha dato notevoli scossoni emozionali.
Ho letto di critiche incentrate sullo spaccare il capello: va bene il realismo, va bene anche la critica ad alcune oggettive ingenuità assolutamente evitabili, ma su molte cose mi pare che si stia esagerando.
E' un fantasy, non cinema neorealistico....
[..........[CUT]
concordo in toto: 'sta sesta stagione è stata davvero splendida IMO :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Vedi, proprio qui sta il punto, non si tratta di realismo, ma della classica sospensione dell'incredulita'... esempio classico trito e ritrito, Superman, sai che e' un supereroe, quindi se vola, ha la vista ai raggi x blah blah lo accetti, se vedi che mette un paio di occhiali da vista e nessuno lo riconosce storci il naso...
Parliamo di Fantasy, ..........[CUT]
Concordo che GoT è una serie medievale con alcuni elementi Fantasy e leggende, nella prima stagione l'elemento fantasy-soprannaturale era presentato come una sotto trama, mostrata all'inizio nei primi minuti per attirare l'attenzione dello spettatore per poi prendere piede gradualmente nelle stagioni successive, quindi non si tratta di una serie puramente Fantasy, la maggior parte dei personaggi non ha super poteri o potenti magie-stregonerie, come è stato fatto notare, alcuni spostamenti sono improbabili come quello di attraversare alcuni luoghi, tipo quello controllato dai Fray da Dito Corto e Cavalieri della valle, tra l'altro anche un tempo limite non lunghissimo, con una scadenza ben precisa per la battaglia a Grande Inverno
rivedendo la scena finale con i Dotraki provetti marinai e nessun senso di nausea, con Varys sulla nave del capo, nella scena precedente con Dany e Tyrion, un tizio dice che stanno dipingendo lo stemma del Drago sulle vele delle navi, quindi sono iniziati i preparativi per la partenza, questo fa pensare che sono passate settimane se non mesi, tra le due scene, ma è lecito chiedersi, se Varys avrebbe fatto in tempo ad essere li pronto a salpare alla conquista del continente occidentale?
nonostante tutti i difetti, leggerezze elencati, GoT mi piace ancora molto, è almeno per le prima 4 stagioni, resta la mia serie tv preferita, la quinta aveva un pò deluso eccetto gli episodi finali, la sesta stagione ha accelerato un po' il tutto e inserito alcuni evitabili "riempitivi" come le storielle di Tyrion, ma ha dato diversi momenti di spettacolo, sicuramente molto al servizio della fan base, ma comunque bello in diversi frangenti, da Hodor, alla battaglia dell'episodio 9 e un graditissimo ritorno dell'episodio 7, un notevole episodio 10, etc..
non darei mai via i cofanetti Digipack di questa serie, che con i suoi personaggi, le sue vicende, luoghi e scenografie, e colonna sonora mi sono entrati nel cuore e nell'immaginario collettivo di milioni di spettatori nel mondo, facendola diventare la serie tv più amata degli ultimi anni, portando ad un nuovo livello la produzione di una serie televisiva, con un cast eccellente, diretto splendidamente nelle prima quattro stagioni, costumi e scenografie mai viste prima in una produzione tv di cosi ampio respiro, con un gran numero di personaggi, location diverse, esterne ed interne, durante la mia prima visione della prima stagione in Blu-ray, il primo pensiero fù.. "è meglio di un film!" :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Dopo una quinta stagione un pò scialba la sesta ha dato notevoli scossoni emozionali.
Ho letto di critiche incentrate sullo spaccare il capello: va bene il realismo, va bene anche la critica ad alcune oggettive ingenuità assolutamente evitabili, ma su molte cose mi pare che si stia esagerando.
E' un fantasy, non cinema neorealistico....
[..........[CUT]
Durante la sesta stagione, viene spiegato cosa sono gli Estranei e perché fanno quello che fanno
-
Esatto, GoT e' una ambientazione Low Fantasy (per chi non conoscesse queste definizioni https://it.wikipedia.org/wiki/Low_fantasy) quindi la magia e' al minimo, non ci sono semiumani e umanoidi (classici esempi Elfi e Orchi) e non e' assolutamente presente uno scontro bene/male come nel Signore degli Anelli. Fantasy resta ma questo non giustifica assolutamente delle scelte di sceneggiatura discutibili.
Il discorso di Varys per me resta tirato ma vedremo nella settima, dato che era presente nel primo dialogo DOPO i fatti di Approdo del Re (lo dicono nel dialogo), da li' e' tornato a Mereen e quindi salpa per Westeros vediamo quanto fanno passare dopo l'incoronazione...
Sicuramente a livello tecnico, ambientazioni e costumi per una serie TV siamo ad alti livelli (anche se il budget e la produzione televisiva emergono ancora in modo evidente in molte scene) e sicuramente con la sesta hanno fatto la scelta corretta di puntare molto di piu' sul profilo emozionale dando anche agli spettatori "quello che volevano"; nel mio caso specifico pero' non ho desiderio di rivederla e quindi ho venduto tutti i digipack che avevo (solo 4 ad essere precisi, la quarta stagione non la possedevo) la seguiro' fino alla fine visto che mi resta un minimo di curiosita' ma solo in TV.
Questa decisione comunque e' nata tempo fa, la visione di Martin e degli sceneggiatori e' troppo "moderna" per i miei gusti, a mio parere non riescono a ricreare correttamente un contesto medioevale inserendo dei punti di vista o degli approcci che stridono troppo con il periodo (
Spoiler: |
ho trovato infatti del tutto ridicolo il discorso della scelta di Robb di non sposarsi con una Frey perche' voleva sposarsi per amore, questo e' un concetto che nel medioevo era del tutto assente, i figli dei nobili venivano educati diversamente, sposava chi decideva il padre o chi faceva comodo e poi andavano con chi volevano, era la prassi, poi se la cosa e' comoda per l'episodio delle nozze rosse cosi' "fa scena" e' un altro discorso e nella serie TV hanno pure messo la tipa incinta a seguito dell'esercito, almeno Martin aveva avuto il buon gusto di evitare questa porcata; altra cosa senza senso l'incoronazione di Cersei, non mi pare sensata, c'erano precise regole per l'incoronazione, ci fanno capire piu' volte che valgono anche a Westeros, potevano almeno spiegare su quale base una Lannister puo' essere incoronata regina, se c'era una base, invece mettono un bel vestito e pensano solo alla scena e a quello che comporta, la vendetta...anche Lady Mormont a 10 anni, femmina, che gestisce tutto da sola... mah... sono tutte scelte che vanno bene per il pubblico ma per me totalmente fuori contesto |
)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
non darei mai via i cofanetti Digipack di questa serie, che con i suoi personaggi, le sue vicende, luoghi e scenografie, e colonna sonora mi sono entrati nel cuore e nell'immaginario collettivo di milioni di spettatori nel mondo, facendola diventare la serie tv più amata degli ultimi anni, portando ad un nuovo livello la produzione di una serie televisiva, con un cast eccellente, diretto splendidamente nelle prima quattro stagioni, costumi e scenografie mai viste prima in una produzione tv di cosi ampio respiro, con un gran numero di personaggi, location diverse, esterne ed interne, durante la mia prima visione della prima stagione in Blu-ray, il primo pensiero fù.. "è meglio di un film!" http://www.avmagazine.it/forum/98-pr...s/icon_eek.gif
In merito alle prime 4 stagioni sono pienamente d'accordo... fantastiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Durante la sesta stagione, viene spiegato cosa sono gli Estranei e perché fanno quello che fanno
non hanno spiegato un bel niente, hanno solo abbozzato in modo confusionario come di norma da due stagioni a questa parte