Visualizzazione Stampabile
-
Aggiormnamento. Oggi pomeriggio ho chiamato la SVS per info sul Sub SB 13 ULtra. Era un po' come temevo; Detto da loro stessi in tutta onesta' e questo gle ne devo dare atto di merito, dopo aver spiegato loro le mie motivazioni , e soprattutto in relazioni al mio ambiente di soli 13 metri quadri, mi hanno sconsigliato il loro top di gamma perché e' spropositato come grandezza.Viva la sincerita' dunque.. anche contro i loro interessi.e alla luce dell'ascolto prevalentemente per la musica, cio' che mi hanno consigliato visto la mia situazione sarebbe o l'SB 1000, facilmente piu' integrabile o ancor meglio basta e avanza l'SB 2000. Alla mia domanda se pero' a parte tutto , il 2000 piu' adatto all'ambiente, ho fatto la fatidica domanda: Mail 2000 è meno raffinato dell'SB 13 .... No? Sostanzialmente mi è stato risposto che è poco sensato questo ragionamento in quanto, parliamo di frequenze basse e non di diffusori verI e propri.Insomma ogni cosa al suo posto dunque.E le dimensioni Ambiente Sub contano parecchio .... Era un po' questo che mi fermava con i Sub di stazza grossa.. e diciamo che alla SVS mi hanno dato un po' conferma:(
-
Il lo avrei preso cmq.......il mio lo uso in 16 mq, 3 in più del tuo ambiente.
Non mi pare che siano troppe differenze......
Poi vedi tu.....
-
Mha. Guarda Ivan.Loro stessi mi hanno detto," tutto si puo' fare"......... Si puo' inserire tranquillamente un SB 13 ..ma..... e' come se attualmente con il sub che ho io mettessi non so quanti numeri tot di sub ( al confronto con il mio attuale) e soprattutto tenderei a sovrastare la musica con il basso . Quindi poca integrazione. Tenderei per tal motivo inevitabile a tenere il volume basso perdendomi gran parte dell'ipotetico miglioramento.... non sfruttando insomma il sub.Direi che sotto questo punto di vista sono stati onesti e professionisti dalla serieta' impeccabile. Quindi chi ha preso dei Sub presso costoro ho motivo ritenere come rapporto cliente azienda una cosa ottima.....Comunque gia' 3 metri in questi casi da 13 a 16 io credo che le differenze ci siano quando entrano in gioco certe potenze e pressioni sonore
-
Quello che penso realmente delle risposte che ti hanno dato te lo posso dire in privato, qui mi limito a dire che la frase "Sostanzialmente mi è stato risposto che è poco sensato questo ragionamento in quanto, parliamo di frequenze basse e non di diffusori verI e propri" e' quantomeno discutibile e che consigliare a te un SB1000 e' una scelta diciamo di comodo, sub meno potente=meno rimbombi=meno clienti senza eq e senza preparazione insoddisfatti. E' il motivo per cui anche qui sul forum gli operatori spesso consigliano sub che di fatto non sono nemmeno sub.
Li capisco da un punto di vista marketing hanno risposto bene e come vedi hanno fatto un figurone.
La storia di non sfruttare il sub e' relativa, un sub buono suona meglio di uno scarso ad ogni volume, se consideri che comunque tu la metta le frequenze sotto i 40hz per sentirle devi per forza salire di volume allora il sub piccolo proprio non ha senso.
Poi cosa dirti Ernesto, se va bene un Sb1000 tieniti il tuo, ragazzi, parlavamo di upgrade con prestazioni sonore eccellenti e arriviamo al sub entry level di SVS? Dopo aver parlato di Gibraltar e DXD 12012?
-
ma è chiaro che passare a un pur ottimo8credo sia ottimo sicuramente) SB 2000 al posto del mio REL seppure vecchio di 15 anni non sarebbe un vero e proprio up grade ma piuttosto un altro modo di sentire e quindi di conseguenza, a meno che non lo prenda per provarlo mi sa tanto che non se ne fara' nulla.Pero' provarlo ? E se mi porterebbe inaspettate sorprse? Tanto cè il diritto di recessione se non dovesse piacermi..
-
Comunque da quello cho capito, i Sub SVS anche gli entry level in realta' andrebbero catalogati come prodotti dai prezzi piu' alti di come vengon proposti. La loro politica di Marketing pare abbassi notevolmente i costi all'utente finale.Quindi un SB 2000 direi che se è vero questo ragionamento, proporzionalmente si aggirerebbe sui 1000 mille euro e forse qualcsina in piu'.Questo è quello che ho inteso anche dal colloquio. non tanto la cifra che ho stimato ma un margine di un 30% sui costi sicuramente è cosi' che ho capito per intuito
-
Ernesto sinceramente cambiare tanto per farlo non porta quasi mai nulla di buono,ma questo tu lo sai benissimo.io nel mio piccolo le soddisfazioni maggiori le ho avute quando ho acquistato oggetti di migliore qualità rispetto ai precedenti.posso capire il discorso relativo ai gusti,ma ritengo che sia valido a parità di qualità.dubito fortemente che un prodotto oggettivamente inferiore possa piacerti più di uno oggettivamente migliore.tra l altro é chiaro che tu hai esigenze particolarmente " raffinate", non vedo come tu possa trovare quello che non ti da il tuo sub in un prodotto economico ( seppur valido a detta degli esperti) sb2000
-
È quello che gli stiamo dicendo tutti.......se vuoi fare un salto triplo, con una spesa relativamente "contenuta", vai di SVS SB13 ULTRA !!!
-
Prendilo tramite Amazon così hai 30 gg per decidere ;)
L'SVS SB2000 è l'unico che vendono tramite Amazon però.
-
Il problema sta nel fatto che Ernesto non ha un sub scadente,e che tra l altro il suo obiettivo non é quello di migliorare le prestazioni in ht.per questo sul fatto che l sb13 possa rappresentare un " salto triplo" rispetto al suo nutro qualche dubbio. Queste considerazioni mi spingono ad andare con i piedi di piombo nel consigliargli il mio e110.se avesse chiesto un sub tuttofare di qualità non avrei avuto dubbi,ma nel caso specifico l unica é ascoltare...
D altronde io non consiglierei mai una Porsche 911 ad una persona che chiede una macchina per uscire con la famiglia,per quanto sia cmq una macchina migliore di qualsiasi familiare esistente,e rientrante cmq nel budget previsto.
-
Fermi tutti:) Non prendo nulla. Almeno per ora. E certo che in effetti per quanto buono l'SB 2000 penso che per ovvie ragioni non puo' darmi cio' che cerco. Pero' questo fatto che l'SB 13 sia di qualita' non ci piove asssolutamente secondo me. Ma..... resto dubbioso per la verita' pure io sul suo utilizzo come vorrei farne io. Il piu' accreditato sub per ora(tranne eccezzioni di oggetti costruiti in modo Diy )è /sono JL Audio che per dimensioni non sono stratosferici come il Ken Kreisler DXD 12020 per esempio, o come il REL G2.....Vito. resto in stanby per l'eventuale ascolto del tuo, tra l'altro compatto e almeno in rete tutti quelli che lo descrivono è pure musicale. Forse tu, sotto questo aspetto considerando non ti interessa come me hai approfondito poco la cosa e non ne senti necesita', ma considera che il tuo modello come anche il piu' grande ha preso ottimi recensioni a livello non solo HT ma anche sonore verso ascolti stereo
-
eppure io non vedo cosi male la strada dell sb2000,tanto che l avevo gia suggerito a Ernesto in tempi non sospetti.non l ho ascoltato,purtroppo,ma da quello che vedo e leggo mi verrebbe quasi da dire che per lui sarebbe anche meglio dell ottimo sb13ultra che ben conosco(vedi firma).
-
Perché ritieni preferibile l sb 2000 al 13 in questo caso? A questo punto desumo che lo ritieni preferibile anche all e110..... Perché?
Ps chiarisco che il tono non é polemico,ma solo curioso :-)
-
@Kaio
E cosi' esattamente come te la pensano alla SVS Italiana
-
No Vito. non credo che Kaio voglia dire l'SB 2000 e' migliore , ma nel mio caso , in proporzione all'ambiente lo è . Il tuo E 110 e' anche esso perfetto sotto questo punto di vista secondo me