Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Io l'ho venduto a 150 euro se non ricordo male.
Che sia una gran macchina ne dubito, anche perche se no lo avrei tenuto.
Mah, De Gustibus, per la carità, però da cosa ho visto, molto dipende dalla catena e dalla
configurazione del network, io personalmente (sarò stato fortunato), non ho mai avuto problemi
fin dall'inizio (sia da hdd interno, esterno, nas, cablato o wi-fi) e per questo ne sono più che
soddisfatto... (Tant'è che oltre al 400 ho poi preso un 410)
Pensa che mi ha dato più problemi l'Oppo 103 (che ogni tanto si freeza su certi file)
o un HTPC con Openelec (perdeva la configurazione audio)...
Per curiosità, cosa usi adesso?
-
È indubbiamente un gran prodotto! Solo che adoro xbmc e per come lo uso io è un po' sprecato. Poi sono gusti :) una cosa che odio del pch è che ha bisogno del programma windows perché il database scazza parecchio. E io uso mac:) poi non ha hdmi cec, non ha timer, tutte cose per me molto importanti. Ma come potenza e qualità costruttiva non ci sono paragoni secondo me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
È indubbiamente un gran prodotto! Solo che adoro xbmc e per come lo uso io è un po' sprecato. Poi sono gusti :) una cosa che odio del pch è che ha bisogno del programma windows perché il database scazza parecchio. E io uso mac:) poi non ha hdmi cec, non ha timer, tutte cose per me molto importanti. Ma come potenza e qualità costruttiva non ci sono..........[CUT]
:rockon: :mano: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
Per curiosità, cosa usi adesso?[CUT]
Sono tornato all'HTPC.
La qualita' video e' paurosa. C'e' poco da fare (dell' HTPC).
Ho anche preso il panasonic BDT700 e il Mede8er, che ora sicuramente mettero' in vendita.
Come prodotto (il pop) ha una qualita' mediocre, mediocre lo scaler, mediocre il chroma, mediocre il dithering, non ha PP decenti , mediocre il juboxe, lentuccia la gestione delle cartelle...
E' anche vero che io sono abituato al MADVR messo a palla, per cui il mio metro di giudizio e' rigorosamente tarato verso l'alto.
Come bug il pop per l'uso che ne faccio ne ha (aveva) uno grave, e cioe non mi legge (leggeva) i TS.
Quindi tutti i film che mi registro dal satellite col decoder (mpeg2 su TS container) non vengono nemmeno aperti.
Bug grave nel 2015, ancora piu grave e' che nonostante sia stato segnalato da sempre, non lo hanno mai risolto.
Ma loro sono cosi... si sa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Sono tornato all'HTPC.
La qualita' video e' paurosa. C'e' poco da fare (dell' HTPC).
Ho anche preso il panasonic BDT700 e il Mede8er, che ora sicuramente mettero' in vendita....Come prodotto (il pop) ha una qualita' mediocre, mediocre lo scaler, mediocre il chroma, mediocre il dithering..........[CUT]
interessante disamina, è da un po' che ho dei dubbi....non è che mi dici - anche in PVT eventualmente - cosa hai preso come HTPC e come è configurato per avere una performance di fascia alta ?
grazie
-
Fire TV presa in settimana con l'offertona a 70 euri.
Installare Kodi confermo che sia semplicissimo.
PURTROPPO, e ripeto PURTROPPO, legge solo dischi esterni formattati FAT32, e non NTFS.
Quindi la fire TV la rimando indietro, e mi cerco un VTEN o similaria :(
-
con Kodi puoi accedere ai dischi in rete.
i film da più di 4 gb puoi lasciarli su una cartella condivisa del tuo pc oppure su un piccolo nas.
io faccio cosi' ed evito anche di portarmi in giro dischi e chiavette.
inoltre se hai più di una fire tv (io ne ho tre) non devi moltiplicare i dischi.
ne hai uno solo in rete dove sono i film e le fire tv vi ci accedono da remoto.
-
lo so, ma il progetto che ho in mente prevede l'uso di hdd esterni.
niente NAS, niente rete // accesso a internet acceso.
Nulla da dire circa la amazon TV, per quel che costa, con kodi diventa un vero jukebox.
Purtroppo non fa al caso mio. Quindi vedo che devo fare per rimandarla indietro, alla peggio la metto sul mercatino
Che mi consigliate quindi? VTEN o MED600 ?
-
Ciao, ho un Dune HD TV-303D. Ho però problemi nel senso che non riesco a fargli leggere i sottotitoli che muxo nei miei mkv. Quale prodotto con almeno pari qualità video (se superiore meglio ancora) mi consigliereste in alternativa? Grazie
-
E dell'ultima Apple TV cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tmmia
Ciao, ho un Dune HD TV-303D. Ho però problemi nel senso che non riesco a fargli leggere i sottotitoli che muxo nei miei mkv. Quale prodotto con almeno pari qualità video (se superiore meglio ancora) mi consigliereste in alternativa? Grazie
Se non devi farlo passare per un HT "con le sfere" ma da un impiantino base o lo ascolti da TV il VTEN mi ha fatto una gran impressione sia per video che per compatibilità (io poi l'ho reso solo perchè a confronto di una PS3 o un OPPO ad audio siamo ad anni luce di distanza). Ne trovi di usati nel mercatino nel caso.
-
Riesumo la discussione in attesa dell'uscita della nuova Fire TV - che dovrebbe essere disponibile a partire dalla prossima settimana !
-
Da quello che ho capito non sarà disponibile in Italia, così come la Nvidia Shield TV....per ora. Ipotizzo che aspettino il lancio di Netflix:rolleyes:
-
Allora, innanzitutto GRAZIE a tutti per gli argomenti trattati così bene...
Vi faccio una domanda a bruciapelo:
Dopo anni di impazzimento sul mio mac mini con PLEX ho deciso di cercare un lettore da apporre tra mac (server) e TV (plasma kuro)
Assolutamente indispensabili:
24p senza microscatti (è il motivo per cui non riesco più a gestire il mac)
client PLEX (o kodi o altro di quel genere, ho già una bella libreria plex e mi piacerebbe mantenerla.
Spesa contenuta al massimo...
-
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...p-contro/page2 Qui al Post 19 trovi le mie valutazioni su due prodottini che ti risolvono il 24p, annoso problema in cui sono incappato anche io. Certo se poi vuoi anche ascoltare come Dio comanda l'unica soluzione che ho trovato e che ad oggi non cambierei con null'altro è l'OPPO.