messaggio errato
Visualizzazione Stampabile
messaggio errato
... O forse non li adottano perché non sono in grado di costruirli? Vedi Samsung che li ha prodotti e li ha dovuti dismettere perché erano più i pannelli che buttava che quelli che montava sui tv ed ora sta disperatamente cercando di produrre pannelli WRGB senza infrangere troppi brevetti. A me viene in mente la storia della volpe e l'uva :D
messaggio errato
Visti nelle impostazioni shop ti do ragione, sul movimento fanno pena così settati, ma a casa le cose cambiano e di molto almeno per quello che ho provato io, settando bene i parametri del motion ho avuto risultati ottimi, certo non migliori di un plasma che sposta tutte le 1080 linee senza interpolazione, ma risultati comparabili ad un buon lcd. Per la ritenzione poi onestamente non l'ho proprio vista e so vederla visto che vengo da 7 plasma posseduti e 2 ancora in casa.
messaggio errato
Mi fa piacere che qualcuno si appassioni alla ns discussione ma penso che dovremmo continuare in una discussione apposita visto che oramai siamo ampiamente fuori tema e non vorrei che prendessero provvedimenti restrittivi su di noi visto che l'argomento non si esaurisce in due parole.
Ahahahahhaha ma dove le leggi simili cazzate?! A leggerti sembra che Samsung sia disperata e che brancoli nel buio alla diperata rincorsa di un pannello oled che gli duri.
Samsung non li produce in grande serie come tutti gli altri solo perchè i guadagni sono ancora bassi. Tranquillo che quando vorrà i pannelli oled li metterà nel mercato (diciamo 2 anni). Per ora l'unica che li vende è LG perchè se avesse continuato con i suoi modesti pannelli LCD sarebbe fallita. Ha fatto bene a produrre oled, che ci guadagni qualcosa è un altro discorso.
Altre pseudo teorie ovviamente come al solito per infangare Samsung tienile per te o valle a scrivere su qualche blog contro samsung.
@ Al Cappone
Direi che non ci siamo proprio, non è questo il modo con cui rivolgersi ad un altro iscritto, tutti gli utenti hanno il diritto di scrivere le proprie opinioni, autorevoli quanto le tue.
Non si devono sollevare flames e non si tollerano messaggi che possono innescarli, il tuo ne è un ottimo esempio, anche il linguaggio non è certo esemplare, non sei all'osteria con gli amici.
Per il futuro sei pregato di rispettare maggiormente il regolamento e la netiquette.
Grazie
Mi scuso se ho usato un linguaggio non idoneo e sicuramente starò più attento nel futuro, purtroppo sono più abituato a curare il pensiero e la sostanza piuttosto che la forma e allo stesso modo credo sia molto peggio un ragionamento sbagliato che qualche parola di uso comune (non solo nei bar) poco piacevole.
Purtroppo è anche vero che una bugia ripetuta all'infinito per alcuni diventa verità. Ora io non ho gli strumenti per dire che sia una verità o una bugia ma dall'altra parte non c'è la minima prova per sostenere quello che l'utente plasmon sostiene.
E stranamente ancora una volta è un attacco a Samsung e sempre stranamente si sta ancora parlando d'altro in una discussione ufficiale.
Magari sbaglierò ma quando vedo dei ragionamenti che non condivido mi sento in dovere di intervenire per poter dare una visione diversa sull'argomento così da creare una pluralità di pensieri il più possibile autonoma, visto che non stiamo a scuola o all'università dove bisogna seguire per filo il professore.
Con questo mi scuso ancora e non intendevo assolutamente sminuire l'opinione altrui che per quanto mi riguarda ha la stessa importanza delle mie, ma dubito sia stato io a sollevare il flame, dato che ho risposto sull'argomento.
Sono d'accordo con Al Cappone e non capisco perché sulle discussioni di tv Samsung non si parla dei tv ma si tende sempre a mescolare le carte tornando a paragoni con altre tecnologie.
Come se i proprietari dei Led continuassero a sottolineare quando sono poco luminosi i plasma o se i proprietari degli Oled andassero in giro a deridere il nero inferiore di tutti gli altri.
Sono tecnologie diverse e , al momento, coprono esigenze diverse. Sembrerà strano ma chi legge in questa discussione ha esigenze e priorità per le quali l'LCD resta ancora superiore . Magari il prezzo , magari il 4k , magari altro , ma bisogna rispettare chi ancora apprezza questa tecnologia. Personalmente seguo con interesse gli sforzi di Samsung ( JS9500 ) e di Panasonic ( AX900 ) per avvicinare il nero degli lcd a quello delle tecnologie concorrenti.
Probabilmente quando questi tv arriveranno a costare di meno (come l'HU8500 che a fine serie si trova in versione 78 pollici a 3300 euro ) abbandonerò volentieri il mio plasma per quadagnare una diagonale superiore.
Non ho ancora visto il JS9500 ma ho visto il JS9000 e . per essere un edge led se la cava niente male, meglio dell'HU8500. Se il 9500 avrà un nero pari all'AX900 per me diventa un best buy . Trovo fuori luogo parlare di risoluzione in movimento considerato che i 1080p se li è portati Panasonic plasma nella tomba e non so neanche se li rivedremo sugli Oled tra un lustro da ora.
Siamo in pieno cambiamento tecnologico e, come succede sempre, essere riluttanti significa diventare utenti preistorici, attaccati al proprio tv.
Quello che oggi è meglio sotto alcuni aspetti ( nero e movimento ) può comunque essere superato sotto altri. Il rispetto delle idee altrui passa necessariamente per la consapevolezza che quello che è prioritario per alcuni , per altri può non esserlo. Altrimenti si fa un po' la figura del vecchietto che dice che Cassius Clay è ancora oggi il miglior pugile di sempre.
Ad ogni modo qui si dovrebbe parlare del JS9500 e non delle congetture dovute alle recensioni lette. Chi lo ha visto e provato si faccia avanti , io lo ascolto volentieri
Samsung UE65JS9500: un TV UHD pronto per Ultra HD Blu-ray? - dettagliatissima recensione di HDFever http://www.hdfever.fr/2015/04/19/tes...ng-ue65js9500/
Aggiunta in prima pagina :) .
messaggio errato
ragazzi secondo voi ciò è possibile o trattasi di probabile truffa??
http://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-TV-SU...item3aa847242e