Ah,ok,provincia di Milano purtroppo ZERO,farmi un viaggio apposta per l'Atmos mi sembrava un tantino esagerato :D
Visualizzazione Stampabile
Ah,ok,provincia di Milano purtroppo ZERO,farmi un viaggio apposta per l'Atmos mi sembrava un tantino esagerato :D
Sono molto incuriosito. Stasera dovrei riuscire a vederlo. Se ce la farò posterò poi le mie impressioni.
Alla faccia,nuova tecnologia nuovo balzello del biglietto???
Per quel che vale, io sul plasma ST55 me lo sono proprio goduto (in 2D).
Nessun problema nelle scene scure... si, il film è scuro ma ho sempre distinto tutto alla perfezione, e il dettaglio era ottimo.
Non ho fatto il "contropelo" al video (ero preso dall'azione), ma nel complesso mi è parso eccellente.
@Luctul: mi hai preceduto sulla musica di 2001 nella scena dei paracadutisti, ci sono rimasto di stucco... ma come si è permesso Evans?? Sacrilegio!!! ;)
Visto tutto, completo di titoli di coda dove mi aspettavo almeno un credit riguardo alla musica del "Giove e oltre l'infinito." O mi è sfuggita oppure non l'hanno messa proprio.
In ogni modo venendo al sodo, non concordo su quasi nulla con la video-recensione postata precedentemente. La traccia video è fenomenale, scura quanto si vuole, ma sempre intellegibile. E benché il film sia digitale, non ho intravisto nessun tipo di artefatto....digitale durante la visione! Ne imputabile al master ne al trasferimento o compressione. Assenti anche i microscatti nei panning. Tutto fluido, nitido e definito con grana inesistente. Quindi come giustamente aveva fatto notare maxrenn77, il problema è imputabile esclusivamente alle catene video e in particolare ai TV.
La traccia audio che ho ascoltato è quella italiana. Farò un confronto appena avrò tempo, tuttavia mi ha reso bene e pur non attaccando il sub vista l'ora, dovevo ripetutamente abbassare il volume. Non dubito ovviamente che l'originale e la francese siano molto più performanti.
Eh sì...proprio un sacrilegio.peraltro sono andato a vedere i titoli del cd soundtrack...tutta la musica è di Desplat(è lui il compositore delle musiche):eek:.E cosa curiosa (ma non tanto ovviamente)il pezzo incriminato non c'è.E' proprio vero che al giorno d'oggi ognuno può far quel che gli pare.....:rolleyes:
Ma non è così irrispettoso. E' anzi raro che nelle soundtrack dei film trovi delle tracce di altri artisti (eccetto quelle del compositore). Succede quando la pellicola non ha una un suo sound originale, come per I guardiani della galassia o il Walter Mitty di Ben Stiller (nel CD ha inserito space oddity di Bowie).
Questi sono i titoli di coda di Godzilla e il componimento cerchiato in rosso dovrebbe essere quello utilizzato per la sequenza dei paracadutisti.
http://s30.postimg.org/r2owxnsb5/titoli_di_coda.png
ottimo...faccio mea culpa :ops2:... cercavo Gorecki e invece era Ligeti:muro::muro:...Grazie della precisazione;)
comunque quel felice abbinamento lo avevano già sfruttato nel trailer...e tirò parecchio...;)
@luctul /@alpy
Tranquilli. Nessuno qui punta il dito. Le sviste sono concesse a tutti