No, guarda nel thread 24 mesi... qui siamo ot e per colpa mia
Visualizzazione Stampabile
No, guarda nel thread 24 mesi... qui siamo ot e per colpa mia
:ot: Dove reperire news dal Cedia?
Tornando in topic: il rischio obsolescenza naturalmente affliggerebbe maggiormente il 9600e.
Se è vero la metà di ciò che sostiene il recensore oltreoceano di questo shifting, il 10000 avrà il suo perché anche in una catena 4k.
Dpi ha presentato al Cedia un dlp 4k ledrgb da 3000 lumens che cppre peraltro tutto il rec2020 :eek:
http://www.projectorreviews.com/tech...po-2014-day-2/
Si va be',ma a parte che non centra na fava con l'epson...ma di cosa stiamo parlando ? di un vpr da 150k $ ?!
Dai su' :)
Nessuna paternale percepita, osservazioni pertinenti...anche se lapalissiane: è ovvio che ognuno, oltre a ragionare con la propria testa ed il proprio portafoglio valuta un nuovo proiettore inserendolo nell'attualità della propria condizione.
I ragionamenti 'sulla carta', soprattutto per un vpr che nessuno qui ha ancora visto, anche se non sufficienti per deciderne l'acquisto , sono gli unici che permettono un confronto su basi semi oggettive, esattamente come solo le misure empiricamente rilevate permettono di giudicare le reali prestazioni di un vpr.
Il nuovo Epson è interessante? Non lo fosse non impiegheremmo il nostro tempo per scriverne.
Dal video noto una cosa interessantissima: invece del tappo che ho adesso sul Panasonic, hanno implementato una ciglia tipo quella delle fotocamere per proteggere la lente del VPR quando è spento! :cool:
Ma quanto è bello 'sto proiettore?!?! :sbav: :flower:
(bella pure la centralina wireless: il che mi fa pensare che quello esposto è il 9600e, che dei due è l'unico che ce l'ha: e questo, evidentemente, perchè il flusso enorme del 4k una centralina wireless oggi non ce la fa a trasmetterlo....).
Il recensore parla di "a couple of weeks for their availability" :eh: : non ci credo!!! :eekk:
walk on
sasadf
Si ma non da noi :D
Grazie delle info paolino....potresti mica riassumere le impressioni avute da chi lo ha misurato ?
Per il momento nessun dato sull'ANSI contrast, l'engine luminoso una volta esaurito non è prevista la sostituzione. La post calibrazione non ha raggiunto il riferimento, occorre quindi l'aiuto di un processore esterno. Le matrici del modello utilizzato risultano molto disallineate, il software aiuta ma solo nella modalità 1080, quindi a quanto ho avuto modo di capire nelle modalità CFI, 4K, 3D, l'allineamento delle matrici è disabilitato, un vero peccato, almeno per il modello da loro provato.
Matrici non allineate
http://www.projectorreviews.com/wp-c...ignment-3D.jpg
Matrici allineate via software
http://www.projectorreviews.com/wp-c...ignment-2D.jpg
I filtro Super-Resolution a mio avviso produce elevato rumore di fondo
http://www.projectorreviews.com/epso...cial-features/
Cosa dire buona lettura a tutti ;)
Dati questi dati da Paolino, per nulla incoraggianti.... :rolleyes:
Leggerò stanotte, ma la scimmia mi è scesa dalle spalle.. :boh:
walk on
sasadf
Scaffale :D :D :D
Io non sarei così pessimista, aspettiamo i modelli definitivi e non dimentichiamoci le lodi all'r4000 che tutti aspettavamo. un riflessivo a laser con ingresso 4k non è da buttar via....