Visualizzazione Stampabile
-
grazie per il feedback, l'avrei trovato nuovo a 950 e sinceramente ci sto facendo un pensierino, sabato vado ad ascoltarlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kevin#34
grazie per il feedback, l'avrei trovato nuovo a 950 e sinceramente ci sto facendo un pensierino, sabato vado ad ascoltarlo...
dove vai ad ascoltarlo?
vedi se riesci a fare un confronto 120 contro 90 così mi fai sapere se vale la pena cambiare o resto con il mio x-i90
grazie
-
Oh mi avete messo su una curiosità - specialmente per il funzionamento in classe A --- sono qui di milano -- metto a disposizione il mio impianto -- mi piacerebbe ascoltarne uno sia con le Pegasus che con le Minima e con le mie sorgenti. Possiamo poi metterlo a confronto con il Sugden , con il push pull cinese di Kt88 e con il Primare i21 e vedere un poco.
Si passa qualche ora con buona musica
Notte
Jakob
-
Io sto valutando proprio i tuoi diffusori.
Non ho la nuova serie, ma pre - finale della vecchia, se ti va... Si potrebbe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anbotta
dove vai ad ascoltarlo?
vedi se riesci a fare un confronto 120 contro 90 così mi fai sapere se vale la pena cambiare o resto con il mio x-i90
grazie
da lyrics (ex audiotech) ma mi sa che il 90 non ce l'hanno (o perlomeno non l'ho visto), cmq per quanto riguarda eventuali feedback preferirei astenermi vista la mia acerba esperienza audiofila...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Oh mi avete messo su una curiosità - specialmente per il funzionamento in classe A --- sono qui di milano -- metto a disposizione il mio impianto -- mi piacerebbe ascoltarne uno sia con le Pegasus che con le Minima e con le mie sorgenti. Possiamo poi metterlo a confronto con il Sugden , con il push pull cinese di Kt88 e con il Primare i21 e vedere..........[CUT]
sarà difficile riuscire a portare a casa tua un X-i120 ... è già difficile trovarlo nei negozi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Oh mi avete messo su una curiosità - specialmente per il funzionamento in classe A --- sono qui di milano -- metto a disposizione il mio impianto -- mi piacerebbe ascoltarne uno sia con le Pegasus che con le Minima e con le mie sorgenti. Possiamo poi metterlo a confronto con il Sugden , con il push pull cinese di Kt88 e con il Primare i21 e vedere..........[CUT]
Sarebbe interessante e sarebbe un confronto molto duro, hai dei fuoriclasse in giro per casa. :D
-
Ma il naim NaIt 5si come lo vedreste in ht e in stereo non dal sinto ovviamente....
-
ECCELLENTE!
Sono sempre stato un ammiratore del suono NAIM bello dinamico, fluido e dettagliato senza esagerazione.
Un NAD più raffinato e aggraziato.
-
allora l ho trovato usato con meno di un anno di vita in perfette condizioni..ad 850..
io sono tentato..
voi cosa mi consigliate?
2 punti sono fondamentali..che l'uso home theatre non peggiori..e che musicalmente sia proporzionale a qnt spendo..
chiedo troppo?:-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simone1978
Ma il naim NaIt 5si come lo vedreste in ht e in stereo non dal sinto ovviamente....
Ascoltalo, perchè Naim o si ama o si odia. Sulla carta l'abbinamento con le tue casse dovrebbe essere giusto il che è già qualcosa. Ovvio che rispetto allo Yamaha MCH non c'è paragone.
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Sono sempre stato un ammiratore del suono NAIM bello dinamico, fluido e dettagliato senza esagerazione.
Il suono Naim non è "dinamico" nel senso di rende molto bene con il range della dinamica (anzi secondo me va proprio in crisi su questo punto) è dinamico nel senso che è veloce, ritmato. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Ascoltalo, perchè Naim o si ama o si odia. Sulla carta l'abbinamento con le tue casse dovrebbe essere giusto il che è già qualcosa. Ovvio che rispetto allo Yamaha MCH non c'è paragone.
Il suono Naim non è "dinamico" nel senso di rende molto bene con il range della dinamica (anzi secondo me va proprio in crisi su questo punto) è dinamic..........[CUT]
non esser dinamico potrebbe essere un difetto in home theatre?
il mio 3020 anche se con 2 anni di vita in home theatre non sente il bisogno di nulla a livello di potenza…da profano voglio dire che in ht e perfetto…e solo musicalmente che non fa i miracoli..
altro dubbio..non e che i 60w x2 del naim sono pochi rispetto ai 120 x2 dichiarati sul mio?
scusate se magari sparo cavolate
-
ma.... questo non è il thread "Advance Acoustic" ? stiamo andando un po' O.T. ;)
-
Ancora con sta storia dei Watt....il Denon PMA 2020 è solo 80W...provate ad andare col volume oltre ore 10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Il suono Naim non è "dinamico" nel senso di rende molto bene con il range della dinamica (anzi secondo me va proprio in crisi su questo punto) è dinamico nel senso che è veloce, ritmato.
La musica è ritmo e tenerlo non è da tutti soprattutto senza impastare il suono...più dinamico di così :D
Tu che hai sentito il 120 in questo parametro come si comporta?