Hai impostato da oppo i vari sottotitoli italiano??
Visualizzazione Stampabile
Hai impostato da oppo i vari sottotitoli italiano??
si è tutto impostato su italiano ma niente.
Tra l'altro oggi ho visto il blu ray de: il verdetto, con paul newman e in questo caso i sottotitoli integrativi in italiano funzionavano...mentre su: lo hobbit no...mistero...
Visionato la settimana scorsa, nessun problema con il lettore bd, traccia ita soddisfacente, ho dovuto alzare il volume rispetto ad altri bd. Sul comparto video 2D ho l'impressione che il microdettaglio sia un pelino inferiore al primo film, mentre il contrasto e neri ottimi in tutte le scene. Anche come film mi e' piaciuto maggiormente il primo, nonostante le pause narrative. Questo scorre via, e' vero, ma avverto ancor piu' la forzatura nel diluire in tre film il racconto originale di poche pagine. Preferisco mille volte la trilogia a questo prequel.
anche per me è così...peraltro vedendo questi due film ho sempre l'impressione di vedere una serie televisiva non dei film...non so...e poi ok che deve esserci il terzo capitolo ma finire così questo...insomma mancava solo la scritta... il seguito alla prossima puntata:D
bhe la storia più bella è quella narrata nel sig.re degli anelli.
Finalmene appena visto! Visionato in 2d (causa occhiali scarihi) probabilmente una fortuna data la durata del film.
Lato tecnico di buon livello:
Video 2d 9 ottime immagini inquadrature stupende e dettagliate, colori fedeli e mai accesi, primi piani molto razor.
Audio ita 8 per essere un semplice dd è abbastanza "potente" ottima dinamica canali posteriori ben separati e sempre presenti dialoghi chiari
Trama 8 (imho) non mi pronuncio per non spoilerare, film nel complesso ben fatto ti aiuta a capire cose viste nella saga "Il sognore degli Anelli" personalmente un pò troppo lungo, non stanca ma siamo all'limite. Attendo il sequel.
Mi chiedo come si facciano a dare certi voti, ovviamente riferendomi all'audio italiano. Il film l'ho visto un paio di giorni fa gentilmente prestatomi da un amico. Non posto commenti sul video (inappuntabile) ma solo sulle differenze fra traccia originale e italiana. Il doppiaggio ita e decisamente piuttosto compresso, seguendo l'insensata logica della "loudness war". In diverse occasioni va persino in saturazione, come ad es. quando Thorin parla a Thranduil o, sempre Thorin, parla al governatore e alla folla di Pontelagolungo. Quando Thorin inizia ad alzare la voce si sente chiaramente l'effetto della compressione che invece attenua il segnale e addirittura va in saturazione creando una distorsione (sicuramente perchè hanno superato lo ''0db''). Tuttavia è con il mix del doppiaggio di Smaug dove ci sono le maggiori magagne. Premetto che il lavoro di Luca Ward è, imho, eccellente.
Mix originale di Smaug:
- E' stata abbassata la tonalità in maniera variabile (è un effetto VST simile alla voce rallentata ma senza che rallenti anche la pronuncia).
- La voce ha diversi livelli di "ariosità", per dare una maggiore illusione di vicinanza e lontananza del personaggio.
- Dinamica elevata.
- Notevole estensione verso le bassissime frequenze.
- Assenza di sibilanti.
Questo in linea generale.
Mix italiano:
- Non è stata abbassata la tonalità come nel mix originale, per cui è praticamente assente l'effetto di voce rallentata. In questo modo cambia notevolmente il pathos del personaggio (:cry:).
- La voce di Luca Ward non ha "aria" bensì solo un leggero riverbero ma nulla di più. Non c'è illusione di vicinanza e lontananza.
- Non c'è dinamica, completamente inesistente, con la voce che risulta piatta come una tavola da biliardo. Anche in quasto caso cambia, in peggio naturalmente, il pathos del personaggio (:cry:).
- Evidenti sibilianti ad altissima frequenza sulle "s", piuttosto fastidiose ad alto volume. Basta sentire, per es., le parole "tessssoro" e "dooove sssssei?". In questo caso non aiuta la codifica DD a 448kbps del Blu Ray. Non è la causa ma è come gettare benzina sul fuoco, non so se mi spiego. Mi chiedo se il master per il Blu Ray sia stato riequalizzato rispetto a quello utilizzato per le sale. :rolleyes:
- Poca estensione verso le basse frequenze.
In generale tutti i dialoghi sono timbricamente un pò piatti e asciutti e anche in questo caso la codifica DD peggiora la situazione.
Concludendo un mix che denota un elevata approsimazione, superficialità e poco impegno per un film che non è di certo a basso budget e che si prospettava, come tutta la serie, ad elevatissimi incassi. Semplicemente vergognoso!!!! :grrr: :ncomment: La ciliegina sulla torta la fa l'insulso codec DD a 448kbps dove per giunta è avvertibile una decisa minore dinamica generale. :(
Qualità audio originale: 9,5
Qualità audio ita: 4,5 (mix del doppiaggio pessimo e codifica DD di bassa qualità rispetto a quelli che dovrebbero essere gli standard Blu Ray)
Come detto ad inizio post, sarei curioso di capire come e su quali basi, siano stati dati voti fino anche a ''8" (:eek:!!!!!!!) all'audio ita. Me lo spiegate grazie (senza polemica)? :)
Io condivido i tuoi voti,non ESISTE paragone tra le due tracce.
Si sa quando esce la versione Exstended?
Al momento non c'è ancora una data, ma per il primo film è uscita a novembre, immagino valga lo stesso per questo (e per il prossimo):
PRE ORDER ATTIVO PER LA COLLECTOR'S EDITION:
http://i813.photobucket.com/albums/z...usive-Open.jpg
fortunatamente c'è anche l'edizione senza quell'orribile coso :asd:
Cmnq, come previsto, metà novembre
Beh, dai, diciamo che gia' dal 21 ottobre si potra' vedere la EE, disponibile in digital download.
Io sicuramente prendero' l'edizione 3D da 5 dischi in blu-ray... per guardarlo poi in 2D. :)
Quel coso della Collector mi ricorda le Dixie Chicks di Futurama... che orrore.
Infinitamente meglio... cos'era? i guardiani delle porte di Erebor? dell'edizione cinematografica.
Tra i 5 film finora, penso che DOS sia il piu' devastato dai tagli nell'edizione cinematografica.
Incrocio le dita perche' tutte le scene aggiuntive dovrebbero correggere di molto la situazione.