In realtà esiste, visto che l'ho citata ;) si tratta dello scanner della Arri. È molto comodo perchè permette un sovracampionamento di un master 2k senza passare ad uno scanner 4k.
Visualizzazione Stampabile
In realtà esiste, visto che l'ho citata ;) si tratta dello scanner della Arri. È molto comodo perchè permette un sovracampionamento di un master 2k senza passare ad uno scanner 4k.
Normalmente tutti quei dischi in cui viene segnalato un master 2k fatto con Arriscan, ad esempio la nuova edizione di Nuovo cinema paradiso.
Molto interessante, personalmente dalle foto postate mi pare quasi sempre migliore la seconda immagine, possibile che il BD vada sempre "peggio"?
IMHO il problema è proprio questo: mi dispiace dirtelo ma quello che piace a te non conta!!:) conta quello che il regista e il direttore della fotografia volevano farti vedere! e perciò conta che su BD venga riportato il più fedelmente possibile quello che il regista e il direttore della fotografia di prima volevano farti vedere!
ciao
igor
Beh, se andiamo sul soggettivo a me fanno schifo quelli della theatrical. Indipendentemente fosse o meno la colorimetria originale, porta su di se la solita dominante magenta e la classica resa complessiva da video che permea tutti i vecchi trasferimenti, perfino piallata dal DNR. La extended non avrà la stessa colorimetria delle prime edizioni uscite in sala, ma certo le copie 35mm non avranno avuto quella resa video. La pelle di Gandalf nella extended tenderà leggermente al verdognolo, ma non credo che nelle copie 35mm fosse tendente al fuxia come è nella theatrical. Per me nella resa complessiva passa la stessa differenza che c'è tra un video e una resa da 35mm. Col proiettore si vede benissimo, la theatrical proprio diventa inguardabile. Poi, ripeto, come dice Aragorn, non metto in dubbio il fatto che la colorimetria sia stata cambiata nella extended (non scivo EE, perché mi sembra edge enanchement:)).
Conta, perché io sono un consumatore, ed il film è un prodotto; se un consumatore ha la possibilità di scelta fra più prodotti (in questo caso, diverse versioni dello stesso film) ha il DIRITTO di scegliere quello che più gli aggrada, anche se, consapevolmente o meno, seglie quello "sbagliato"... :D Concordi almeno su questo?
"La mia libertà finisce dove comincia la vostra." (Martin Luther King)
no, non concordo! non esistono diverse versioni dello stesso film esistono solo le versioni che qualcuno ha deciso di far uscire, puoi scegliere solo ed esclusivamente tra quelle e non hai potere decisionale su cosa può o non può uscire, su cosa vogliono o non vogliono fare! la tua scelta consiste solo ed esclusivamente nel comprare quel determinato prodotto oppure no!
ciao
igor
Ho scritto male io, correggo:
Conta, perché io sono un consumatore, ed il film su supporto fisico (o DVD, o Blu-Ray, o laserdisc, o VHS) o in streaming, o trasmesso in televisione è un prodotto; se un consumatore ha la possibilità di scelta fra più prodotti (in questo caso, diverse versioni con gradazioni cromatiche differenti dello stesso film) ha il DIRITTO di scegliere quello che più gli aggrada, anche se, consapevolmente o meno, sceglie quello "sbagliato"...
E' chiaro che tu puoi preferire quella che vuoi, ma non puoi di certo criticare la versione giusta... Su un mio televisore c'è la funzione bianco e nero; potrei vedere tutti i film così se volessi per gusto personale ma questo non lo rende filologicamente giusto...