Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello0
Ti riporto il messaggio di alcuni post precedenti
"Allora l'ambiente sarà di circa 30 mq, ascolto principalmente Reggae ma non disdegno altri generi come il Rock ad esempio, l'unico genere che non ascolterò mai è il neomelodico..., per quanto riguarda il tipo di suono ti dico che al momento ho un Denon AVR2313 con delle Tesi 260 e il suono mi..........[CUT]
Ciao , ogni tanto apri o rispondi a dei post e vai a finire sempre con la storia del "punch" , "vibrazioni", "colpi allo stomaco" ecc.ecc...ma non è che vuoi qualche amplificatore/casse del tipo di quelli da autoscontro o delle giostre o qualcosa del genere ? cosi una domanda solo per capire...
-
:rolleyes: ... Forse vuol dire, ad es., che i Marantz ( quali...?) non danno
botte sui bassi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
:rolleyes: ... Forse vuol dire, ad es., che i Marantz ( quali...?) non danno
botte sui bassi...
si, questo l'ho intuito,ma ho notato che propone sempre le stesse domande.. A me sembra un po "indeciso" e con questa ossessione dei "colpi allo stomaco" ecc ecc...magari potrebbe pensare ad un buon sub e metterlo a tutto gas...ai voglia di "punch" e "colpi allo stomaco"...mah..
-
Ma le Tesi le hai già o le devi ancora prendere perche se non le hai ancora prese a questo punto cercherei un Nad usato e ci accoppierei un bel paio di Klipsh a torre e ai voglia di punch
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rai63
Ciao , ogni tanto apri o rispondi a dei post e vai a finire sempre con la storia del "punch" , "vibrazioni", "colpi allo stomaco" ecc.ecc...ma non è che vuoi qualche amplificatore/casse del tipo di quelli da autoscontro o delle giostre o qualcosa del genere ? cosi una domanda solo per capire...
Ciao, ti spiego subito, io sto costruendo un qualcosa per un domani quando il tutto sarà nel salone, voglio qualcosa di "definitivo" per questo insisto su certi aspetti, non voglio comprare qualcosa che poi messo dove deve stare non rende come vorrei.
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Ma le Tesi le hai già o le devi ancora prendere perche se non le hai ancora prese a questo punto cercherei un Nad usato e ci accoppierei un bel paio di Klipsh a torre e ai voglia di punch
Saluti Eugenio
Ti ringrazio del consiglio ma vorrei fare l'impianto con la serie Tesi *60 :)
-
[QUOTE=Marcello0;4131835]Ciao, ti spiego subito, io sto costruendo un qualcosa per un domani quando il tutto sarà nel salone, voglio qualcosa di "definitivo" per questo insisto su certi aspetti, non voglio comprare qualcosa che poi messo dove deve stare non rende come vorrei.
Ciao..Mi sa che quando ti prende la passione per l'hifi non c'è niente di "definitivo" , ma solo un continuo stillicidio di tempo e denaro in cerca del suono per noi perfetto.. Comunque , da estimatore del marchio Nad e delle IL (560 in particolare ) ,quoto in pieno quanto detto da Geggio66.. Saluti..
-
Mi sono appena arrivati i cavi nuovi, Audioquest X2
Vorrei restare su IL invece di spostarmi verso le Klipsh, Geggio66 se non erro mi ha consigliato Rotel in qualche pagina precedente.
-
Si ti ho consigliato Rotel perché hai detto che prediligi una timbrica aperta sulle alte ma negli ultimi post quello che più ti interessa è il punch e un buon Nad con delle Klipsh non credo abbiano rivali rientrando nel tuo budget e stanno nei tuoi mq
Saluti Eugenio
-
Ciao, ho letto tutto il topic.
Premetto che non conosco le 560, ma dai post unanimi dei possessori, si capisce il loro carattere...
Viene logico consigliarti di pensare di cambiare tipo di diffusori, magari con tweeter in alluminio.
Non puoi pensare di cambiare la timbrica con un integrato imho.
-
sì può perchè anche loro fanno parte della catena
-
Molto d'accordo, ma sai anche tu che i diffusori sono fondamentali in questo...
-
Io credo che ogni componente serva a trovare il suono ideale per chi ascolta , ti faccio un esempio, ho montato da 12 ore gli Audioquest X2 e già noto un dettaglio negli alti che prima non avevo minimamente e non ho cambiato ne diffusori e ne sintoamplificatore :)
-
Pare che in questo caso non si tratti cambiare un dettaglio, ma forse un'impostazione timbrica. Dovrebbe fare degli ascolti e verificare se in cambiamento dell'ampli crea una variazine timbrica che lo soddisfa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cody69
Pare che in questo caso non si tratti cambiare un dettaglio, ma forse un'impostazione timbrica. Dovrebbe fare degli ascolti e verificare se in cambiamento dell'ampli crea una variazine timbrica che lo soddisfa.
Non cambierei mai l'ampli perchè mi piace molto il tipo di suono, cercavo quel qualcosa in più che mi sta dando, a mano a mano che avviene il rodaggio, il cavo nuovo :)
-
diffusori,amplificazione,sorgente.... poi ci si può "giocare" con cavi ecc... ma l'impronta sonora lo fanno i diffusori e l'ambiente.