Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
la differenza di prezzo sicuramente c'e',pure tutto il resto magari.
Un altro mondo proprio tra ZT60 da 60 e samsung da 51 pollici
Insomma mi state dicendo che val la pena fare l'enorme (800-1000€ non sono uno scherzo da poco) sacrificio per lo ZT, che li vale tutti? Altra domanda: un 60 da 2 metri non è troppo? E poi ancora in mano a me che sono, si appassionato di tv (sport e cinema), ma sono anche un ignorantone (non so calibrare, non ho la sonda, so poco e niente di rgb, di gamut ecc. ecc.) non è sprecato?
E se dovessi farlo calibrare ad un esperto sarebbero altri soldi che francamente non vorrei (avrei da) spendere.
-
60ZT60 costava 4700. 2200 e ' proprio un affare.
2 m e' un po' vicino, ma possono starci con un 60.
sulla calibrazione: puoi fare quella manuale secondo le indicazioni di roby7108. la calibrazione vale solo per sorgenti bd e sempre lo stesso bluray disk player. cambiando sorgente (dtt, sat, hd) perdi tutto. non me ne farei un cruccio.
l'unica cosa sulla quale non ti so dire e' la resa dello ZT60 su segnali scarsi come dtt, sat, dvd. il 51F8500 su questo eccelle sia per la resa strepitosa del processore video (ouspensky descrive bene nei post precedenti questa caratteristica del f8500) sia perché e' piu' piccolo 51 pollici.
diciamo cosi': se vedi molto BD vai sullo zt60 che e' una occasione a quel prezzo, se vedi molto dtt, sat, dvd, hd (non bluray) vai su 51f8500.
-
Mah.. Non so... 60" da 2 metri sono un pò tantini, mi sembra... Con il 55VT60 non perde praticamente niente, solo un pochino con stanza illuminata causa miglior filtro dello ZT... Risparmierebbe soldini che magari un giorno butta in una bella calibrazione... E magari gli interessa anche un pò di più la parte smart, migliore sui VT rispetto allo ZT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
padino
Insomma mi state dicendo che val la pena fare l'enorme (800-1000€ non sono uno scherzo da poco) sacrificio per lo ZT, che li vale tutti? Altra domanda: un 60 da 2 metri non è troppo? E poi ancora in mano a me che sono, si appassionato di tv (sport e cinema), ma sono anche un ignorantone (non so calibrare, non ho la sonda, so poco e niente di ..........[CUT]
60 da 2 metri dipende da cosa guardi.
per i segnali sd,si sono pochini 2 metri.
se guardi pero bd a 1080p,giochi con console next gen a 1080p,e hai sky hd,2 metri ci stanno tutti.
l'ideale sarebbe un 55",però ti abituerai in fretta anche con 60.
fai conto che io ho un vt60 65"da 3 metri,e se potessi passerei subito a un oled da 75"
-
Boh, io da 2mt ci guardo il Samsung da 51" mentre col Pana da 65" sto a circa 2,80mt, ovviamente materiale fullhd. Sinceramente non posso che concodare sul fatto che lo Zt sia un super super affarone a questo prezzo, ma un 60" a 2mt mi sembra troppo grosso. Il 55" sarebbe stato ideale, ma considerando sia la spesa che la distanza, io starei su un 50".
Discorso calibrazione, secondo me già coi setting che si trovano nelle relative discussioni ufficiali si può già godere di una visione eccellente, una calibrazione non è certo una priorità, ed in ogni caso si è sempre in tempo a farla più in la col tempo.
-
Samsung per segnali scrausi a mani basse e pana per quelli in hd dove surclassa il rivale ( imho )
Dipende cosa usi di più =)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Samsung per segnali scrausi a mani basse e pana per quelli in hd dove surclassa il rivale ( imho )
Dipende cosa usi di più =)
Innanzitutto vi ringrazio tutti per la partecipazione alla mia scelta "sofferta", ma felice immagino (qualsiasi cosa scelga), poi mi
sento rassicurato per la calibrazione (anche se avevo letto che ogni catena video dovrebbe avere la sua, vuol dire che vanno bene
anche quelle generiche), ultima cosa: quello che guarderei è un misto di tutto, ho sky hd (non ho ancora blu-ray) che sarà la visione principale (partite e film), e poi dtt (dal telegiornale a Raihd, un pò di tutto). La stanza è poco illuminata e la visione sarebbe principalmente la sera, al buio. Per i 2 metri comunque mi sembra di capire che è meglio il 51", che vorrebbe dire che perdo l'affare con lo Zt. Se poi mi dici che il Pana surclassa il Samsung per l'hd, varrebbe la differenza di prezzo tra il 55vt (1900) e il Sam (1400)?
-
no, non lo surclassa. sano e' iperbolico nei commenti. c'era il periodo -prima di comprare il VT60- che diceva peste e corna di pana.... :-)
vedi
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...95#post3954795
negli shotout gli utenti advanced hanno dato la palma al Samsung. I professionisti hanno dato la palma al Pana di un soffio. surclassa e' un po' troppo.
in generale se chiedi agli utenti: i possessori sam ti diranno che e' meglio il sam, i possessori pana meglio il pana. ovviamente.
userei le opinioni di chi la ha avuti ambedue.
ciao!
-
Guardo i due tv con gli stessi occhi e non si può dire che il Panasonic surclassa il Samsung, proprio no.
-
Se li calibri entrambi, la differenza si nota anche ad occhio nudo, io la noto a favore del vt60 vs il samsung di mio nipote, forse perchè sono abituato al mio amato vt60? Può essere, comunque sono entrambi di 2 ottimi tv.
-
-
Si plasma Samsung PS51F8500 ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
no, non lo surclassa...... :-)
..........[CUT]
Allora vi dico l'opinione che mi son fatto leggendovi, ZT60 migliore di tutti e volendo dare un punteggio potrei dire 92/100, il Panasonic VT60 leggermente inferiore (90/100) e Samsung 51f8500 ancora un pò meno, direi 88/100 (spero di non sbagliare!).
Considerando però le differenze di prezzo e dimensioni che fanno scartare lo ZT (per il mio uso un pò troppo grande, che rimane comunque un ottimo affare potendolo prendere) nel confronto rimarrebbero in 2 e quindi per poca differenza qualitativa (ammesso che sia così), ma per una notevole differenza di prezzo (500 euro è parecchio per me), opterei per il Sam 8500, che oltretutto si
trova ancora in giro e mi dà un pò più di tempo per fare l'acquisto, mentre il Pana sta sparendo.
Tutto questo a meno che ci sia un clamoroso abbassamento di prezzo (poco probabile) del Pana55VT (tipo 3-400 euro di meno) che mi riaprirebbe tutti i dubbi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
no, non lo surclassa. sano e' iperbolico nei commenti. c'era il periodo -prima di comprare il VT60- che diceva peste e corna di pana.... :-)
pana pre serie 60 faceva semplicemente ******,altro che iperbolico =)
sempre detto e continuo a dirlo allegramente che piu' che tv faceva candele spente.
Poi con la serie 60 sono scesi di nero e aumentato di un tot la luminosita',inoltre hanno ridotto il problema DFC ergo ho il tv perfetto che cercavo.
Ho visto e calibrato un f8500 e continuo a preferire il mio al buio con i bd,nn ci farei cambio e tutta quella luminosita' nn mi serve a nulla al buio ( cioe' la mia condizione normale di visione oramai )
Inoltre il samsung nn mi restituisce quel feeling " analogico " che invece mi da il pana.
Ripeto,serie 60 pollice su,serie inferiori lascia proprio perdere e compra samsung a mani basse.
Per l'SD ( ci infilo pure roba 720p ) meglio samsung ancora ( e' meglio gia' il mio vecchio C7000 da 63 su ste cose,immagina un F8500 )
Calibrati il samsung continua a soffrire nel raggiungere le saturazioni corrette rimanendo sottosaturo ( nel rosso e' palese ancora ) pur mantenendo deltaE molto bassi ( pana qui e' molto piu' preciso e ha comandi assai migliori per arrivare a riferimento )
Di sicuro e' molto piu' semplice portarlo al riferimento senza aspettarsi scherzi di qualche tipo dovuti alla scarsa conoscenza del tv ( pana se nn lo conosci ti uccide XD )
-
ciao ragazzi, son giunto alla scelta finale tra questi 2 televisori.
VT60 65 pollici
Samsung F8500 64 pollici
Ero propenso per il VT60 a seguito di molte recensionin entusiastiche ma poi ho letto alcuni commenti che lo reputano "disastroso" sulla visione SD e DDT, è davvero cosi, o almeno il Samsung è davvero cosi nettamente superiore?. Quale consigliereste per questo utilizzo:
60% PS4 E XBox
20% Sky HD/Blue ray/serie tv
20% visione SD
visione principalmente di sera ma non sono abituato a vedere la tv con luce spenta..
Grazie a tutti!