No Marco mi riferivo ovviamente al vostro Display LCD,non a quello che viene visualizzato a schermo ;)
Visualizzazione Stampabile
No Marco mi riferivo ovviamente al vostro Display LCD,non a quello che viene visualizzato a schermo ;)
Purtroppo il display è troppo piccolo per metterci tutte quelle info, però ormai con una tablet è come avere un piccolo video in mano e molti trovano il display fastidioso nell'oscurità durante la visione, infatti con un tasto si può spegnerlo ed accenderlo a piacimento.
Saluti
Marco
Ho sentito che a fine anno sara' compatibile con l'iPad,immagino che si potra' fare di tutto :)
Ciao stazza,per gestire i cambi canal del Sat e del DTT si usa l'unico telecomando in dotazione del Digifast o ce ne uno apposito?
Che scheda sat monti tu sulla tua unita'? una happupage,una skystar2 ?!
Te lo chiedo per capire la qualita' video rispetto al mio Dreambox...grazie ;)
La qualità video del sat o dtt non è data dal tuner, ma dalla gestione/decodifica dell'H264 o mpeg, quindi dal render utilizzato e da eventuali processamenti (deinterlaccio scaling etc)
Purtroppo non è una cosa facile, perchè l'HDMI è un protocollo protetto e quindi oltre che complesso sarebbe molto costoso, ossia servirebbe qualcosa che sprotegga l'HDMI dall'hdcp e poi una scheda di acquisizione HDMI.
Non è una cosa che ci hanno chiesto in molti, ma comunque, è un'ipotesi, sarebbe più fattibile splittare il video mentre per l'audio entrare per la correzione DRC tramite una spdif dalla console al nostro apparecchio.
Saluti
Marco
ho visto che vi hanno già risposto. aggiungo solo che attraverso un'interfaccia come la mia RME è possibile utilizzare gli ingressi analogici per collegare una sorgente esterna (console ad esempio), ma non sono sicuro che possa rientrare nella correzione di DRC (ma poi per un videogame forse non è proprio così necessaria).
esiste però un piccolo problema in quanto dovresti dotarti di un controllo di volume. ecco perchè nella mia precedente configurazione avevo inserito un pre al quale collegavo tutte le sorgenti "addizionali" e che utilizzavo come switcher per il video.
nell'attuale configurazione, pur potendolo fare, ho deciso di non implementarlo in quanto ormai l'utilizzo delle console era diventato pari a zero.
Solo un piccolo aggiornamento già evidenziato nella discussione ufficiale: l'ingresso HDMI ora presente sul Digifast può utilizzare la correzione DRC. Quindi ogni periferica collegata beneficia di questa soluzione
Importante novità relativa al processamento video. Aggiunte alcune opzioni per gestire il player preferito.
attraverso il menu "plugin",
selezionando "3D player on", i filmati 3D verranno riprodotti da TMT automaticamente senza dover selezionare il drive, mentre selezionando "3D player off" tutti i filmati verranno riprodotti dal player interno del front end oppure dal player esterno con l'utilizzo del renderer Madvr. Per questa opzione si deve scegliere se attivare Madvr con "Pure video ON" o disattivarlo con "Pure video OFF".
http://i1285.photobucket.com/albums/...ps5d029d51.jpg
http://i1285.photobucket.com/albums/...ps3302db5d.jpg
nonostante non sia riuscito a cogliere gli stessi fotogrammi, si può notare la differenza tra i due player
le immagini a confronto sono sempre SENZA e poi CON Madvr.
SENZA
http://i1285.photobucket.com/albums/...ps61db5076.jpg
CON
http://i1285.photobucket.com/albums/...psadf51f87.jpg
e ravvicinate
SENZA
http://i1285.photobucket.com/albums/...ps6aaf6fdb.jpg
CON
http://i1285.photobucket.com/albums/...ps5b779799.jpg
come chiaramente si vede il dettaglio è a favore della versione con Madvr, tralasciando la colorimetria che cambia probabilmente per il processamento (quella senza madvr in teoria dovrebbe essere calibrata)