Visualizzazione Stampabile
-
Ma è un coassiale dedicato per S/PDIF? 75 Ohm ecc.? A che volume alzi l'amplificatore per sentire bene il TV?
HDMI è sempre acceso su tutti gli amplificatori HT.
Il tuo TV non dispone di HDMI 1.4 ma 1.3, quindi senza 3D o 4K.
Un cavo HDMI non viene specificato tipo "1.4" ma per velocità trasmissione dati. Compra un cavo specificato "High Speed". Non serve un cavo di 100 euro ma evita quelli di 5 euro. Un buon esempio sono i cavi HDMI della Vivanco.
-
allora se adesso con i jack rosso e bianco sono a volume 30 e sento bene mettendo il coassiale anche al max non raggiungo neanche la meta della potenza sonora....................so che il mio tv non ha arc dove attacchere un hdmi 1.4..........ma se avessi arc e collegherei tv con hdmi 1.4 all ampli dove cè scritto hdmi monitor......lo riconosce da solo?senza dover switchare nulla?ad esempio ho 4 hdmi normali sull ampli e sul telecomando cè scritto hdmi1,hdmi2,hdmi3 e hdmi4 per poter scegliere la sorgente......come faccio ad andare sull hdmi "monitor"che porterebbe solo l audio in hdmi1.4 al tv...............?questo voglio sapere
ps per quanto riguarda il coassiale non so che caratteristiche abbia..................ma non riesco a collegare il mio philps 8404 all ampli o meglio lo collego ma si sente basso.....................non ne esco
-
Quindi devi controllare il cavo coassiale, se non funziona qualcosa non va, no? ;)
Ripeto che non hai HDMI 1.4. Poi non capisco perché vorresti "portare solo l'audio in HDMI al tv"?
-
che caratteristiche deve avere il coassiale?e poi un altra cose se avessi l arc sul tv come cavolo lo dovrei fare sto collegamento?^
-
Il coassiale deve essere dedicato per S/PDIF con 75 Ohm.
Se avessi avuto l'ARC, lo accendi sotto SETUP e HDMI. La connessione sarebbe semplicemente così:
RX-V371 HDMI OUT >> cavo HDMI High Speed >> TV
-
cioe tutte le ote che accendo la tv e l ampli devo fare sto passaggio?devo andare su setup e poi hdmi e lui lo riconosce?allora e piu comodo l 'ottico non trovi?
-
il cavo aveva le caratteristiche da te descritte ma si sente basso basso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jbj25
cioe tutte le ote che accendo la tv e l ampli devo fare sto passaggio?devo andare su setup e poi hdmi e lui lo riconosce?allora e piu comodo l 'ottico non trovi?
Passaggio? No, se è acceso l'ARC l'amp cerca sempre il suono che entra dall'HMDI OUT, sennò cerca sempre l'ingresso ottico o coassiale.
Non so perché lo senti basso. Qualcosa non sta bene, può anche essere il TV. Normalmente un'uscita S/PDIF non è regolata come volume e deve uscire a livello. Vedi il TV come viene impostato il livello tipo "secondario", o "esterno".
-
forse non mi spiego come faccio ad accendere arc del tv?e poi sul manuale del philips non ho trovato nulla su come "attivare"s/pdif.............
-
jbj25 NON HAI ARC!!
Non serve "attivare" S/PDIF, devi trovare un modo per regolare il volume della cassa esterna, o l'audio 2, o audio secondario, qualcosa di questo tipo!
-
lo so che non ce lho........cavolo ma voglio capire come si fa perche tra poco prendo il sony w905 capito?
-
ragazzi ma ho visto che il denon x2000 non ha coassiale............se lo prendessi ora che ho il philips dovrei attaccarlo coni jack:.(o sbaglio?il mio philips ha solo coassiale, ne ottico ne arc:.(
-
a livello di prestazioni cè molta differenza tra denon x2000 e questo AVR-1713
se prendessi il 1713 avrei anche il coassiale, ma con le harman kardon s7 avrei gli stessi benefici del x2000?grazie
-
ragazzi un aiutino per favore..................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jbj25
ragazzi ma ho visto che il denon x2000 non ha coassiale............se lo prendessi ora che ho il philips dovrei attaccarlo coni jack:.(o sbaglio?il mio philips ha solo coassiale, ne ottico ne arc:.(
C'è il coax nel Denon 2000 è quello arancione.