Misure e equalizzazione...
Ciao a tutti,
ricevo e rigiro:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=529224
http://homepage.ntlworld.com/john.mu...meq/index.html
Non l'ho provato, però è gratuito, ne parlano molto bene e sembra un aggeggio quasi ideale per chi mastruzza con i Behringer...
Saluti,
Re: Misure e equalizzazione...
WOW!
Se fa quello che dice di fare sarebbe quasi come avere a disposizione quello che tutti coloro che hanno un Behringer vorrebbero avere ovvero un...piccolo Microfast a disposizione formato java!!! :D
Ho fatto solo qualche prova dando i miei file ETF in pasto al software e devo dire che i risultati mi hanno sorpreso!
Mi manca però qualche conferma ed in particolare:
-per emulare il DEQ 2496 bisogna settare l'eq in modalità "BDF Pro" vero?
-come trasporre il valore "BW" dal software al 2496?
-perchè le simulazioni che ho fatto in automatico prevedono solo filtri in attenuazione? Ho visto che impostando manualmente nuovi filtri dedicati a riportare in linea i picchi negativi e quindi facendo rigirare l'"optimize PK gain and Q" il risultato finale migliora. E' la procedura corretta?
Saluti a tutti e grazie a Denis per la segnalazione!!!
Baron
Re: Re: Misure e equalizzazione...
Citazione:
Baron ha scritto:
WOW!
Se fa quello che dice di fare sarebbe quasi come avere a disposizione quello che tutti coloro che hanno un Behringer vorrebbero avere ovvero un...piccolo Microfast a disposizione formato java!!! :D
Ho fatto solo qualche prova dando i miei file ETF in pasto al software e devo dire che i risultati mi hanno sorpreso!
Mi manca però qualche conferma ed in particolare:
-per emulare il DEQ 2496 bisogna settare l'eq in modalità "BDF Pro" vero?
-come trasporre il valore "BW" dal software al 2496?
-perchè le simulazioni che ho fatto in automatico prevedono solo filtri in attenuazione? Ho visto che impostando manualmente nuovi filtri dedicati a riportare in linea i picchi negativi e quindi facendo rigirare l'"optimize PK gain and Q" il risultato finale migliora. E' la procedura corretta?
Saluti a tutti e grazie a Denis per la segnalazione!!!
Baron
Direi che sei un po arrendevole, che ci vuole a regolare i filtri interattivamente mentre misuri con ETF ?
Comunque come anticipatoti, ci sono delle cose "strane" nella tua misurazione :
La via piu' bassa e' tutta a livello molto alto piu' alto della via successiva: possibile che l'ambiente alzi tutto di 10dB. ?
E poi all'incrocio ( almeno penso lo sia ) tra la prima e la seconda via una voragine.
Puoi descrivere la configurazione del tuo impianto ?
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Misure e equalizzazione...
Citazione:
Microfast ha scritto:
Direi che sei un po arrendevole, che ci vuole a regolare i filtri interattivamente mentre misuri con ETF ?
Comunque come anticipatoti, ci sono delle cose "strane" nella tua misurazione :
La via piu' bassa e' tutta a livello molto alto piu' alto della via successiva: possibile che l'ambiente alzi tutto di 10dB. ?
E poi all'incrocio ( almeno penso lo sia ) tra la prima e la seconda via una voragine.
Puoi descrivere la configurazione del tuo impianto ?
Saluti
Marco
Ti ho inviato una mail questa mattina ma comunque ripeto il tutto a beneficio di qualcuno che potrebbe avere i miei stessi problemi.
Relativamente alla sola catena audio oggetto della misurazione:
Pre Rotel 1066;
Finale Rotel 1095;
Diffusori Chario Ursa Major.
Sul pre ho impostato i diffusori come "large" e ritardi e livelli come da manuale (questi ultimi misurati col fonometro).
Convengo con te che qualcosa non va e appena posso provvederò a "revisionare" un pò il tutto ed effettuare i ritardi col DEQ al posto del pre.
Saluti
Baron