Visualizzazione Stampabile
-
A prescindere dal prblema delle "saghe", facilmente gestibile dal menu a tendina, Yadis ha un problema di scansione della struttura a albero delle cartelle.
Quello delle sottocartelle è un problema "strutturale" di Yadis che trovo molto seccante. Praticamente io ho una cartella FILM nella quale ci sono tante sottocartelle (COMMEDIA, AZIONE etc.) all'interno delle quali ci sono ulteriori sottocartelle (FILM/COMMEDIA/ITALIANA/VERDONE).
Bene, Yadis vuole tutti i file in una singola cartella FILM, senza sottocartelle, altrimenti ogni volta ti cercherà il nome della sottocartella come se fosse un film, non trovandolo ovviamente. Per ovviare io ho creato una serie (lunga) di collegamenti ad ogni sottocartella, ma la gestione è, come si può intuire, abbastanza intricata.
-
Si però notavo che pur lasciando tutti i film nella stessa directory, se da yadis si assegna opportunamente il genere, si avrà la possibilità di visualizzare di volta in volta una certa categoria. Quindi si tratta solo di avere pazienza nella sistemazione iniziale...lo trovo davvero comodo, speriamo che lo sviluppatore trovi il tempo anche per una versione 3.0..
-
Forse non mi sono spiegato: se lasci tutto nella stessa directory non c'è problema. Il problema esiste quando hai una struttura "complessa" a sottodirectory: Praticamente Yadis interpreta il nome della directory come il nome di un film e nel caso di directory create per genere, attore, regista etc. ovviamente on troverà nulla e ogni volta ti andrà a cercare quei "titoli" lasciandoli rossi nella sezione "non trovati".
L'unico modo per ovviare è creare tanti "puntamenti" diversi uno per ogni directory ma, ne converrete, è macchinoso, scocciante e neanche tanto corretto.
Zappiti non ha questo problema, è "intelligente", cerca solo i nomi dei file non quelli delle directory, però nel complesso ha meno informazioni di Yadis.
-
Ciao ragazzi, ho una breve questione da porvi...
io uso Yadis con il mio Dune... fino alla versione 2.2 riuscivo a modificare il file xml delle mie serie tv... ora però con la 2.3 anche se vado a modificarli (cambio solitamente le trame delle puntate), nel momento in cui faccio fare la scansione da yadis per magari un aggiornamento delle informazioni, mi ripropone i suoi dati ripescati da, penso, il sito thetvdb.com con i soliti errori che si porta dietro, tipo trame delle puntate vuote o in inglese.
Qualcuno sa come impedirgli di riaggiornare i file xml e tenergli le mie modifiche?
-
A me capita solo se a mano gli dico di refreshare.
Poi scusa, perchè modifichi a mano l'xml quando puoi farlo direttamente dalla maschera della locandina in yadis?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
A me capita solo se a mano gli dico di refreshare.
Poi scusa, perchè modifichi a mano l'xml quando puoi farlo direttamente dalla maschera della locandina in yadis?
Ciao lucaweb, tu parli di refreshare, ma se non refreshi come fai a dargli le informazioni che hai modificato?
Tu parli della maschera in yadis ma ti stai riferendo ai film forse... se dovessi modificare le trame delle puntate di una serie tv come faccio, se non modificando l'xml? C'è forse un'opzione in Yadis che mi sfugge?
-
No scusa, mi sono confuso.... Con i film puoi farlo ma con le serie tv no. Comunque una volta che tu hai fatto le modifiche all'xml l'unica è che metti il file in sola lettura o comunque te ne fai una copia prima di rifare la scansione.
-
Ciao tutti,
qualcuno può dirmi come impostare (o dove trovare una guida dettagliata) per modificare le impostazioni di Yadis. Per esempio per inserire i voti di IMDB ed utilizzare quel database?
Avere le trame in italiano automaticamente?
Grazie
-
Ciao a tutti, ho provato a leggere diversi post ma non ho trovato risposta al quesito che voglio porvi:
Se io uso un hard disk interno collegato al dune hd base 3D (no NAS, no database film sul pc) con yadis come mi comporto? Esporto il database all'interno del disco rigido stesso? con il percorso dei film invece? Grazie per l'aiuto....
-
Ciao ragazzi, una domanda: vorrei installare yadis sul Dune HD Base 3D, per il momento gli ho inserito solo una scheda SDHC da 8 gb e l'ho impostata come disco di sistema. Per installare Yadis ed utilizzarlo correttamente sul Dune posso usare questa SDHC oppure devo installare un hard disk interno? Grazie.
-
Sono ancora neofita di Yadis, ma il programma non viene utilizzato da Windows? Poi esportando la "libreria" in una cartella interna al Dune (sia HDD o SDHC) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
contiend
ma il programma non viene utilizzato da Windows? Poi esportando la "libreria" in una cartella interna al Dune (sia HDD o SDHC) ?
Si ma la libreria che viene esportata dove viene materialmente scritta sul Dune? Viene scritta sulla SDHC? (io ho solo quella e l'ho impostata come disco di sistema). Io sul dune non ho l'hard disk. In pratica: qual'è il supporto di memoria del Dune sul quale viene esportata la libreria?
-
Cerco di interpretare anche se mi è difficile capire.
Scusa ma i video dove li hai se non hai hard disk?
Hai forse un Nas?
Se si in tal caso la libreria la puoi esportare sul Nas stesso.
Con solo 8 gb di scheda SD dubito che riesca a contenere almeno un film.( se poi è impostata come disco di sistema non puoi scriverci niente all'interno)
-
Chiedo aiuto qui:
Utilizzo yaDIS sul mio Dune HD BASE 3D,
sono un neofita di questo software e sto ancora cercando di farlo funzionare.
Dopo vari sbattimenti sono riuscito ad esportare la libreria yaDIS sul Dune, solo che se avvio i film da yaDIS mi va tutto a scatti il film (girando a 3 MB/s).
Se invece lo stesso film lo avvio dal Dune (senza l'utilizzo di yaDIS) gira normalmente sui 25-30 MB/s (dati esempio).
Si parla di file MKV situati in un HDD interno al Dune.
La libreria yaDIS v2.3 è esportata da Windows 7 (su Parallels su Mac OSX) all'interno di una sottocartella nel Dune.
Ovvero : DUNEHDDINTERNO(nome esempio) > FILM > YADIS
Qualcuno mi può aiutare? Non capisco perché scattano i film solo se li avvio da yaDIS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TORO60
Cerco di interpretare anche se mi è difficile capire.
Scusa ma i video dove li hai se non hai hard disk?
Hai forse un Nas?
Con solo 8 gb di scheda SD dubito che riesca a contenere almeno un film.( se poi è impostata come disco di sistema non puoi scriverci niente all'interno)
Considera che il Dune l'ho acquistato una ventina di giorni fà ... ancora non lo conosco in tutte le sue sfaccettature. Comunque ho capito, e fino ad ora non lo sapevo, che nella sdhc utilizzata come disco di sistema non posso scriverci nulla. Ahh ... si ho un nas Synology DS1812+. Per quanto riguarda Yadis, avendo già indicizzato tutti i film ed avendogli già trovato le copertine, come faccio a spostare tutto dal pc al nas? Grazie!!