Visualizzazione Stampabile
-
va bene. Dopo Capodanno chiamo questi tipi di Catania. Vediamo che esce.
Le Tannoy DC8 comunque hanno un woofer da 20 cm ed anche se sono un modello da stand mi è stato detto che producono un suono più corposo delle d18. Soprattutto se messi su stand.
-
ciao,un bel luxman nel ns mercatino!! lì cadi in piedi!!
-
Forse dopodomani le mie cm7 andranno via, per cui dovrò necessariamente cambiare i diffusori prima. Tanto sui 3000 euro un Luxman o Accuphase ex-demo o leggermente usati si trovano....se prendo un diffusore dal suono già abbastanza rotondo in basso, prenderei in considerazione anche un Mc 6300. Comunque lo farò tra un po' il cambio ampli. Prima i diffusori.
-
Te lo ripeto,non fermarti ai soliti marchi..
-
dopo che ho fatto 30 km il tipo a Catania è stato gentilissimo, per carità, ma non mi ha fatto ascoltare quasi niente. Solo delle vecchie Dynaudio Contour 3.0 abbinate ad un Plinius da 8500 euro. Mi parlava della bontà di un marchio di cui qui sul forum non ho mai sentito parlare, ovvero Gamut. Per curiosità, qualcuno lo conosce?
-
Yes!!!!.. Come ti ho scritto poco sopra...ci sono altri marchi. Gamut,Densen,Gryphon che possono competere con Accu,Mc e Luxman..
-
sì, e diffusori Gamut? Lui mi parlava più che altro di diffusori Gamut che di amplificatori...non c'è da essere scettici in una compagnia che fa un po' tutto? Lo chiedo senza malizia...
-
Ma mentre te ne parlava nn ti è venuta la curiosità di ascoltarlo?!
Perché nn gli hai detto se te lo faceva sentire?!
Se ascolti una sola cosa come fai a farti un'idea?? Minimo dovevi provare 2/3 diffusori per avere un termine di paragone!!
-
Sono stato lì per ben due ore e c'erano due persone in saletta che ascoltavano le Dynaudio. Alla fine mi sono annoiato ad aspettare e sono andato via. Magari la prossima volta che ci vado le ascolto.
Comunque ho ascoltato due Dynaudio, le Contour 3.0 e il modello più grande sempre Contour (mi sfugge il nome). Troppo roboanti le grandi, più lineari le seconde, ma entrambe non facevano per me credo. Bei medio-alti, ma sui bassi preferisco roba più secca e precisa. Sono quasi sicuro che delle ProAc D18 (che ho chiesto, ma purtroppo non aveva) farebbero più al caso mio anche se non le ho mai ascoltate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephpino
ma sui bassi preferisco roba più secca e precisa
Quindi la scelta del Rotel è stata azzeccata. Al prossimo ascolto portatelo dietro.
-
E se nn le hai mai ascoltate come fai a sapere che fanno al caso tuo?! Per sentito dire??
Seppur con le d18 cadresti in piedi è sempre meglio sentirle...
-
-
"il sentito dire" non sarà l'ascolto in sé, ma nell'IMPOSSIBILITA' di fare ascolti veri e propri sarà pure meglio di niente, no?
Se 11 persone su 10 dicono che le D18 hanno dei medi e degli alti definiti e ben in evidenza, un suono abbastanza neutrale e un basso piuttosto secco ed a me piace esattamente questo tipo di suono, sarà pur meglio che io prenda questi piuttosto che altro, o no?
-
con ProAc non sbagli Joseph, mi raccomando di curare bene il lato elettroniche ed il fine tuning (cavi)
-
Cattivik, tu che sei di Milano e sarai sommerso di negozi hi-fi, non è che ti è capitato di sentire i Tannoy DC8 da qualche parte, vero? Ieri li ho chiesti pure, ma nada, non ce li aveva. In realtà questi due diffusori (I Tannoy DC8 e i ProAc D18) si stanno contendendo un posto nel mio salotto e credo che sarò indeciso fino all'ultimo....
Conunque anticipo qualcuno e dico che se li trovo li ascolto...tutti e due :D