Visualizzazione Stampabile
-
@ guido
Si, l'ambiente non trattato mortifica il potenziale vantaggio del sony sul nero. Constatato di persona. Peraltro in sala trattata faticavo a rilevare la differenza sul nero tra le due macchine, e questo mi ha davvero sorpreso, non mi aspettavo una resa del genere dal sony.
-
@josephdan:
Sono sicuro che il sony abbia moooolte frecce al suo arco (infatti e' stato tra i miei papabili). Quello che pero' intendo io riguardo alle fonti luminose su una scena a basso apl rimarra' comunque anche in una stanza non trattata (cosa che con il jvc non accade per via del suo iris fisso!).
Giusto per farmi capire posto un 'immagine proiettata del sony sulla sx riguardo a cio' che sto dicendo e ,ripeto , non ha nulla a che fare con il trattamento della stanza ma un limite dell' iris dinamico che, in presenza di fonti luminose in scene a bassa luminosita', tende a far salire il nero adiacente rendendo poco credibile la scena:
http://imageshack.us/a/img811/959/photoott22132355.jpg
Ah, immagine presa dalla comparativa di simone tra rs45 e appunto il sony...
Saluti gil
-
Stasera dovrei consegnare il mio HW30 e sabato vado da Marcello a vedere il Yamaha Day e alla sera mi porto a casa il HW50 che usa come demo.
-
ragazzi a conti fatto questo reality creation vale davvero sui 1000euro? diffetenza di prezxo attuale tra il sony 30 e 50...
un darbee non colmerebbe il gsp tra i due vpr?almeno in buona parte...
-
Direi proprio di no...il rc da quello che ho potuto vedere é nettamente superiore...
-
Il Darbee non funziona come il Reality Creation, sono due cose diverse.
-
Io avevo deciso,domani dovevo andare a prenderlo lasciando il mio tw9000 come permuta,ma ho letto che ha lo zoom 1.6 e mi ha mandato in crisi
-
Se dalle varie simulazioni ci stai dentro vai tranquillo. Io come ho scritto vedendolo da quasi 4 metri voglio fare 110 pollici e nel mio caso rischio seriamente di non farcela oppure di tenere lo zoom al massimo e quindi soprassiedo sul sony!!
-
Luca, da tre metri e ottanta - quattro metri distanza lente schermo puoi ottenere 110 pollici con zoom esattamente in mid range, cioè a metà tra wide e telefoto.
-
Scusa, intendevo 120 pollici, ovvero 265 di base. Io ho 4,26 da muro a muro e considerando circa 50 cm tra pj cavi e schermo sono intorno ai 375 lente schermo. Mentre il divano è attaccato al muro quindi tolti 20 cm di schienale ho la testa a circa 4 metri dal telo.
Con 375 massimi con il sony sono a zoom 1,49, decisamente al limite direi.
-
Se il VPR ha 1.6 di zoom non sei al limite... :-)
io il sony lo usavo con zoom al massimo e non mi dava alcun problema di sorta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Scusa, intendevo 120 pollici, ovvero 265 di base. Io ho 4,26 da muro a muro e considerando circa 50 cm tra pj cavi e schermo sono intorno ai 375 lente schermo. Mentre il divano è attaccato al muro quindi tolti 20 cm di schienale ho la testa a circa 4 metri dal telo.
Con 375 massimi con il sony sono a zoom 1,49, decisamente al limite direi.
luca io per essere ai tuoi stessi livelli devo forzare il lens shift quindi avro un schermo fuori linea
ma se forzi lo zoom al massimo quanto hai di base?
-
I cavi sul 50 vanno di lato, quindi non ti tolgono spazio dietro.
-
@ale
certo certo, da specifiche dice approssimativamente 1,6. Infatti sarebbe bello poterlo provare incasa propria per dare giudizi reali.
@fabiogia
alt, io ancora non l'ho preso, ma dalle simulazioni credo di poter stare più tranquillo con l'RS46 (oltre ad avere una leggera propensione per jvc)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
@ale
certo certo, da specifiche dice approssimativamente 1,6. Infatti sarebbe bello poterlo provare incasa propria per dare giudizi reali.
@fabiogia
alt, io ancora non l'ho preso, ma dalle simulazioni credo di poter stare più tranquillo con l'RS46 (oltre ad avere una leggera propensione per jvc)
ma con la simulazione project... di può aumentare lo zoom?