...Lucio vedi che ce l'abbiamo anche noi nel nostro Box ;)
...L'unica differenza , come diceva Pyoung è che loro hanno in piú Intrigo Internazionale
Visualizzazione Stampabile
...Lucio vedi che ce l'abbiamo anche noi nel nostro Box ;)
...L'unica differenza , come diceva Pyoung è che loro hanno in piú Intrigo Internazionale
infatti...chiedo venia...ho detto una fesseria:Dè che oggi mi è arrivato uno scatolone di roba e sono nel pallone
...E di che Lucio, figurati ;) a me arriva fra poco il box... una curiosità , come intendete risolvere voi il discorso dei dischi nel cartoncino ?
..la soluzione suggerita da Locutus, con le bustine, mi sembra ottima , appena arriva devo provare..
... Ecco comunque la lista completa , di tutti i titoli presenti nel Box europeo :
- Sabotatori (1942)
- L’Ombra del Dubbio (1943)
- Nodo alla Gola (1948)
- La Finestra sul Cortile (1954)
- La Congiura degli Innocenti (1955)
- L’Uomo Che Sapeva Troppo (1956)
- La Donna Che Visse Due Volte (1958)
- Psyco (1960)
- Gli Uccelli (1963)
- Marnie (1964)
- Il Sipario Strappato (1966)
- Topaz (1969)
- Frenzy (1972)
- Complotto di Famiglia (1976)
comunque l unica cosa che mi fa storcere il naso è: tirare fuori i blu ray... ragazzi, non so voi, ma è da matti agganciarli con le punta della dita e tirare forte!
come qualità realizzativa generale è molto bello il cofanetto. ragazzi parliamo di Hitchcock! di 14 film! secondo me và preso anche se la qualità di alcuni film è un pò cosi'...
Lucio, piu che la scatola in plexiglas che se ci si sta attenti puo anche andare...e poi dai è bella trasparente che si vede il nero del libro e dietro gli uccelli...ma l estrazione dei blu ray mi da fastidio.
hai provato a tirarli fuori??? io li devo aggancire con la punta delle dita e tirare forte...
...Le puoi trovare ovunque, sulla baia , in qualsiasi tabacchi, ovunque, sono delle normalissime buste porta cd dvd ;)
...il problema, più che altro, sarà come farle entrare nelle fessure delle pagine di cartone, appena il corriere si degna di portarmi il cofanetto, proverò..
...anche io avrei preferito il più "pratico" e meno ingombrante Digipack , ed anche a me comunque preoccupa e non poco, non tanto che si graffi il box di plastica , ma che si graffino i BD all'interno, ogni volta che si dovranno estrarre...
...Per il discorso del cofanetto, si potrebbe anche provare, (per chi non lo ha gia aperto naturalmente) ad incidere il cellophane alla base del box, così poi da sfilare il coperchio del cofanetto , che a sua volta sarà "protetto" dallo stesso cellophane, di solito lo faccio anche con altri tipi di cofani, ove possibile naturalmente..
...Arrivato adesso il cofano, niente da fare...non ci si riesce ad infilare le bustine nelle fessure...anche se le buste sono sottili fanno comunque spessore , poichè lo spazio disponibile nella fessura è fatto apposta per ospitare solo il BD .. :(
...per il discorso cellophane invece, tutto ok ;)
propongo a questo punto un amo da pesca...si aggancia il buco et voilà.....:D
Alternativa n.2: acquistare delle custodie di cd vuote dove mettere i singoli film.
Si mettono le custodie in qualche posto "nascosto", così il cofanetto é lì bello da vedere e non bisogna aprirlo ogni volta che si vede un film (quindi non si rovina né il vetro né eventualmente i BD tirando dentro e fuori)
tornando al lato tecnico sono curiosissimo di dare una occhiata stasera a complotto di famiglia che ha avuti voti da record(in negativo)...Harris gli ha dato...0:eek:
...lo dicevo che non ero l'unico pignolo in questo forum.. :D ...meglio così però mi sento meno matto :)
..si bravo Luctul inizia da quello e dicci cosa ne pensi.