Ah ok capito! Li lascio a 0 allora...non ne vedo quasi mai con i miei settings della tv.
Grazie! ;)
Visualizzazione Stampabile
Ah ok capito! Li lascio a 0 allora...non ne vedo quasi mai con i miei settings della tv.
Grazie! ;)
Mauro, l'SBM in questi primi giorni, prevalentemente con la visione di Blu-Ray, l'ho messo su ON.
Sì, le differenze ci sono a prescindere, e non hanno a che fare direttamente con il 4K, che è un discorso gestito a parte da un circuito che farà solo quello. In pratica bisogna poi vedere quando si acquista la TV 4k chi svolgerà meglio il lavoro di upscaling dal 1080p al 4k. Non credo che nessuno dei possessori possa dire come si comporta il Sony, ma per esempio sappiamo per certo che il VPR 4K di Sony ha tecnologie molto molto valide in tal senso. Nel caso si facesse il confronto con quello che mette in atto quel gioiellino sono abbastanza convinto che vincerebbe l'engine interno al VPR... Quindi è tutto relativo.
Diciamo che Sony in questo campo ci sa fare, ma non scordiamoci che la fascia di appartenenza del prodotto è quella che è... Direi che per ora è un argomento che si può anche accantonare. Chi compra un TV 4k dal costo di migliaia di euro è molto più portato a prodotti di fascia ben superiore (chi ha detto Oppo?).
Ho visto su Amazon che il prezzo di questo lettore è calato ulteriormente.
Ciò mi invoglierebbe, da un lato, ancor di più a prendere questo player che sto seguendo da tempo per affiancare/sostituire il mio "vecchio" Pioneer lx 70a; dall'altro mi frenano un po' le "disavventure" occorse ad alcuni possessori che non hanno poi riferito se hanno o meno risolto i loro problemi.
Che il basso costo di acquisto possa incidere sulla robustezza/affidabilità del 790?
Che dite procedo all'acquisto?
Alfredo
Appena acquistato 194,00 amazon spedito!!
Infatti quello era il prezzo!!
Alfredo
Non parliamo di prezzi, che questa è una discussione ufficiale, oltre ad essere l'unica rimasta su questo lettore ;)
Ed infatti m'ero guardato bene dal specificarlo nel mio primo post.
Comunque Nenny mi farebbe piacere conoscere il tuo parere sulla domanda che avevo posto nel mio precedente intervento circa l'incidenza del basso costo sull'affidabilità del lettore. A tuo avviso le problematiche che sono state segnalate possono essere considerate solo dei casi sfortunati?
Grazie
Alfredo
Secondo me rientra nella normale casistica dei guasti. I possessori mi sembra siano tanti e un paio di guasti segnalati nel forum li considero ordinaria amministrazione... Ovvio che è solo un mio parere, ma non vedo perché pensarla diversamente.
Tra l'altro mi pare che alla fine anche chi ha avuto problemi poi li abbia risolti, o ricordo male?
Che fregatura, ordinato da amazon un giorno prima che il prezzo calasse....:(
Quoto per intero e aggiungo: esiste comunque, nel malaugurato caso di un difetto, una cosa chiamata garanzia!!!
Io l'ho da una decina di giorni e, oltre a non avere avuto fino ad ora il minimo problema, devo dire che mi sono letteralmente meravigliato dell'incredibile lavoro che fa questo lettore, soprattutto con i DVD! :eek:
buon giorno stavo cercando un lettore bd col giusto compromesso qualita prezzo e questo mi pare che per la sua fascia di prezzo sia tra i migliori ho visto che ha gia la sk wifi integrata mi chiedevo se qualcuno l'ha utizzata magari in abbimamento a un router e se questo crea problemi e se comunque si riesce magari a gestire una chiavetta o hd tramite wifi, cioè utilizzare l'hd per buttarci i file da pc
io lo usato per collegamenti vari su internet(aggiornamento firmware,video vari e siti vari) ed non ho avuto nessun problema.per quello che riguarda la seconda domanda invece quelle prove non le ho fatte.