Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me non si equivalgono un granché: ho visto che ormai molti dicono che tutte le tv vanno più o meno bene, ma secondo me questo equivale a semplificare troppo il discorso, e trovo che chi ha più esperienza non dovrebbe farlo.
Se anche chi vede differenze fa finta che non ci siano, poi per forza l'utente medio non può percepire il valore aggiunto.
Comunque: se vuoi la migliore gestione del moto, devi prendere Sony (il motionflow rende molto meglio del true motion lg e meglio del motion plus samsung), se vuoi il 3D con zero crosstalk e riposante per la vista, devi prendere lg, se vuoi la smart tv migliore devi prendere samsung.
Questo solo per elencare rapidamente 3 differenze che saltano all'occhio, ma ce ne sarebbero altre, tipo la qualità della calibrazione di base, l'efficacia del controllo della retroilluminazione ecc. .
-
Io sinceramente noto una grande differenza di visione tra Sony Samsung e LG...ma proprio tanta! Ognuna ha delle caratteristiche peculiari...LG ad esempio non mi piace proprio per nulla non ci posso fare niente, non amo i pannelli IPS. Sono troppo esigente...mi sono già espresso prima ormai lo sanno pure i sassi che visione mi piace!
Concordo quindi con Onlsa che le tv citate sono tutte diverse l'una dall'altra, non solo per quello che ha detto Onsla ma proprio come visione!
-
rasputin io sono un possessore del 55LM960 e come estetica nulla da dire.....e come nero....dato che lo gusto ogni sera in salone buio è davvero ottimo....come l'es8000 , ma il sony forse avrà qualcosa in meno come nuove trovate tecnologiche.....ma come qualità è davvero notevole....., l'estetica deve piacere , sicuramente è un televisore da madia e non da parete....ma non è brutto....! ovviamente se ami l'effetto cinema ossia cornici e limite lm960 e l'es8000 siamo davvero ad altilivelli...
-
Il nero è peggiore sugli LG: recupera quando può intervenire efficacemente il local dimming, ma in schermate miste o non scurissime paga dazio per via del pannello IPS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il nero è peggiore sugli LG: recupera quando può intervenire efficacemente il local dimming, ma in schermate miste o non scurissime paga dazio per via del pannello IPS.
spero esprimi la tua critica avendo visto il 960 LM di fianco l'es8000.....perchè io ho sempre snobbato LG ma questa volta sono rimasto sorpreso....
-
Basta anche solo leggere le misure, ma del resto è anche ovvio: i pannelli IPS hanno nero alto, se aggiungi il local dimming, tra l'altro non con chissà quante zone, i miracoli non li fai, altre tipologie di pannello, con un nero molto più basso (e magari sempre con l'ausilio del local dimming), per forza rendono meglio, alla fine non si passa il tempo guardando solo scene scurissime o schermate nere, è l'utilizzo misto quello più significativo.
Piuttosto: occhio a come hai effettuato il confronto, perché se le tv erano in modalità dinamica o con ambiente fortemente luminoso, per forza sembravano simili.
-
il 960 è un full led non è il classico pannello ips....comunque se per modalità dinamica intendi nessun settaggio SI , non abbiamo toccato nulla...., invece all'ambiente luminoso abbiamo chiuso tutto....
-
Allegati: 2
Ragazzi, scusate se insisto sul 3D, ma cercando di documentarmi al riguardo, non ho trovato le risposte che cercavo.
Ho trovato però un sito dove ci sono parecchi demo 3D alcuni davvero spettacolari, se volete posto i link dei vari filmati, magari nel thread ufficiale.
Ma la domanda è, il Sony, supporta solo il Side By Side? Peraltro ho visto che ci sono due tipi di SBS, uno diviso verticalmente, e l'altro diviso orizzontalmente! :confused:
http://i49.tinypic.com/2mwgnlt.pnghttp://i49.tinypic.com/2rvy03m.png
Mi aiutate a districare la matassa?
-
Il Sony ha: 3D nativo, 3D simultato, Fianco a Fianco e Sotto sopra. Se metti materiale in 3D nativo la tv lo rileva in automatico e passa in modalità 3D. Se lo vuoi simulato basta premere il tasto 3D dal telecomando e scegli tra: Fianco a Fianco, Sotto Sopra, Simulato.
Nessuna tv ha SOLO il 3D side by side!!!
-
Mauro perdonami, ma il fianco a fianco/sotto sopra, sarebbe il 3D simulato?
Il 3D nativo sarebbe invece quello che si vede sfocato?
-
Si quello tutto sfocato è il 3D nativo, quello di un bluray 3D per intenderci...devi solo accendere gli occhialini e vedi. Gli altri sono 3D più scadente(fianco a fianco e sotto sopra). Il simulato è un altra cosa...puoi confertire qualunque cosa che vedi in 3D...ma in tutte le tv è orrendo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
il 960 è un full led non è il classico pannello ips....comunque se per modalità dinamica intendi nessun settaggio SI , non abbiamo toccato nulla...., invece all'ambiente luminoso abbiamo chiuso tutto....
Non c'entra l'essere un Full LED: la posizione dei LED non ti assicura un nero più basso, al limite è più facile avere un local dimming più fine, ma bisogna avere tante zone e l'LG non le ha.
Per la prova, lo supponevo: con la retroilluminazione così alta per forza le tv sembrano tutte uguali, hanno un nero molto alto.
-
Dunque il full led di LG è un full led un pò atipico. E' un nano led non funziona come quello dello ZL1 e dell'HX920. C'era proprio un articolo (vallo a ritrovare) dove erano rappresentati e testati tutti i tipi di full led local dimming e quello dell'LG perdeva a mani basse insieme a quello del Philips 9706. Solo HX920 e ZL1 sono full led come si deve...Come ti dice Onsla il fatto che sia full led il 960 non fà testo...deve pur sempre fare i conti con un pannello IPS. Se leggi infatti la recensione di AVforums dà al 960 tra i lati negativi proprio il nero!!! Non fatevi incantare dalle diciture che dicono le case...le tv vanno testate e giudicati sulle loro performance...e quest'anno LG ha fatto peggio di Sony, samsung e panasonic. Solo il 3D passivo di LG li rende competitivi.
Poi ognuno ha i suoi gusti e pensa ciò che vuole ma dai dati emerge questo.
-
Mauro non invogliarmi con questo benedetto HX 855 che non mi piace esteticamente,lasciami vivere sonni tranquilli:D
-
Non sto dicendo nulla! :D Se non ti piace non lo prendere! Ci sono tante tv sul mercato...Anche se non riesco a capire come non possa piacere esteticamente una tv del genere! E' proprio elegante da salotto...tutte le tv con cornice inesistente mi sembrano dei monitor per pc...bho! De gustibus :D