il clouding se si regola bene la retroillumin è davvero inesistente..
Visualizzazione Stampabile
il clouding se si regola bene la retroillumin è davvero inesistente..
Per quanto riguarda il clouding varia da modello a modello. Di giorno in una stanza illuminata il problema del clouding non si pone. Invece di sera con la luce spenta il clouding si vede benissimo purtroppo. Con la luce non c'è problema.
Io uso la TV per guardare digitale terrestre e satellite, giocare con la Xbox 360 e guardare film blu ray. Sono soddisfatto, la qualità d'immagine è buonissima.
a luce spenta io non lo vedo per niente regolando il sensore eco a illumin minima a 7 come detto molte volte.. E' chiaro che se metto a 20 e la stanza è completamente buia, beh a quel punto bene o male nelle scene scure un pò si vedrà anche se mascherato dal microdimming (raro in qualsiasi lcd che non si veda il clouding comunque).. ma facendo così la naturalezza delle immagini va a farsi benedire... per vedere bene questa tv la retro va impostata a 18 max e, con sensore eco attivo, la retroilluminazione minima deve essere settata a 7 (all'inizio ero scettico poi l'occhio si è abituato ed ora amo più vedere la tv a luce spenta che accesa)... Comunque sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.. così facendo il clouding è praticamente inesistente (a differenza delle altre tv la backight a 7 è comunque molto forte ed il microdimming aiuta moltissimo a non percepire il clouding)..
Ho scoperto che premendo il tasto info é possibile visualizzare in basso a sinistra un misuratore dell'intensitá dei led (cioé vedere come funziona microdimming)
Tecnicamentre attraverso il misuratore dei led ho scoperto che se si imposta, con sensore eco attivo ,la retroillum minima a 6, nelle scene con buoio assoluto, le luci si spengono completamente!!io ho ancora 7 perché non lo percepisco ma chi lamenta clouding provi a mettere a 6: dovrebbe essere impossibile percepirlo a meno che non si tratti di un esemplare molto difettoso o ancora troppo nuovo!
Ma è possibile aggiungere al browser Java o qualche altro sw in modo da poter visualizzare le animazioni nei vari siti web?
E' un peccato che non presenti tale funzione perchè è molto limitativo.
Qualcuno di voi mi sa dire come mai l'orologio da me non funziona in modo corretto? È impostato "auto" e sul digitale terrestre l'ora è a posto, ma se guardo canali satelittari l'orologio si sposta indietro di un ora.
Qualcuno mi sa aiutare?
Per giocare prima usavo un monitor hp da 22 pollici, ho letto in giro che su monitor come questi per giocare con le console è meglio, è possibile?? infatti io la differenza l'ho nota,sopratutto nei colori e come ho già detto nelle zone buie,verificato giocando ad uncharted3. Ma poi esattamente questa modalità gioco cosa sarebbe?? Cosa cambia esattamente??
Per giocare prima usavo un monitor hp da 22 pollici, ho letto in giro che su monitor come questi per giocare con le console è meglio, è possibile?? infatti io la differenza l'ho nota,sopratutto nei colori e come ho già detto nelle zone buie,verificato giocando ad uncharted3. Ma poi esattamente questa modalità gioco cosa sarebbe?? Cosa cambia esattamente??
Chi mi sa dire delle regolazioni per giocare al meglio sulla ps3?? grazie
Buongiorno a tutti! Da qualche mese ho acquistato il Samsung ue32es6800...che dire, un ottimo televisore, ricco di opzioni e regolazioni...già, regolazioni...non è facile trovare la configurazione perfetta!! Da pochi giorni avevo trovato il giusto compromesso per le regolazioni di contrasto, luminosità e retroilluminazione per la visione sia dei videogiochi sia dei film blu-ray (premetto che lo tengo rigorosamente collegato via HDMI alla mia PS3)...e adesso sto impazzendo per capire come meglio settare il fantomatico "motion plus"!! Chi di voi si trova nel mio stesso dilemma? All'inizio lo tenevo su Standard e mi sembrava ok...ma giocando con final fantasy 13 ho notato che alcuni personaggi che si muovono sullo sfondo si sfocavano, avevano i frame di animazione traballanti e inoltre ruotando la visuale alcune strutture dello sfondo subivano lo stesso fastidioso rallentamento...per dirla semplice tremano e sono poco fluidi...ho smanettato con la modalità "personalizza" del motion plus e ho messo riduzione vibrazioni al massimo cioè 10...ragazzi tutto è diventato molto più fluido e piacevole alla vista...però, c'è un però...attorno ai personaggi e a certi oggetti quando ruoto la telecamera si notano degli orribili artefatti...peccato, sembrava la soluzione ottimale...fatemi sapere cosa ne pensate e le vostre esperienze in merito. Grazie
il motion plus è un filtro artificiale!! I giochi e la ps3 non sono pensati per girare in questo modo. Attiva il game mode per ridurre i tempi di risposta e setta movimento di led avanzato (non ricordo se è possibile attivarlo con il game mode in vero), vedrai che la tua esperienza di gioco aumenterà..
Ciao e grazie per avermi risposto. Il led movimento avanzato ce l'ho già attivo. Il game mode non mi piace perchè la fluidità va a discapito della qualità...io amo giocare con i videogiochi alla massima qualità. Quella è una funzione per l'input lag, problema solo per chi gioca on-line...io in realtà non vedo nessun ritardo nei comandi...capisco che il motion plus è un artefatto ma la resa in fluidità è ottima...cercavo un compromesso
Beh allora, lasciando come hai fatto tu il motion plus presta attenzione alla risoluzione nativa della ps3... forza i 720p (molte volte la tv imposta 1080i il che dal problemi al livello di fluidità in quanto si tratta comunque di una interpolazione)..
si questo è vero...ma ff13 è a 1080p...come giustamente mi indica anche il tv premendo il tasto info...tu come ti trovi con il game mode? dal punto di vista qualitativo?