Visualizzazione Stampabile
-
dario, ma quale pazienza! per me sono proprio questi aneddoti, questi "ricordi" di esperienza che mi appassionano e mi interessano.
un conto è leggere un post classico di recensione...è basta...
un conto è, invece, leggere queste pensieri, esperienze, curiosità! cavolo valgono mille mille volte di più!!
arricchiscono tantissimo!
penso che ogni tanto si potrebbe ma di poco però anche uscire dal lato tecnico...( di poco certo ) per limare, tratteggiare anche quello artistico.
-
Benissimo, mi fa piacere, anche a me piace leggere gli "aneddoti" :mano:
Però sono sempre in conflitto con me stesso per gli strappi al regolamento... eh, si, le regole sono regole... :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Alpy, mentre queste cose io le penso soltanto, tu pure le scrivi :D ;) ...[CUT]
Basta non esagerare e qualche piccola digressione è tollerata. ;)
Tornando su Lawrence, ho dato un occhiata al disco degli extra. Hovisto il documentario con l'intervista a Peter O'Toole che racconta un pò di dietro alle quinte. Ho notato che gli spezzoni del film che sono inseriti non hanno la stessa qualità eccellente del film. Probabilmente sono del vecchio trasferimento, chissà. Giusto per rendere l'idea di cosa si ottiene quando si effettua un lavoro allo stato dell'arte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
A chi lo dici Jassie. Come dicevo nel tread di Titanic io non sono vecchio, ma neanche di "primo pelo" e come anche mi sembra di aver capito Dario65, abbiamo vissuto un pò tutta l'epoca del cinema in casa. Dal Super8, passando per il medioevo delle VHS fino al DvD (io con la pazzia del 35mm dal 2004 al 2008 circa). Per poi finalmente arri..........[CUT]
Quoto in todo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Basta non esagerare e qualche piccola digressione è tollerata. ;)
Assolutamente si. A differenza mia, tu sovente "esternalizzi", quindi il senso del mio post, tengo a precisare per scongiurare fraintendimenti, era quello di evidenziare che abbiamo sintonia di pensiero. ;)
Citazione:
Giusto per rendere l'idea di cosa si ottiene quando si effettua un lavoro allo stato dell'arte.
Certo le recenti uscite ci hanno abituato bene. Speriamo che duri. Come ho già detto, per me è spesso difficile rinunciare ad un film a cui tengo molto. Ormai la tecnologia è più che matura e collaudata. Un po' meno la volontà dei produttori...
-
...Alpy, io purtroppo non ho beneficiato del vostro percorso (come credo anche Dario e qualcun'altro..), essendo anche, immagino, un pò più piccolo di voi, ma tutta la trafila fra VHS e dvd, quella non me la sono persa...ricordo ancora che facevo kilometri per recuperare delle vhs, all'epoca introvabili dalle mie parti... e Dio solo lo sà i soldi che ci ho speso sopra..
...Per quanto riguarda gli extra, io per curiosità , ho dato una sbirciatina al terzo BD , esclusivo della limited e devo dire che è davvero molto ma molto interessante, soprattutto la scena inedita ed il documentario con Scorsese, ma anche le interviste a Spielberg ed aglli altri registi, quando sarà, non me ne perderò neanche una virgola !!
-
Personalmente essendo stato Lawrence d'Arabia uno dei miei primi dvd (nella splendida edizione in stoffa con scritte dorate), avevo subito fatto il confronto al volo con la vhs, e lo stupore era immenso, oltre alla gioa del formato panoramico e dell'audio inglese... Stavolta è stato come riprovare la stessa cosa, un salto in avanti enorme e il dvd che fa la figura della vhs in paragone. Rivederlo poi su un telo di due metri e mezzo... Mio padre l'aveva visto più volte al cinema e credo sia rimasto stupito oltre ai suoi ricordi..
-
...Immagino sia stato doppiamente Emozionante, condividere un Visione, un'Esperienza del genere, con il proprio Genitore... complimenti :)
...Come si dice, quanto il BD da "Semplice" disco ottico , possa generare un qualcosa di molto piú Profondo, dopo la sua Visione, magari confrontando i propri ricordi appunto, sull'ultima volta che si era vista l'Opera, (e sulle differenze con la Superba Proiezione in BD ! )...tutto questo naturalmente, soprattutto se lo si fa in compagnia , magari di un Familiare , o anche di un "Semplice" Amico.
...PS: ...Anche io avevo la bellissima edizione con la custodia rivestita in stoffa e forse ancora adesso ricordo lo stupore che provai, quanto ne vidi il contenuto... purtroppo (a malincuore) l'ho dovuta dare via...
-
Vedere certi film insieme è un'esperienza... Stessa cosa capitata con Ben Hur.. Mio padre è per i Kolossal! E finora è fortunato: I 10 comandamenti, Ben Hur, Lawrence.... tutti trasferimenti eccezionali.
Tra parentesi l'edizione in dvd di stoffa tipo sabbia è nettamente più suggestiva della amaray del cofanetto in BD, unica pecca di un'edizione praticamente perfetta.
Terzo disco ottimo e anche il CD non è affatto male, anche se l'Overture e la Intermission in Dts MA sono da riferimento..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovanni_servetti
... Stavolta è stato come riprovare la stessa cosa, un salto in avanti enorme e il dvd che fa la figura della vhs in paragone...
Stessa condivisione ;)
Citazione:
Tra parentesi l'edizione in dvd di stoffa tipo sabbia è nettamente più suggestiva della amaray del cofanetto in BD, unica pecca di un'edizione praticamente perfetta
D'accordo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovanni_servetti
Tra parentesi l'edizione in dvd di stoffa tipo sabbia è nettamente più suggestiva della amaray del cofanetto in BD....[CUT]
Concordo, forse attirerà qualche acaro, ma è molto bella:asd:;)
-
Comprato dopo aver letto i vostri post, visto qualche giorno fa.
Se "Il ponte sul fiume Kwai" mi aveva entusiasmato (per me è uno dei migliori film di sempre, mi piace anche più di Lawrence), questo visivamente mi ha fatto staccare la mascella e ancora non la trovo :D Che spettacolo, il bdr come supporto continua a stupirmi.
-
concordo che la qualità video di lawrence è spettacolare a pari livello di Ben Hur. Vedere un film del genere con questa qualità video ti trasporta indietro alla tua infanzia è un viaggio emotivo ed emozionante. Inoltre permette alle nuove generazioni di riscoprire classici del cinema artigianale (ovviamente è una esagerazione l'espressione artigianale), contro film dal budget stratosferico ma vuoto di contenuti realizzati al pc.
-
Trovato finalmente il tempo di visionarlo tutto d'un fiato (tranne pausa bagno durante il cambio disco :p)...
Beh, gia' ero rimasto affascinato dall'edizione in tessuto uscita in dvd, ma debbo dire che il bd (da un riversamento 4k) mi ha lasciato ancora piu' esterrefatto (complice anche il vpr jvc rs48) con dei dettagli sui primi piani a dir poco c l a m o r o s i (le prime scene del film sembrano girate ai giorni nostri)....
Ovviamente abbiamo qualche flessione ma la "tenuta" di qs video ha davvero dell'esemplare anche per molti titoli girati ai ns tempi!
Chapeau...
Saluti gil
-
Considerata la nuova "tendenza" SONY chissà se uscirà (accadde all'edizione DVD) una versione Superbit su due dischi ? :rolleyes: