Visualizzazione Stampabile
-
Intervengo per dire la mia visto che ho un VT 60 da 15gg,ebbene devo dire che ,per il momento(ma non credo che più il tempo passa più sia incline alla ritenzione,anzi il contrario,anche perchè in 7 anni è il 3° plasma che cambio: 42PV60,50V10 e 55VT60) non ho mai visto la benchè minima ritenzione,e si che fra mio figlio con PS3 che fà anche sessioni di 2 ore con FIFA 13,e io che ho navigato col browser anche 1 ora e mezzo direi che l'abbiamo messo alla prova più che bene,diciamo però che per la prima settimana ho usato un pò di cautela ma adesso vado tranquillo;)
-
Vi pubblico qualche risposta datami da Panasonic via e-mail nel corso degli anni, in merito ad alcune mie domande sulla ritenzione o sulle precauzioni da adottare. Posterò solo le risposte, in quanto le domande sono facilmente intuibili.
Spero possano essere utili a qualcuno.
#Risposta 1
"Grazie per aver contattato Pronto Panasonic. In merito alla vostra richiesta di informazioni, la vorremmo rassicurare sulla qualità dei televisori Panasonic. Pur essendo i forum un utile strumento di confronto tra gli utenti, possono a volte generare allarmismi non supportati da dati reali e statistici. Il nostro consiglio è pertanto di valutare lei stesso, in prima persona, la qualità del prodotto recandosi nei punti vendita.
Per quanto riguarda la selezione del formato, è possibile la visione in 4:3 che 16:9 senza alcuna controindicazione.
"
#Risposta 2
"
In riferimento al suo quesito, la informiamo che:
Con schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici ed al plasma), la visualizzazione prolungata nel tempo di una barra di menu od altri elementi grafici può creare immagini fantasma di questi oggetti. Questo a causa del fatto che i componenti al fosforo che emettono la luce perdono la loro luminosità con l'uso. Come risultato, quando alcune aree dello schermo vengono usate più di frequente di altre, nel tempo le aree che hanno perso luminosità diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in. Anche se l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.
Gli schermi al plasma mostrano anche un altro tipo di alterazione dell'immagine, che viene a volte confuso con il danno da burn-in. Si tratta della cosiddetta ritenzione: quando un gruppo di pixel viene acceso ad alta luminosità (visualizzando il bianco, ad esempio) per un lungo periodo di tempo, una carica si costruisce nella struttura dei pixel e diventa visibile un'immagine fantasma. Tuttavia, a differenza del burn-in, questa carica costruita è transitoria e si autocorregge quando lo schermo si spegne per un periodo sufficientemente lungo, o dopo aver visualizzato immagini televisive casuali.
"
#Risposta 3
In riferimento al suo quesito, la informiamo che non esiste un informazione del genere ufficiale, rilasciare un tempo di degrado delle celle di fosforo sarebbe impossibile visto che ci sono tantissime variabili in gioco possiamo soltanto consigliarli come evitare l'effetto di ritenzione (come spiegato nel manuale utente).
Spero che le informazioni fornite le siano utili. Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriore informazioni o assistenza.
Distinti saluti
#Risposta 4
"In riferimento alla sua domanda, la informiamo che le TV al plasma non sono consigliate per i videogiochi, e non ci sono tempi specifici entro i quali si rovina lo scermo a causa dello stampaggio ovvero dipende dall'intensita' dell'immagine stessa.
Speriamo che le informazioni fornite le siano utili. Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriore informazioni o assistenza."
#Risposta 5 by Samsung.
In merito alla Sua richiesta, La informo che la funzione PIXEL SHIFT consente di impostare l'immagine in modo che si muova leggermente in alto e in basso (linea verticale) e lateralmente
(punto orizzontale). Il lieve ma regolare movimento dell'immagine riduce il rischio di bruciare lo schermo.
Per evitare il rischio di immagine bruciata, è consigliato non visualizzare una immagine fissa (come la schermata di un videogioco) sul display al plasma per parecchi minuti poiché ciò potrebbe provocare la ritenzione dell’immagine. Il fenomeno di ritenzione dell’immagine è anche noto come “bruciatura dello schermo”. Per evitare il fenomeno di ritenzione dell’immagine, è necessario ridurre il grado di luminosità e contrasto dello schermo quando si visualizza un’immagine fissa.
Non posso consigliarLe quale prodotto acquistare, in quanto la scelta dipende dalle proprie esigenze in base alle specifiche tecniche del prodotto.
-
Vi posto la mia esperienza cosi spero di tranquillizzare un po tutti, persone che hanno i plasma , persone che devono comprarlo ed anche questo topic che a molti puo intimorire . Con il mio vt20 senza pixel orbiter ho giocato con la xbox360 a Skyrym per 190 ore di fila senza mai guardare altro nei 2 mesi che ci ho giocato e sanza fare pulizia video, contrasto al massimo . Alla fine del gioco avevo stampato la bussola di skyrim in alto a meta schermo visibile solo su scene chiare : problema risolto dando la tv a mio padre che guarda la tv sempe tutti i giorni...dopo 2 mesi non c'era piuì l'ombra di nessun stampaggio. Con il mio ut50 recentemente ..150 ore di gioco ad un altro xbox360 difilate senza guardare altro e senza fare pulizia , contrasto al massimo,pixel orbiter attivato : alla fine del gioco avevo stampato degli HUD del gioc ma meno intensi che sul vt20, utilizzandolo normalmente in 25 giorni sono andate via . Quindi morale della favola : LO STAMPAGGIO DEFINITIVO NON ESISTE PIU'.....IL PANNELLO NON SI ROVINA come dicono molti. Ci sara' solo una ritenzione piu' o meno prolungata a seconda del tempo di utilizzo di quel segnale e delle impostazioni video..Spero di ave finalmente tranquillizzato tutti ed essere servito a qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AV1970
Vi posto la mia esperienza cosi spero di tranquillizzare un po tutti, persone che hanno i plasma , persone che devono comprarlo ed anche questo topic che a molti puo intimorire . Con il mio vt20 senza pixel orbiter ho giocato con la xbox360 a Skyrym per 190 ore di fila senza mai guardare altro nei 2 mesi che ci ho giocato e sanza fare pulizia video..........[CUT]
La mia faccia: http://images.wikia.com/nonciclopedi...die_murphy.png
-
-
Adesso dovrebbe funzionare.
-
Il problema dello stampaggio è strettamente legato al logo o all'immagine che tende a stamparsi.
Nel gioco Skyrim al quale ho giocato, essendo gli hub non di colore bianco, questo comporta una maggiore resistenza alla ritenzione.
Sono tendenzialmente le scritte bianche a rimanere stampate con più facilità.
Ti assicuro che avessi lasciato per più di 50 ore la scritta di discovery channel probabilmente non sarebbe più stato possibile rimuovererla.
Inoltre posso aggiungere che la sensibilità alla ritenzione durante la vita di un pannello è variabile. Quindi lo stesso logo può rimanere stampato o no a seconda della "vecchiaia" del pannello stesso.
-
La mia esperienza è invece negativa e relativa alla ritenzione ridicolmente accentuata del mio plasma, soprautto vedendo molti contenuti AV con sottotitoli. Di conseguenza ho restituito ad LG il 50PM970S anche se con dispiacere dato che presentava grandi potenziali di calibrazione e tweaking.
-
scusate ,so che non è la sezione adatta ma vorrei un consiglio sul burn in . sinceramente non pensavo che avrebbe affetto anche gli smartphone . ho un samoled con la barra alta (quella con batteria,ora etc.) stampata su schermo e non so cosa fare, ho provato con mezz'ora di effetto neve e un altra mezz ora di barre scorrevoli , ma niente...ora mi chiedo , non si puo fare nulla? aspetto un altro anno e lo mando in assistenza?(a sto punto lo sfrutto ,e prima che scade la garanzia lo mando in assistenza). uff ,che scocciatura ....credevo che non avendo lo schermo acceso per troppo tempo (visto il timeout schermo) non sarebbe accaduto nulla bha...
-
Manuele890,
stessa cosa su un Samsung Galaxy Nexus i9250. Il tipo di ritenzione è bluastro a partire dalle barre nere superiore ed inferiore. Ti consiglio una pulizia con qualche video in full screen ma l'assistenza dipende dalla loro serietà, dalle mie parti è uno scandalo per i CAT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AV1970
utilizzandolo normalmente in 25 giorni sono andate via . Quindi morale della favola : LO STAMPAGGIO DEFINITIVO NON ESISTE PIU'.....IL PANNELLO NON SI ROVINA come dicono molti. Ci sara' solo una ritenzione piu' o meno prolungata a seconda del tempo di utilizzo di quel segnale e delle impostazioni video..
Mi associo all'esperienza di AV1970. Circa un mese fa ero rimasto sconfortato dal riscontrare che sul mio pannello si era manifestata una ritenzione persistente dei loghi di un paio di canali, nello specifico fresbee e boing; la ritenzione era evidente facendo scorrere la barra bianca di pulizia, nella visione normale il logo di boing non si vedeva quasi mai, quello di freesbee si notava in alcune circostanze (specie con sfondi chiari ed omogenei).
Ora, avendo nel frattempo avuto cura di non visualizzare piu' i loghi incriminati, facendo qualche breve ciclo di pulizia ogni tanto e soprattutto un uso normale e vario del tv, la ritenzione dei detti loghi si è fortemente attenuata, quasi sparita.... e confido che tra un po' sarà solo un lontano ricordo.
-
Purtroppo è così, nel bene e nel male.
Nel bene perché va via.
Nel male perché se hai avuto bisogno di mandarla via vuol dire che c'era :) (mi sono svegliato filosofo oggi, perdonatemi...)
Poi si può essere più o meno infastiditi dalla cosa, e su questo concordo.
Personalmente il fatto di dover star lì ogni tanto a buttare l'occhio a cosa vedono i bambini e in caso mettergli lo zoom3 un minimo mi infastidisce. Lo faccio senza particolare sforzo, e preferisco "sobbarcarmi" questa cosa piuttosto che passare a un LCD, ma onestamente non posso dire di essere indifferente perché mentirei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zero'cool123
Manuele890,
stessa cosa su un Samsung Galaxy Nexus i9250. Il tipo di ritenzione è bluastro a partire dalle barre nere superiore ed inferiore. Ti consiglio una pulizia con qualche video in full screen ma l'assistenza dipende dalla loro serietà, dalle mie parti è uno scandalo per i CAT.
si, anche a me è bluastro , comunque sto provando l'effetto neve su youtube ma nada, le barre scorrevoli è un app che aumenta la luminosita al max bruciando il resto del display quindi meglio evitare....aaa che rabbia il telefono è nuovo e lo uso davvero pochissimo...:cry:
-
Si, anche gli schermi OLED sono affetti da ritenzione, quanto più o meno dai plasma lo sapremo con la diffusione del mercato dei TV OLED che al momento è supportata solo da LG.
-
Per quanto riguarda gli OLED non è questa la sezione in cui discutere.
Tra l'altro ne sappiamo ancora poco e ad esempio il fenomeno della ritenzione non credo sia comune a questa tecnologia...
Se volete parlarne comunque aprite una discussione nella giusta sezione: link.