Visualizzazione Stampabile
-
guarda che il cortex è superiore a X-reality si avvicina molto al PRO pur essendo un processore singolo!
Per quando riguarda l'alettronica non sono io che dico questo ma samsung negli ultimi anni ha fatto scuola a tutti.
sony non è riuscita a stare al passo di samsung e pana è rimasta veramente indietro. cito queste due proprio perche sono nippon
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
guarda che il cortex è superiore a X-reality si avvicina molto al PRO pur essendo un processore singolo!
Per quando riguarda l'alettronica non sono io che dico questo ma samsung negli ultimi anni ha fatto scuola a tutti.
sony non è riuscita a stare al passo di samsung e pana è rimasta veramente indietro. cito queste due proprio perche sono nippon
L'xreality nasce per migliorare le immagini a bassa definizione quindi sd e lo streaming video (vedi youtube etc)
Non ho visto di meglio dalla concorrenza su questo lato
-
questi chipset sono un buon metodo per tenere sempre alti i prezzi ogni anno...
-
ma questo xreality migliora anche il segnale hd di sky che viaggia a 1080i?
per me è fondamentale...soprattutto per lo sport!!!
-
Certo! Per segnali Sd si incorpora anche il segnale sky 1080i.
-
Conosco non si sà quante persone esperte nel settore che se gli paragonate Samsung con Sony diventano tipo Hulk :D
Ok che Samsung è migliorata ma non è ancora paragonabile a Sony. Non lo dico io, ma anche molte testate. Ok anche che Sony è peggiorata nel tempo. Vabbè è inutile fare queste discussioni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Certo! Per segnali Sd si incorpora anche il segnale sky 1080i.
No.
Seppur interlacciato il 1080i è a tutti gli effetti un segnale in alta definizione e NON un SD!
-
eh vabbè decidetevi però...
1080i è un segnale interlacciato da quello che so io e quindi il processore del tv deve lavorare il segnale...poi bhooo
-
Si ma solo per la parte che riguarda il deinterlacer non lo scaler o meglio il segnale deve essere solo deinterlacciato in quanto la risoluzione è già quella del pannello (fullhd) e quindi non subentra lo scaler per upscalare.
Per il resto non sto qui a fare il professore ci mancherebbe ma se MauroHOP dice che 1080i è un segnale SD sbaglia di grosso :)
-
io avevo letto anche su altri forum che i processori delle tv lavorano anche sul segnale hd di sky oltre che su sd "standard"...
-
forse dimenticate che più importanti dei processori sono gli algoritmi di gestione di scaler e motion compensation...
samsung usa un processore "generico" come il cortex a9 che per rendere al meglio deve utilizzare un algoritmo molto efficiente; l'x-reality di sony dovrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè documentazione tecnica al riguardo) essere un processore specificatamente progettato per compiere determinate operazioni nel modo più efficiente possibile. Il sony dovrebbe quindi essere avvantaggiato.
Il problema è che fare congetture bisogna avere gli schemi tecnici dei tv e capire quanti componenti sono integrati e cosa fanno di preciso ma non credo che le aziende siano tanto propense a dare queste info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemesis2k
L'xreality nasce per migliorare le immagini a bassa definizione quindi sd e lo streaming video (vedi youtube etc)
Non ho visto di meglio dalla concorrenza su questo lato
perche nonn hai mai visto il metabrain:D
Ti assicuro che x-reality sta sotto al cortex a9, la cosa cambia con x-reality-pro leggermente sopra di pochissimo al cortex a9.
1° Metabrain
2° X-reality-pro
3° Cortex A9
4° x-reality
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauroHOP
Conosco non si sà quante persone esperte nel settore che se gli paragonate Samsung con Sony diventano tipo Hulk :D
Ok che Samsung è migliorata ma non è ancora paragonabile a Sony. Non lo dico io, ma anche molte testate. Ok anche che Sony è peggiorata nel tempo. Vabbè è inutile fare queste discussioni :D
non so che gente conosci tu ma sicuramente non è gente obiettiva sulle valutazioni. :D
di a questa gente che sony ha adottato gia da tempo sia i pannelli che parte dell'elettronica di samsung con un famosissimo accordo fatto nel 2009 accordo a quanto pare rotto a dicembre del 2011.
Mentre samsung è riuscita a sviluppare anche il software sulle tv sony è rimasta ferma tanto che, tutte le TV sony oltre non leggere molti formati video come i file MKV non ha saputo sviluppare la sua smart tv e continua ad appoggiarsi sulla piattaforma di samsung.
Detto questo cerchiamo di essere il più obiettivi possibili senza tifare inutilmente per i marchi tanto a noi non ci entra nulla in tasca.
Io ho sia pana che sony e sono super soddisfatto della resa del pannello ma sulla parte multimediale ed elettronica una vera tragedia
-
Senza contare che quest'anno pare veramente in crisi.
Al Ces ha presentato solo una gamma striminzita di televisori con, almeno sulla carta, nessuna evoluzione evidente . Inoltre ha rinunciato dopo vari anni ad un top di gamma full led.
-
e non sappiamo ancora i pannelli che monteranno la nuova serie 2012 visto l'accordo concluso con la casa coreana LG a dicembre 2011.
Non penso che i pannelli IPS LG siano più costosi dei pannelli S-PVA di samsung dato che il pannello S-PVA attualmente è considerato il migliore in assoluto;)