Visualizzazione Stampabile
-
Io ho solo dato un'occhiata alla brochure della versione "Plus", che penso sia migliore dato che si fregia del "+" finale, e temo si tratti di un "banale" cavo tripolare armato con conduttori da 2.5 mmq e schermo collegato a terra... Spero, però, che questa mia affermazione venga smentita al più presto.
-
La penso come te m non volevo dirlo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Sul cavo non saprei ma di recente ho provato a casa una Black Noise Extreme per il lettore CD ma ho preferito la Belkin Isolator 8 che costa 1/5 :D
Io infatti di recente ho acqusistato nr. 2 multiprese BLACK NOISE "FOUR" NON FILTRATE, dove su una ci collego i quattro finali e sull'altra il finale per i sub, pre e lettore blu ray, mentre con la multipresa MONSTER HTS1000, FILTRATA, lascio collegato il "reparto video" (tv, decoder satellitare, vpr, processore video).....secondo me i cavi di alimentazione BLACKWIRE non sono da sottovalutare, aldilà del prezzo ragionevole a cui venivano venduti, dato che da quando sono usciti i PLUS non sono più in commercio, comunque avendoli presi sul mercato dell'usato e a detta del costruttiore trattasi di un cavo neutro che và bene un pò su tutto, li utilizzerò per i finali che sono quelli che meno dovrebbero aver bisogno, rispetto alle sorgenti e al pre, per quest'ultime cosi come per le ciabatte utilizzo i MIT Z CORD 2, considerati da alcuni un pò "scuri", c'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito sia con i MIT Z CORD 2 che con i BLACKWIRE?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
La penso come te m non volevo dirlo :D
Non so se sia un bene o un male il fatto di non essere l'unico a pensarla così...:p
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...a detta del costruttiore trattasi di un cavo neutro che và bene un pò su tutto...
Il che potrebbe anche significare che si tratta di un cavo "generico". Cosa che, se letta maliziosamente, va a dare maggior peso ai miei timori sul fatto che si possa trattare di un comune tripolare armato "vestito a festa" con terminazioni di qualità...
Bisognerebbe riuscire ad ottenere pareri da qualcuno che ha avuto modo di provare il cavo in questione per togliere un po' di dubbi a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Accio85
Il che potrebbe anche significare che si tratta di un cavo "generico".
Beh conoscendo la reputazione e la stima di cui gode la SYSTEMS & MAGIC, ditta tutta italiana, non credo che possa trattarsi di un cavo "generico", con qualche semplice "rivestitura".
-
Antonio sullo stesso prezzo ti consiglio il Mantra 2 della Neutral Cable che ho provato e che si comporta egregiamente per quello che costa ;)
-
Quoto Doraimon sui mantra 2.
Ho provato vari cavi di alimentazione ed per i finali ho scelto i Neutral Cable fascino (per il lettore CD invece ho la serie copper).
Come evidenziato nel 3D, oltre ai cavi è fondamentale avere una ottima multipresa filtro, specie per i finali.
-
Aggiungo multipresa con filtri specifici per finali....pena "attufamento" e decadimento della dinamica.
-
Io invece a differenza vostra preferisco usare le multiprese non filtrate,primo, perchè abito in un paese di montagna, quindi non vicino a fabbriche o altro ed in secondo luogo non ho problemi di corrente, avendo l'impianto dedicato......come mai Massimo questo tuo scetticismo sul cavo BLACKWIRE?
-
Perchè la Black Noise mi ha un pò deluso e perchè non ha niente di particolare quel cavo.
Cmq se non hai problemi di corrente meglio senza filtri.
-
Ti ha deluso in che senso?
-
Te l'ho detto, la Belkin mi restituisce un suono nel suo insieme più equilibrato e dinamico.
-
Ogni impianto comunque fà storia a sè, anche se non sono d'accordo ad usare multiprese filtrate in particolar modo per i finali....
-
Si sono d'accordo.
Cmq prima di me l'aveva provata mio fratello e anche lui non ha notato miglioramenti rispetto al solo cavo di alimentazione MIT AC1.
-
Ma il buon Gianni per telefono, mi ha anche detto che giustamente il cavo MIT già filtrato non si addiceva molto ad una multipresa già di suo filtrata, mi sembra la BLACK NOISE 500, che da quello che sò è stata studiata per essere utilizzata principalmente con sorgenti e pre.