Credo tu sia il primo a possederlo del forum (a parte duramadre che lo ha provato insieme al panny 7000)... Auguri!:)
Facci sapere le tue impressioni.
Visualizzazione Stampabile
Credo tu sia il primo a possederlo del forum (a parte duramadre che lo ha provato insieme al panny 7000)... Auguri!:)
Facci sapere le tue impressioni.
:D sarebbe interessante anche sapere le tue impressioni in 2D rispetto al W5500 che ai in firma
Ciao,il tw9000 garanzia ufficiale italiana,è reseller videoproiettori epson,si trova ad un buon prezzo in provincia di trento.
arrivato e montato.
Prima impressione e' ottima.:)
Io ero gia' felice del 5500 ma questo mi sembra ancora meglio.
Una luminosita' esagerata, basta e avanza l'eco mode e se si usano le modalita' giorno, ci vogliono gli occhiali da sole. :eek:
L'allineamento e' ottimo, la griglia e' diminiuita molto, le tarature di default mi sembrano gia' molto buone.
Due sono i difetto riscontrati:
il primo e' che l'iris e' molto piu' rumoroso del 5500
il secondo e' che in modalita' standby, mi resta acceso lo switch octava.
Spero ci sia una soluzione.
Ho provato il 3d, che sinceramente non conoscevo, non avendo mai visto praticamente nulla, e devo dire che un pezzettino del "regno di ga-hoole", mi ha veramente divertito.
Negativa invece la priva visione di sky 3d, ma qui non mi sbilancio, perche' non conosco e voglio prima capire.
E' normale che non risconosca in automatico il side by side e biogna selezionarlo manualmente?
Per il momento non ho usato il trasmettitore wirelles, perche' ho il cavo.
Alla prossima per maggiori informazioni ma per il momento sono proprio contento.:D
Ciao idsoca1,grazie per le tue prime impressioni,ti chiedo gentilmente 3 informazioni,la rumorosità della ventola rispetto al 5500,la messa a fuoco se rimane costante,in 3d se l'effetto sdoppiatura immagine è piu' evidente da macchina fredda e viene compensata con il riscaldamento,per sky 3d è normale tu debba scegliere il formato manualmente,la qualità naturalmente è molto inferiore a quella del bluray 3d,ti ringrazio,fai pure con calma.
Ciao oceano60, per queste informazioni, devi avere un po' di pazienza perche' ci vorrebbe un po' piu' di tempo :).
Comunque la rumorosita' sella ventola rispetto al 5500, mi sembra maggiore, ma praticamente io quella del 5500 non la sentivo neanche.
Comunque tendenzialmente mi sembra un po' tutto piu' rumoroso.
...ed è per questo motivo che l'ho scartato definitivamente come Vpr :rolleyes:
walk on
sasadf
Stasera ho potuto guardare un po' meglio.Citazione:
Originariamente scritto da oceano60
La messa a fuoco mi sembra sia rimasta costante anche dopo 3 ore di utilizzo, ma qualche piccolo dubbio ce l'ho..da riverificare.
Nel 3d io non ho visto sdoppiamenti di immagine ne da freddo e ne da caldo.
Comunque sempre piu' contento di questo acquisto a parte il rumore dell'iris.
Posso consigliarti un bell'Hush Box? ;)
walk on
sasadf
Grazie;) ma vorrei fare senza. Nel 5500 ne usavo poco di iris dinamico, ma non mi sembra proprio che fosse cosi rumoroso. Si sentiva il ronzio del movimento, questo invece gracchia proprio. Per il resto con lampada in eco mode e' abbastanza silenzioso. Considera che io ce l'ho a 60 cm dalla testa.
allora.....
in arrivo il 9000, (visto che il 4000 latita:( ) e dato che il 5500 è ancora sullo scaffale, se qualcuno vuol fare confronti,(data la curiosità espressa più indietro) il mio soggiorno è sempre aperto.....;)
ciao, che film 3d hai provato?Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
Grande Cesano! Complimenti per l'acquisto, credo che tu abbia abbastanza esperienza per un giudizio sereno. Mi diresti in pvt dove lo hai preso ed a quale prezzo?
Ho guardato un po' di Avatar da Sky, e un pezzo del blu-ray "il regno di ga-hoole"Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Ciao, dei due film che hai visto ho solo avatar in blu ray 3d, che devo ancora visionare, io ho visto street dance 3D, la prima parte (ho il panasonic pt at 5000) poi ho lasciato perdere tutto , sia perchè aspetto gli occhiali 3d nuovi, sia perchè ho perso tantissimo tempo per regolare il livello di contrasto e del nero per l'immagine in 2d.Citazione:
Originariamente scritto da idsoca1
Ad ogni modo avere il controllo per l'allineamento delle matrici è un'ottima cosa, io ad esempio ancora devo allinearle bene in 3d.