Visualizzazione Stampabile
-
lo trovi aprendo la modalità avnzata di compilazione del post ;)
-
:D
Grazie.
In merito a questo:
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Comunque, sull'audio non mi pare che ci siano stati pareri entusiasmanti, ma personalmente posso solamente dire che è stato spettacolare! Un DD davvero molto molto dinamico e poderoso, meglio di alcune tracce lossless
che mi dite invece? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
In merito a questo:
"Comunque, sull'audio non mi pare che ci siano stati pareri entusiasmanti, ma personalmente posso solamente dire che è stato spettacolare! Un DD davvero molto molto dinamico e poderoso, meglio di alcune tracce lossless"
che mi dite invece?
Visto ieri sera per la prima volta, ecco la mia recensione :)
Video: non è razor, ma è dettagliato, con grana fine, bella fotografia, bel croma sturo/scuro, con scene diurne tendenzialmente ottime e notturne anchesse in larga parte ottime, un paio di scene meno impeccabili durante la vision ci sono ma nulla di grave, il video è generalmente ottimo, con alcuni picchi in alcune scene, non ho riscontrato anomalie durante la visione, i fasci di luce/riflessi blu piuttosto frequenti nelle scene notturne, sono una scelta stilistica/fotografica del regista o del direttore della fotografia, si erano già visti nel precedente film di JJ "Star Trek IX", l'unico appunto stilistico/fotografico che vorrei menzionare, sia per i contenuti dell'opera storia e situazioni, dal incipt delle riprese in Super 8, a mio avviso, tolte 3 o 4 panoramiche, sarebbe stato più coinvolgente, più amatoriale e realistico, se fosse stato girato in un formato meno panoramico che desse più informazioni video nella parti superiori ed inferiori, basti ricordare E.T. o altri clsssici anni 80', girati in formati meno panoramici, il 2.35:1 fà sembrare il film più una finzione cinematografica, una messa in scena..! mentre se avessero adottato l'1.85:1 il tutto avrebbe avuto un phatos più autentico e spontaneo, come per la Guerra dei Mondi, tanto per citare un titolo ad alto bugdet che ne fà un uso efficace, così come molti dei classici 80' a cui il Super 8 rimanda, ove il cinemascope centra come i cavoli a merenda in questo senso.
Audio DD italiano: non capisco le molte critiche, la traccia DD è molto buona/ottima nella resa degli effetti sonori nelle scene cluo, non solo nella scena del deragliamento, ma anche in altre successive, un poco chiuse/piene le voci, ma timbricamente risultano gradevoli, e meno squillanti del solito, che in un ambiente domestico e non particolarmente ampio non è male come impostazione delle voci, anzi.. nelle scene tranquille la traccia non offre chissa cosa in termini di ruomori ambientali etc.. ma è molto spesso così in molte altre buone traccie DD o DTS lossy; nelle scene dove cè azione, nella resa del così detto sound-effect, la traccia DD italiana di Super 8 è davvero notevole, i bassi sono potenti ma precisi, cè una buona dinamica, buon mix, con ottima separazione degli effetti e riscostruzione del movimento di ciò che accade sullo schermo, il giudizio è assolutamente porisitivo. Credo che molto dipenda dal propio impianto/configurzaione, se si hanno casse ed ampli molto chiusi o tendezialmente chiusi, e dal basso profondo/tondo e lento, tendezialmente fracassone, in relazione anche al tipo d'ambiente/dimensione, forse la traccia potrebbe non suonare come si vorrebbe, ma nel mio caso, con duffusori dal sound tra il neutro all'aperto, ed un ampli che fà dll 'apertura e sound effect il suo pricipale punto di forza, oltre ad un buon controllo e velocità, questa traccia DD italiana mia ha sopreso in positivo, la resa delle musiche e naturale, ma il punto di forza è un tendezialmente ottimo sound effect nelle scene "movimentate".
Conclusioni: Ottimo blu-ray nel complesso, buon film per giovani un poco stagionati.. :bimbo: un buon cast dove spicca Elle Fanning, segiuta dal suo spasimante. Super 8 riporta alla nostra memoria, alcune atmosfere, rimandi ai classici dei anni 80' da Invaders a E.T., Super 8 è un omaggio al ricordo di quei film, non segna uno nuovo capitolo nella storia del film generazionale; Super 8 se visto con lo spirito giusto, senza aspettarsi chissa quale storia/sorpresa, o emozioni forti, allora.. il film sarà una visione gradita che vi farà venire un pizzico di nostalgia del cinema degli anni 80', in particolare a tutti coloro che in quei anni erano bambini o ragazzi/adolescenti, sentirete nascere un desiderio in punta di piedi, di rivedere quei film che vi hanno cresciuto ed accomapagniato giorno per giorno a suon di VHS riviste e riviste, decine e decine di volte.
Video 8.5
Audio ITA 8
-
Concordo sulla tua analisi del film sul fronte video e sui commenti finali, per quanto riguarda l'audio invece non è paragonabile alla traccia originale, e la scena del disastro ferroviario ne è un lampante esempio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
per quanto riguarda l'audio invece non è paragonabile alla traccia originale, e la scena del disastro ferroviario ne è un lampante esempio.
Se hai letto tutto, non ho fatto nessun paragone/confronto col True HD originale, che non ancora ho ascoltato, non dubito che la traccia originale sia su un'altro livello, ma almeno nella mia configurazione, la resa DD italiano è tutt'altro che disprezabile o scarso nella resa degli effetti sonori nelle scene d'azione, ho trovato più godibile ed equilibrata questa traccia DD, che non il DTS-HD MA di Pirati dei Carabi 4, ove la musica è registrata ad un volume altissimo, il suono è troppo carico/vivo per essere ascoltato in un piccolo ambiente domestico, mentre il DD ita di Super 8 si passa da assoluta tranquillità a suoni forti ed effetto, con una buona dinamica, ben distribuiti, senza eccessi con un buon equilibrio, musica che non sovrasta il resto, e buon margine di regolazione del volume sul sinto, un mix che sembra tarato per l'ascolto a "casa" in modo soddisfacente nelle scene cardine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
ma almeno nella mia configurazione, la resa DD italiano è tutt'altro che disprezabile o scarso nella resa degli effetti sonori nelle scene d'azione
Quoto in pieno... nel mio impianto la resa del DD è stata spettacolare! E la confronto ad altri films magnifici, per effetti speciali, come ad esempio "Segnali dal Futuro" in Dolby Thrue HD. La resa di Super 8 si è avvicinata parecchio a questa che è per me un riferimento.
Non ho ascoltato la lossless di Super 8, ma se è ancora meglio, non oso immaginare qeullo che ne verrà fuori! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Quoto in pieno... nel mio impianto la resa del DD è stata spettacolare! ..........[CUT]
Questo esempio corrobora la mia convinzione che la qualità del mixing incide di qualche ordine di grandezza di più rispetto al fatto che la traccia sia lossy o lossless.
Ciao
-
Io ricordo il medesimo mixing tra le tracce ita e originale nel senso che gli effetti erano gli stessi ma tra le due era come ascoltare coi tappi nelle orecchie nel caso della traccia ita.
Spoiler: |
Alla prima apparizione del mostro al distributore |
con la traccia originale stava dissestandosi la casa mentre in italiano la dinamica era 1/10 al confronto.
-
Oggi proverò la traccia originale e vedremo se davvero esistono queste differenze. Se la ITA mi è piaciuta quella dovrebbe essere stratosferica allora. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Questo esempio corrobora la mia convinzione che la qualità del mixing incide di qualche ordine di grandezza di più rispetto al fatto che la traccia sia lossy o lossless.
Ciao
Questo è certo. Non si può avere miracoli per il solo fatto che sia lossless. Rimane il fatto che comunque una traccia lossless ha una nitidezza ed una chiarezza superiore. Se abbiamo un buon/ottimo mixing averlo in lossles vuol dire avere una traccia audio allo stato dell'arte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Oggi proverò la traccia originale e vedremo se davvero esistono queste differenze. Se la ITA mi è piaciuta quella dovrebbe essere stratosferica allora. :)
Ragazzi, ho appena rivisto una piccola parte del film, e la scena seguente ovvero quella
Spoiler: |
dell'incidente al 17mo minuto e relativo deragliamento del treno |
.
Se in Dolby Digital era stupefacente, in Dolby Thrue HD è DEVASTANTE!!! Mai ascoltato qualcosa di simile!!! :eek: :eek: :eek:
La miglior traccia lossless mai ascoltata, addirittura di livello almeno pari, ma penso addirittura superiore a quella simile in "Segnali dal Futuro", sempre in Dolby Thrue HD.
Sono rimasto senza fiato... e con le orecchie che mi fischiano, visto che già a 68/69 tacche sul mio Onkyo il volume risultava quasi proibitivo, e mi sono spinto fino a 72!!! :eek:
Non ho parole, per me la migliore traccia lossless mai ascoltata! :D
-
Quoto la scena del treno in lingua originale mi ha letteralmente spaccato le orecchie. I fischi delle rotaie mi hanno proprio spaccato i timpani da quanto erano potenti e incisivi. Per non parlare della botta tra i convogli. Si sentiva proprio il "peso" dei vagoni.
-
Video ottimo per me bella fotografia e quanto é bello il velo di grana leggera. Audio ottimo surround da panico. Elle spicca su tutti. Film molto bello ricorda e.t. per le bici e l'essere da un altro pianeta e anche un po' i goonies per l'avventura e il numero di ragazzi. Prima versione argentata e nessun problema sul mio lettore
-
Ho rivisto stasera questo film e con sommo disappunto il Blu-Ray non si legge più nella parte finale, diciamo da quando il protagonista e il suo amico amante delle esplosioni vanno nel sotterraneo del cimitero a cercare Alice... È successo a qualcun altro? Prima volta in assoluto che mi succede una cosa del genere con un Blu-Ray
-
Purtroppo "Super 8" fa parte dei titoli blu Ray che hanno avuto problemi in sede di replicazione dei dischi. Il disco
diventa illeggibile a distanza di tempo. Per maggiori dettagli e approfondimenti se ne è discusso qui.
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...-funzionamento