si, confermo, almeno sul mio c'e' un adesivo dietro con numero di serie e paese di assemblaggio
Visualizzazione Stampabile
si, confermo, almeno sul mio c'e' un adesivo dietro con numero di serie e paese di assemblaggio
sono molto favorevole a questa cosa di determinare il paese di origine...dato che i pana americani non hanno questo problema degli aloni è sicuramente un problema derivante dalla fabbrica/che europee dove vengono assemblati i tv
Evvai!!! Forse si riesce a capire dove cacchio li assemblano questi Frankenstein.:cincin: Si potrebbe controllare?:ops:Citazione:
Originariamente scritto da totoro74
Bene, ragazzi, allora forza e coraggio, e date una sbirciatina :D
Specie chi ha aloni, ma anche chi non li avesse potrebbe dare il suo contributo. Non vorrei abusare di nessuno, ma siamo un po' tutti d'accordo sull'importanza che potrebbe avere questo particolare.
Non mi pare il caso di aprire una discussione al riguardo, ma forse dovremmo fare un appello del genere nella sezione delle segnalazioni, che dite?
Beh almeno ci si toglie pure quest'altro pensiero
appena posso proverò a guardare la provenienza del mio pannello, ho la scatola in cantina.
ciao a tutti, ho dovuto spostare il mio post qui:
ero indeciso tra samsung d8000 sony hx920 e pana VT30, li ho visti tutti e tre vicini da fnac collegati tutti con blu-ray di cars, e devo dire che il panasonic aveva colori e nero puri, mentre il samsung si vede bene ma secondo me il colore è troppo finto(come dire troppo colorato), il sony invece mi ha lasciato perplesso per le pieghe laterali, poi per il resto si vede bene. Purtroppo con il pana non ho potuto verificare questi famosi aloni in quanto era di sabato e da fnac c'erano tantissime persone. Devo dire comunque che se gli aloni nella maggior parte dei casi sono visibili solo su schermate grigie e non intaccano la normale visione hd-sd-blu-ray....sarei tentato dal prenderlo....mah non so che dire aspettare o azzardare??? :confused:
Il mio VT30 alonato, e ormai da tempo immemorabile restituito, proveniva dalla Repubblica Ceca.
Grazie ragazzi, per ora pare che o la fabbrica sia una sola, o che il binomio Repubblica Ceca-Aloni sia un indizio di colpevolezza...
Spero che arrivino segnalazioni anche di altre fabbriche (possibilmente senza aloni :D)...
Grandeee!!!Dai che ci togliamo lo sfizio!!!Citazione:
Originariamente scritto da Bishop76
Allora non sono solo nel mondo degli accumulatori di imballi:winner:
Appena arriva il mio se leggo Repubblica Ceca mi prenderà male già prima di aprirlo :DCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Permettetemi di dissentire ma il mio 50VT30 proviene dalla Repubblica Ceca e come avevo precedentemente segnalato gli aloni verdi sono lievi, non visibili durante la visione a colori e pochissimo visibili nei programmi in b/n solo in determinate tonalità di grigio, mentre per il magenta è pressochè assente.
E per tali motivazioni l'ho tenuto.
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Probabilmente non potrò dirvi che "risultati" ha portato questo fantomatico fix rilasciato da panasonic perchè probabilmente il negozio mi farà un buono dell'intero importo per prendere qualche altro tv (:cool: )...
Mi sono stufato.
flash70, capisco il tuo dissenso, ma tu stesso dici che ci sono. Se fossero del tutto assenti sarebbe un discorso diverso.
Il punto è che nessuno dice che per forza i TV provenienti dalla Repubblica Ceca debbano essere pesantemente affetti, ma solo che le probabilità potrebbero aumentare. Inoltre la cosa importante è esserne coscienti ed essere in grado di godere del proprio plasma. Tu sai di avere aloni. Sai che sono impercettibili. Sai che puoi tranquillamente goderti il TV, e che c'è anche la possibilità che si riducano.
Ciò non toglie che magari la provenienza potrebbe aiutare a capire la natura del problema. E ,nel caso ci fossero alternative, sceglierne una differente. Finora non è chiaro neanche se effettivamente queste alternative esistano.
Insomma, qui nessuno vuole fare polemiche. Siamo tutti scettici sulla possibilità che un fix possa bastare a mettere fine al problema, e quindi finché i dubbi permangono siamo alla ricerca di uno spiraglio che ci permetta di evitare, se possibile, del tutto il fenomeno...
Confesso che, per conto mio, sono tra quelli che preferiscono un leggero alone che si presente in situazioni circoscritte, piuttosto che una visione che non soddisfa (budget permettendo). Io avrei acquistato già da tempo, fosse stato per me, ma siccome non sono soldi miei e il TV non è per me, sono qui in attesa...
Non è una questione di dissentire o meno oppure tenerlo o meno.Citazione:
Originariamente scritto da flash70
Il punto è che si sta tentando di tracciare la produzione per vedere se c'entra qualcosa co' sti cacchio di aloni.
Che siano lievi o meno che lo si tenga o meno serve a poco(è quindi una decisione del tutto personale),l'importante in questa ricerca è capire dove vengono assemblati in quanto l'unica cosa che accomuna tutti(in tutto il mondo) è il pannello made in Japan,e dando per scontato che il problema sembra affliggere solo quelli europei ecco che potrebbe tornare utile sapere se e quanti sono i siti di produzione ed,eventualmente,"tracciare" con una bella nuance verdognola i più afflitti.
Un po' come fare la pipì nella piscina:muro: