Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Kuro a parte se aveste spazio da vendere e 5.000 euro di budget, cosa vi mettereste in casa..?
PANASONIC 65VT30
SAMSUNG 64D8000
...ecco ora scanniamoci pure :D
Con un budget di 5000€ a disposizione io valuterei un 65PF30 (lo trovo a 4500€ contro i 6000€ di listino) a cui unire un processore video (1000€ circa): chi può spendere 3500€ per un 65vt30 può anche arrivare a spendere qualcosa in più.
Dico questo perchè mi piacerebbe saper se anche i monitor professionali (garanzia 3 anni onsite e fatti per stare accesi 24 ore su 24) soffrono di aloni verdi: se così non fosse io ci penserei.
Il problema è visionarli!! Nessuno ne ha mai visto uno?!?!
Poi ci sarebbe il 65VX300 ma.... andiamo troppo oltre!!
-
Stasera sono tornato a vedere il famoso 51D550 che avevo puntato.
Purtroppo da euronics dove son stato non era più possibile vederlo acceso perchè si era rotta la centralina di sky proprio nella zona plasma :rolleyes:
Però visto che avevo deciso che volevo rivedere il tv e se possibile metterci mano sono andato a MW.
Fortunatamente il tv era presente solo che andava in loop con delle immagini loro. Affiancato a D550 ci stava un LG plsma pv950. Il risultato finale ancora una volta non mi ha convinto, certo il dettaglio è indubbiamente superiore e ci sta bene dato che questi plasma solitamente son troppo morbidosi, la luminosità era alta (di molto rispetto al'LG) però quei colori "elaborati" elettronicamente sembrano falsi. Il peggio del colore comunque è sul viso un effetto cerone incomprensibile. La modalità era standard ...ho rotto le palle al commesso... :D
Comunque tornerò in questi giorni di mattina ho intenzione di mettere mano al telecomando. Voglio essere convinto.
Comunque sarà pure vero che la gente vuole i colori sparati però sul D8000 la taratura mica è fatta a copocchietta il D8000 si vede con i controCA ! sto fatto della calibrazione secondo me è parzialmente vero onestamente non credo si possa fare molto mettendoci mano.
Ancora una volta mi rifaccio all'esempio di ZED credo che il concetto che ha esposto nei post precedenti sia nel vero: è un'immagine molto processata elettronicamente e questo comporta un colore "elettronico"
Per ora me ne torno al mio "vetusto" CRT e però mi domando magari con una "bonaria" provocazione: i CRT fatti 20/30 anni fa con i vecchi tubi catodici arrivavano già all'epoca a:
1) visualizzare formati in HD (formati che 30 anni fa erano prerogativa solo per i computer)
2) non avevano problemi nel cambio di formato (nessun obbligo ad usare solo una risoluzione per avere la miglior immagine) quindi nessun legame al pixel della matrice. Quindi, non hai bisogno di HD ready se devi vedere a definizione standard vedi è basta.
3) Il nero è NERO perchè il CRT spegne e punto e non esiste grigio-grigio-topo ecc
La luce che persino nei plasma (non parliamo degli LCD) la devono "tappare" perchè esce da tutte le parti.
Ma dove cavolo stiamo andando ?? ma non è che ci stanno vendendo fumo?? mah!
-
@nejiro
Non tutti i tv hanno una modalità shop sparata, i plasma lg ad esempio sono notoriamente settati con impostazioni molto più "contenute". Mi è capitato di vedere con un mio amico esposti in un cc un plasma samsung sparatissimo e uno lg molto più naturale e il mio amico ha detto "il samsung si vede molto meglio, guarda l'lg che colori spenti". :D
@cinemaniaco
Devi mettere la modalità "film", la temperatura su caldo2 e lo spazio colore su "auto", la modalità standard ha un contrasto (e un gamma) esagerato oltre a colori saturi e freddi (in pratica fa schifo).
Poi non significa nulla che i colori sono "elaborati elettronicamente": tutti i tv moderni elaborano il colore elettronicamente, la bontà di un televisore in questo ambito si può misurare e consiste nella capacità di avvicinarsi il più possibile allo standard (e non è facilissimo vederlo ad occhio per una serie di motivi).
-
Grazie Bob eseguirò le impostazioni che mi hai dato alla lettera.
Mi prendo una pausa e vado in negozio la mattina così sto solo io e il commesso :)
Se vuoi darmi altre info per le impostazioni le aspetto volentieri, perchè vorrei proprio essere smentito. :)
-
ho trovato queste:
Picture preset: Movie
Cell light 18
Contrast 90
Brightness: 52
Sharpness: 15
Tint: G50/G50
Black Tone Off
Dynamic Contrast Off
Gamma 0
Colour Space Auto
Flesh Tone 0
Edge enhancement Off
Motion lighting Off
Color tone Warm2
Digital Noise Filter Off
MPEG Noise Filter Off
Digital Noise Filter Off
HDMI Black level Low
Film mode Off
Size Screen Fit
R-Offset 26
G-Offset 24
B-Offset 26
R-Gain 30
G-Gain 20
B-Gain 29
Riuscirò a domare il D550 ? :D
-
Quelli sono di FlatpanelsHD se non sbaglio. Prova anche questi: impostazioni PS51D550 di HDTVtest.co.uk.
Non ho letto la recensione ma dai grafici mi sembra che i colori restano fuori riferimento anche dopo la calibrazione e gli errori sulla scala di grigi sono un po' altini per i miei gusti (sempre dopo la calibrazione).
Personalmente credo si possa fare di meglio con una piu' attenta calibrazione, soprattutto sulla scala di grigi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Ho finito poco fa di parlare con un tecnico dell'assistenza Panasonic riguardo al problema dello "sdoppiamento" e mi ha detto che non c'è nessuna anomalia del pannello. Lui a casa ha un 50VT20 che gli da "la stessa resa", che smorza attivando l'IFC su medio.....
A questo punto o sono io a notare troppo la cosa, oppure non so. L'unica sarebbe avere la fortuna come ZED di trovare un commesso disponibile a fare diverse prove in negozio con G30, GT30 e VT30 affiancati. PRATICAMENTE UN MIRACOLO!!!!
Ti posso confermare che lo sdoppiamento c'è , e avviene ad una certa velocità , i tecnici panasonic con cui ho parlato fanno finta di niente ma il problema esiste, alcuni si sono anche risentiti, ma la verità è che tutta la serie 30 sdoppia, anche il vt30,non conosco bene la serie 20 quindi non ti posso dare giudizi su quella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
Riuscirò a domare il D550 ? :D
Ma ti sei proprio innamorato del 550...!! :D
aaahh l'amour...:cool:
-
Penso anche per il prezzo! :)
Non tutti hanno(abbiamo :( ) fondi illimitati purtroppo ;)
-
@zermak
Per quanto riguarda lo spazio colore i risultati in effetti non sono eccezionali ma il d550 non dispone di cms, si possono regolare solo saturazione e tinta.
Per quanto riguarda invece la scala di grigi post calibrazione i risultati a me sembrano ottimi con un deltaE praticamente sempre sotto 5 e spesso sotto 3: si tratta di valori eccellenti per un televisore di quel prezzo.
Dalla recensione si nota inoltre una linearità sul gamma degna di nota.
Sui samsung che conosco la cosa importante, se si vogliono ottenere risultati apprezzabili senza particolari calibrazioni, è usare SEMPRE la modalità film perché le altre hanno tutte quelle caratteristiche che all'utente comune piacciono e cioè colori ipersaturi, dominante fredda e gamma esagerato (che aumenta il contrasto percepito ma uccide i dettagli).
PS
Per chi (la maggioranza) non può calibrare la tv con strumenti adatti è particolarmente importante vedere sulle recensioni i risultati ottenibili senza calibrazione: si può constatare che il d550 non è affatto male e, per esempio, esibisce una scala di grigi nettamente migliore di altri plasma blasonati come il G30.
-
Con un hack si può sbloccare il cms, e trasformare il d550 in d6900 (sono i stessi panelli).
Secondo me non serve a niente sbloccare il cms se non si fa una calibrazione con una sonda.
Comunque, io mi rendo sempre più conto che è meglio uno schermo con prestazioni medie calibrato (anche fai da te con sonda "economica") che uno schermo da 3000/4000 euro senza calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Poi ci sarebbe il 65VX300 ma.... andiamo troppo oltre!!
Ci sarebbero fin troppe opzioni...avendo un budget adeguato.
Con 5000 euro si potrebbe sceglire un prodotto davvero di alta gamma (non solo nel polliciaggio)
O no Zed che ne pensi?
In rif alla tua curiosità
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Ovvero: Kuro a parte se aveste spazio da vendere e 5.000 euro di budget, cosa vi mettereste in casa..?
PANASONIC 65VT30
SAMSUNG 64D8000
:D
Io nessuno dei 2 ma un VPR (spazio permettendo) o un monitor professionale
Allo stesso modo sto cercando di capire (senza alcun esito) il motivo per cui l'utente cinemaniaco sta cercando di sostituire un VPR anche se obsoleto con un TV di medio bassa qualità e perchè invece non guardare al mondo dei VPR di ultima generazione. Persino un VPR entry level qualunque emoziona di più di un plasma serie 5 samsung.
Come si fa a passare da un vpr a un display (per il cinema) resta un mistero soprattutto se si fa chiamare cinemaniaco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Io nessuno dei 2 ma un VPR (spazio permettendo) o un monitor professionale
Ahahahahaha seite caduti nel mio tranello....era questa la risposta che volevo :D
-
-
Sectral quali sarebbero le alternative? con 2500-3000 euro?