Visualizzazione Stampabile
-
Accetto il rimprovero ma ti assicuro che l'ho letto per intero. Lo faccio sempre. Evidentemente quando l'ho letto non avevo ancora appreso che l'altro apparato aveva questo problema e mi ero dimenticato del tuo post.
Non è possibile ricordare ogni dettaglio. ;)
-
Qualcuno sa per caso dirmi se questo lettore ( o uno di questa serie) è in grado di leggere le iso blu ray senza incertezze, microscatti o problemi visibili? E se riproduce correttamente anche le tracce TrueHD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peacegamer
Qualcuno sa per caso dirmi se questo lettore ( o uno di questa serie) è in grado di leggere le iso blu ray senza incertezze, microscatti o problemi visibili? E se riproduce correttamente anche le tracce TrueHD?
Sarei molto interessato pure io che se oltre in streeming vengano lette bene anche da hard disk interno e USB :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fernando59
Accetto il rimprovero
Chiedo scusa,
non volevo rimproverare ma fare solo una constatazione.
Nel risponderti velocemente ho fatto anche io un grosso errore, e chiedo scusa per questo, ho scritto che le ISO 3D funzionano bene da USB ma intendevo da SATA esterno (da USB 2.0 non ho mai provato ma credo che la banda passante non sia abbastanza)
Confermo che da LAN Gigabit funziona perfettamente.
-
Per carità, basta spiegarsi, siamo qui per collaborare ed ottenere e scambiare informazioni.
Per me è importante che da SATA e da LAN, seppur gigabit, tutto proceda per il meglio poichè leggendo di altri apparati (XTREAMER) ho letto cose poco belle sulla lettura di file da fonti esterne e come già detto, avendo a bordo lo stesso chip realtek mi stavo preoccupando.
Credo proprio che acquisterò il modello base 900a e lo collegherò alla LAN
-
Attenzione che il firmware è ancora acerbo,
io le iSO BR 3D Disney (Toy Story3 e Cars2) le reputo inguardabili (IMHO) perchè in punti fissi saltano come se perdessero una frazione di secondo.
I Bluray Disney non hanno un file "unico" ma tante sottotracce localizzate anche in video nella lingua di destinazione e il play segue la sequenza della lingua scelta, in questo caso l'H900B ha un comportamento strano, come se passare da una traccia localizzata all'altra non fosse istantaneo.
Piccola spiegazione per i mod per evitare fraintendimenti:
Le immagini ISO che ho sono fatte da me con AnyDVD HD (di cui anni fa ho comperato licenza originale) dal disco BR originale.
Con una bambina di 4 anni è molto più semplice gestire dei file su Hard Disk per evitare di usare dischi originali che hanno un costo elevato e che si graffiano/rompono facile nelle mani di un bambino!
-
Ti succede solo con iSO BR 3D Disney ? Hai provato altre iso BR 3D ?
-
Con tutti gli altri film 3D che ho provato (ne ho circa 40 non li ho provati tutti ma tanti) nessun problema!!
Devo dire la verità,
siccome per una bambina di 4 anni è presto per il 3D (a detta di amici oculisti) per ora sono prove che sto facendo e non ho ancora guardato un film 3D per intero con l'H900B ma ho fatto tante prove anche lunghe.
(con mia moglie i film li vediamo direttamente dal Bluray originale con la PS3)
-
quindi mi sembra di capire che da usb 2 esterno possa avere problemi nella riproduzione....mi arriva forse oggi o domani al massimo e farò la prova altrimenti dovrò comprare un sata esterno... :(
scusate non ho capito il collegamento in LAN in riferimento alla riproduzione delle iso 3d...:(
grazie
-
buongiorno a tutti. ho letto tutta la discussione e come qualcuno qua sopra vorrei sapere se gli scatti di cui parlate sono solo nei film disney 3d o in tutte le iso che avete testato. vorrei comprare un 900a per poterci collegare un hd esterno della wd da 1 tb. grazie
-
l'altra volta ho provato a vedere un misero file avi da 700 mb, putroppo l'effetto visivo non era dei migliori in quanto uso un lcd da 46''...tuttavia ho notato un po' di scatti...
Successivamente ho selezionato l'opzione "1024p" e la visualizzazione mi e' sembrata piu' fluida.
Ne approfitto per chiedere alcuni consigli: il dnr va selezionato oppure no?
Come sistema tv dovrei selezionare 1080p a 60 o 50 hz?
Grazie per le risposte!!!
-
sembra davvero un bel prodottino...
vedo che esiste anche la versione 900d che dovrebbe leggere i menu completi dei blu-ray se ho capito bene (ma credo costi molto di più e sia difficile da trovare in giro)
in ogni caso era un sacco di tempo che si aspettava un prodotto così completo :)
-
qui sarà un problema di impostazioni perchè non posso credere che scatti con avi da 700 mb...mi pare assurdo :(
dovrebbe leggere le iso 3d tranquillamente e parliamo di full hd da 40gb ciascuna....ma quando arriva????:mad: :p
-
ciao a tutti. a me dovrebbe arrivare prima del 18 dicembre , e' stato spedito il 12 da uk royal mail dopo che l'ho ordinato il 2 dic; nn vedo l'ora di provarlo grazie a voi e a tt le recensioni che avete fatto; ho un lg 42lw570 con 3d passivo e finora ho visto solo i sbs direi bene; figuriamoci con le iso 1:1;)
-
per i file da dvd (vob) oppure file avi si dovrebbe selezionare 50 hz
i 24 hz sono per i file dei blu ray (m2ts o mkv)
e comunque, guardare un misero avi da 700 mb con questo apparecchio, è da codice penale :D parte gli scherzi, il risultato farà :cry:
perchè la compressione effettuata sul file per renderlo da 700 mb sarà eccessiva e non ci sono materialmente i pixel necessari per riportarlo poi a 1920x1080 con un risultato almeno discreto . certamente il processore ricostruirà il tutto ... ma qualitativamente parlando, lasciamo perdere .
questo vale per tutti gli apparecchi che effettuano upscaling