Non ci sono dubbi...Citazione:
Originariamente scritto da nigel5
Visualizzazione Stampabile
Non ci sono dubbi...Citazione:
Originariamente scritto da nigel5
Su che ascolti/misurazioni fate questa considerazione?
giusto ma come fanno a essre certi ....?il prezzo che c e tra il pio e l oppo?? non
sempre e cosi ma quasi vorrei sapere chi di costoro sentirebberoi la differenza....!!!!!:D :D :D :D :D
allora qui dicono che legge gli MKV 1080p e anche da HDD esterno(NTFS si,ma no exFAT)
dove dicono che legge mkv a 1080 e ntfs????
non pensare che sia difficile sentire se un lettore ha un suono più naturale di un altro. in fondo suoni naturali ne stiamo tutti tutto il giorno o sei un allieno? :DCitazione:
Originariamente scritto da TONY_GUNDAM
su L1altro forum.veramente parlano di BDP-440Citazione:
Originariamente scritto da nigel5
Citazione:
Menu overlay is identical with the BDP-440 except for the advanced Video adjust options.
it`s nice to see availability of adjusting video parameter while on playback..I do hope they bring it for BDP-440, too
and yes, both 1080p MKV and ext. HDD are playable on my BDP-440 (NTFS, no exFAT)...I`m guessing BDP-LX55/53FD must be the same...
ok grazie
cmq si deve aspettare un buon collaudatore italiano che lo provi
Il supporto tecnico pioneer mi ha risposto cosi':
il file system supportato per dispositivi USB è FAT16/32.
Il formato MKV (.mkv) può essere riprodotto con risoluzione fino a
1280x720.
Possono essere riprodotti file in formato Divx Plus HD con codec H.264 in
contenitore .mkv con risoluzione fino a 1080p.
Ci auriamo di esserle stato d'aiuto.
quindi gli mkv a 1080p li legge o no?
Luca
Stando a diversi possessori che scrivono sul forum francese che ho linkato qualche pagina fa, si.
Temo il supporto Pioneer sia fermo alle specifiche del manuale, che come già detto presenta molti errori.
Mi e' stato appena consegnato dal corriere.
Appena torno a casa lo collego e vi faro' sapere....
:D devo prenderlo anche io speriamo che sarai preciso:D
Attendiamo fiduciosi la prova di marcamar.
Certo mi chiedo io ma possibile che alla fine del 2011 ci siano ancora manuali non corretti e informazioni di prodotti così vaghe e ambigue?!?
Una volta le aziende erano decisamente più serie e purtroppo mi dispiace dirlo ma anche Pioneer non sta facendo niente per risollevarsi e invertire la tendenza degli ultimi anni.
Che tristezza:cry:
Ciao.
Spacchettato e collegato al tv.
All' accensione del lettore in automatico va in accensione anche il tv (Panasonic 50VT30). Breve configurazione generale su audio e video.
Finito il wizard molto superficiale sono dovuto andare manualmente nel menu delle impostazioni per poter modificare nel dettaglio alcuni parametri; ad es. uscita dolby/dts su hdmi (di default stereo), parametri sulla rete, ecc.
Il menu impostazioni e' molto dettagliato e di facile utilizzo seppur contiene molti parametri.
Ho subito collegato hard disk NTFS su porta usb frontale, immediatamente viene riconosciuto. Entro nell' albero dei miei files e la navigazione risulta molto molto veloce senza nessuna indecisione.
Seleziono il Cavaliere Oscuro in 1080p mkv e all' istante parte il film. Immagini perfette e molto dettagliate. Provo sia l' audio DTS 5.1 e sia DD 5.1 e il tutto viene riprodotto in modo perfetto.
Provo un altro file. All' avvio dei 2 film in modo automatico il lettore passa da 1080p 60 per 1 file e a 1080p 24 per l'altro. credo riconosca in automatico la migliore impostazione per la riproduzione in base al film.
Stasera provero' i relativi Blu-Ray del Cavaliere Oscuro e Cars 2 in 3D.
Ciao
sei puoi ci dici se riproduce HD audio da USB-HDD?
grazie