Non sono sicuro che il gateway del Nevo sia controllabile via Harmony, solo questo.
Nevo + Nevo sicuramente.
Ho postato quello del Pronto perchè per anni è stato sinonimo di "telecomando universale" :)
Visualizzazione Stampabile
Non sono sicuro che il gateway del Nevo sia controllabile via Harmony, solo questo.
Nevo + Nevo sicuramente.
Ho postato quello del Pronto perchè per anni è stato sinonimo di "telecomando universale" :)
Dopo tanto travaglio per la scelta del giusto formato, finalmente ho montato lo schermo Q-CIH 2,20:1.
Piccola nota: sono riuscito a riutilizzare i fori nel soffitto usati per lo schermo precedente :)
Film in formato 16:9 e 1,85:1 -> dimensioni indistinguibili da prima (come ipotizzato) MA col grande vantaggio di aver abbassato notevolmente lo schermo guadagnando in immersività.
Film in formato 2,39:1 -> Magnifico! Coinvolgente! Un altro step verso il vero CINEMA! :eek:
Al momento sono molto felice della scelta.
Grazie mille per le pazienti risposte innanzitutto...Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Sarà quanto di peggio ma mi ha cambiato la vita in meglio per quanto riguarda l'home cinema :)
Ci faccio un sacco di cosette e l'unica delle cose che mi servirebbero che non riesce a fare è proprio questa, sebbene non abbia ancora fatto tentativi personalmente in tal senso dopo aver ricampionato il segnale.
Quando dici tuo telecomando intendi anche il mio Logitech (per quanto limitato)?Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Si riescono a programmare macro in gateway come quello da te indicato da azionare poi con un segnale IR?
Prezzi di questi gateway?
Ho letto in giro (dopo che mi hai fatto incuriosire con l'argomento) di un Xantech IRS232... è un dispositivo simile?
Mi pare di aver capito che il Logitech Harmony lo prevede nei suoi codici.
Pardon? Questa non l'ho capita. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Il secondo link non va.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Quindi tu possiedi una soluzione basata su questo nevo?
Sorry, poi l'ho capita...Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Intendevi dedurre automaticamente dal film stesso il suo formato. Ma davvero si può? :confused:
Mi accontenterei di sceglierlo io da Logitech Harmony :)
Crede intendesse dire che se non puoi estrarlo il "dato" dal disco o dal software in generale per poi farlo interpretare dalla logica....l'alternativa è dedurlo tu stesso dalla copertina o dallla visione del film...( a volte non coincide perfettamente ) e in base a quello scegliere una o altra configurazione dell' "aggeggio", selezione da poter fare credo sia manualmente che con invio di segnale "IR" e quindi anche con il logitech credo....
Sì, come vedi nel precedente mio post l'avevo interpretato bene in un secondo momento. Quindi tu mi confermi.
Come dicevo, per me il passaggio di un cavo dal VPR non costituisce alcun problema, quindi possiamo tralasciare il discorso wireless.
Volevo capire se ho compreso davvero... in questi dispositivi viene in qualche modo memorizzata una sequenza di comandi da inviare al VPR (o altro) costituendo una sorta di macro richiamabile con un segnale IR?
La soluzione da me citata (IRS232A) va nella stessa direzione?
Annche ... si .... :p (si è capito che non mi piace ? ) :DCitazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Le macro le programmi in base a come il gateway (ed il processore contenuto li o proprio nel "telecomando") prevede che questo venga fatto (simple basic, linguaggio proprietario, etc). Poi le richiami in qualche modo dal tuo telecomando/dispositivo di supervisione e controllo. Solitamente in Wi-Fi, oppure Bluetooth ma anche in IR, si, tanto tutto il lavoro lo fa il gateway.Citazione:
Si riescono a programmare macro in gateway come quello da te indicato da azionare poi con un segnale IR?
Dipende da cosa fanno. Da qualche centinaio di euro a qualche migliaio.Citazione:
Prezzi di questi gateway?
Ho letto il data sheet di questo apparecchio: http://www.xantech.com/products/i_folder/i_irs232.pdfCitazione:
Ho letto in giro (dopo che mi hai fatto incuriosire con l'argomento) di un Xantech IRS232... è un dispositivo simile?
Mi pare di aver capito che il Logitech Harmony lo prevede nei suoi codici.
e mi sembra più un transcoder da IR a seriale che un gateway vero e proprio. Inoltre prevede l'uso di un PC per programmarlo opportunamente, cosa che comunque non rappresenta di per se un problema. Anzi. Dallo schema allegato e dalla descrizione non è esattamente quello che intendo (non solo io, per fortuna :D ) per gateway, che invece è un "concentratore" di porte di comunicazione, in modo da controllare virtualmente tutte le apparecchiature che hanno un bus di comunicazione intelligente (non solo apparati per Home Cinema, ma anche luci, clima, aperture, etc) e che quindi permette di struttrare delle macro così che tu con un comando solo faccia scatenare una sequenza di eventi.
Lo scopo per il quale acquisterei un dispositivo simile è unicamente per sopperire alla mancanza di preset per posizione e zoom delle lenti nel mio VPR.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Mi interesserebbe sapere quale potrebbe essere una soluzione economica che mi consenta di:
1) programmare sequenze di comandi (macro) da inviare al VPR attraverso RS232
2) azionare individualmente le suddette sequenze da infrarosso mediante il Logitech Harmony
Considerando anche che tali sequenze le definirei una tantum, diventa tollerabile anche che il modo di programmare le macro sia un po' macchinoso.
Lo chiedo qui perché sto provando a cercare in rete ma non è per niente facile, anche usando termini chiave come gateway o concentratore.
Grazie ancora delle cortesi risposte. :)
Mi pare che Luigi stia lavorando in questa direzione con il suo Nevo. Una volta che ha capito come farcela (e se ce la fa .... non è che gliela "tiro", è solo capire se col Nevo si riesce a fare quello che vorreste in modo preciso), poi credo che si potrà traslare il tutto verso il tuo Harmoni + gateway opportuno.Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Come dicevo, non serve spendere miliardi per fare una cosa così.
Gigurati che c'è gente che lo fa di mestiere ed ha trasformato queste "difficoltà" per alcuni in una professione. :p :DCitazione:
Lo chiedo qui perché sto provando a cercare in rete ma non è per niente facile, anche usando termini chiave come gateway o concentratore.
Ciao !
Alberto :cool:
Lo spero, altrimenti conviene pensare ai recenti modelli :)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Non lo metto in dubbio ed è anche giusto. Però lo spirito di questo forum dovrebbe favorire in primis lo scambio di esperienze/opinioni/consigli tra appassionati.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Poi una volta trovata la soluzione più congeniale è giusto rivolgersi ai professionisti per acquistare il prodotto. ;)
E difatti non mi pare di aver fatto il misterioso o non averti dato delle informazioni. Altrimenti sarei rimasto sul vago e ti avrei mandato degli MP come fa qualcuno ....Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Certo è che analizzare tutte le possibili combinazioni/varianti non è così banale o semplice, per cui se una di questa capita fra i case history già affrontati non è un problema, se invece bisogna partire da zero e mettersi a provare il discorso cambia, soprattutto per un fatto di tempo. Ecco che il forum aiuta, perchè si è in tanti, e magari qualcuno potrebbe avere già affrontato quello che "ti serve".
Difatti appena Luigi avrà provato col suo Nevo + Gateway si potrà avere una base certa su cui lavorare, in caso, anche col tuo Harmony.
Diciamo che la consecutio temporum sarebbe di rivolgersi ad un professionista col "problema", in attesa che questo lo snoccioli, risolva e soddisfi le tue esigenze (anche in termini di budget). Non il contrario, perchè se hai la soluzione e le variabili, a cosa ti serve rivolgerti ad un professionista ? Per l'acquisto del prodotto ? Naaaa ... non scherziamo :p :p il forum è un popolo di internauti che cerca ovunque il prezzo più basso di un prodotto, "fregandosene" nel 90% dei casi della professionalità e del consiglio di un professionista che vive anche di consulenza.Citazione:
Poi una volta trovata la soluzione più congeniale è giusto rivolgersi ai professionisti per acquistare il prodotto. ;)
Se fossi un professionista che crede di "fare soldi" sul forum, avrei sbagliato tante tante cose, non solo la location per il mio "business" .... :p
Non avevo dubbi!!!! :mano:Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Provenivo anche io dal logitech che reputo un grande prodotto in configurazioni semplici. Ma se si vuole andare oltre (una volto morto il Pronto) IMHO il logitech non basta più....Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Il primo impatto è MOLTO ma MOLTO positivo... dopo il cablaggio e le prime impostazioni è uno spettacoloCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ora passiamo alle impostazioni avanzate :D
Poi vi dico...
Confermo e sottoscrivo... in questo campo osei un vero esperto oppure ti affidi a qualcuno che ne sa... (io ho scelto la seconda :D )Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Vi farò sapere.. secondo me si farà tutto tranne il controllo lente.. infatti in seriale il JVC permette un remotaggio step by step infinitesimale... quindi a microspostamenti e non ha spostamento continuo come con il telecomando originale.... quindi sembrerebbe una questione difficle (a meno di bersi una birra :cincin: dopo il comando :p )Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Comunque vedremo....
Ottimo, in pratica l'unica mia necessità :(Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ecco: esattamente come il mio Logitech Harmony.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Era questo quello che temevo :(
Quindi non c'è modo anche attraverso rs232 di creare una sorta di preset per zoom e shift delle lenti, per quanto sofisticati possano essere questi gateway. Pensavo si potesse regolare la durata del comando.
di solito in seriale fai quello che riesci a fare col telecomando ed ANCHE di più .......Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
se 1 stringa di comando ti fa muovere il motorino di uno "step infinitesimale", probabilmente bisogna provare a mandare 20 comandi (per una prova) sommandoli in seriale e spedendo la stringa per vedere cosa succede. Se si muove "meglio" fare una serie di questi comandi "a gruppi di 20" con un opportuno ritardo fra uno e l'altro (nel manuale JVC ti dovrebbe dire come settare la porta seriale e quali delay inserire fra i comandi).
Se con il gruppo di comandi non va, ci sono sicuramente altre strade da percorrere, ma ripeto, se lo fai in IR, lo DEVI fare, e MEGLIO, in seriale.
Ciao !
Alberto :cool:
Mai affermato nulla del genere. Anzi, ho detto che mi sembrava giusto che qualcuno ne facesse una professione.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Desideravo solo conoscere un po' questi aggeggi visto che non ho mai avuto l'occasione di approfondire e mi ha sempre incuriosito la presenza di queste porte seriali nei dispositivi home cinema.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Il punto fondamentale è che scrivendo in questo thread NON mi sono rivolto ad un professionista perché mi "regali" la sua consulenza...
Così come ho appreso tutto quello che so su VPR, schermi, sintoampli, diffusori e tutto il resto da forum come questo, sto approfondendo un aspetto che finora ho tralasciato, tutto qui. :)
Il giorno che non si potranno chiedere informazioni su questo forum sarà meglio che venga chiuso, non ti pare?
Sono certo che non è così ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ciao e grazie comunque