Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Tranquillo, appena vedrai il vero "cinamascope" ti dimentichi di tutto e non vorrai più tornare indietro! :D
Confermo! vedere in cinemascope un film con l'immagine a filo della cornice e' una vera goduria!
il mio schermo ha i bordi in velluto nero e, a chi puo' interessare, posso assicurare che per evitare aree nere in verticale o orizzonale generati dagli AR diversi dei film(2.35, 2.37, 2.40, ecc.) operando con lo zoom un pelo oltre i 4 lati e riempiendo tutto lo schermo non si nota affatto la sbordatura e la cornice rimane nera senza che si veda la proiezione sul velluto...
Io, avendo il punto di visione a 6,50 mt, ho fatto la pazzia! schermo da 366 di base! pazzia perche' la luminosità non e' proprio da riferimento specie quando si usa molto lo zoom, ma la sensazione di piccolo cinema in casa non me la toglie nessuno...
Ho un jvc hd1 del 2007 e ho visto che con la nuova generazione di vpr dovrei diminuire il gap... Poi con le memorie evitare la scocciatura della regolazione manuale ad ogni cambio formato...upgrade imminente...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Su quali specifiche avete ottenuto i 45cm da terra?
i 45 cm da terra (cornice esclusa) deriva dal limite dei 15 gradi. se lui lo alza ulteriormente gli si alza "troppo" l'angolo. Comunque ripeto, io vi riporto solo le specifiche THX..ma non so se realmente possa dare fastidio un angolo appena sopra i 15 gradi..non ho mai provato.
fate delle prove ragazzi prima di procedere a costruire o ad acquistare!
Io ieri ho fissato finalmente il mio schermo. Confermo quello che dicono i ragazzi: vedere tutta l'immagine dentro ai bordi marcati dalla cornice nera in velluto...non ha prezzo!!!
-
Giusto per fare chiarezza, perchè o sono sbagliati i tuoi calcoli o sono sbagliati i miei.
Le specifiche THX dichiarano di non posizionare lo schermo in modo tale che lo spettatore in prima fila debba guardare più in su di 15 gradi.
ora, io ho considerato un triangolo rettangolo con appunto un angolo di 15 gradi e la distanza di visione di 300cm. Per avere l' altezza sopra i 15 gradi ho fatto 300*tan15 = 80cm a cui poi ho sommato l' altezza dei miei occhi che è circa 120 da seduto. Per un totale di 200cm, tolgo l' altezza dello schermo 116 e mi rimane 84cm di altezza massima da terra cornice esclusa.
Dov' è che sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Dov' è che sbaglio?
non hai sbagliato. Ma tu hai uno schermo più piccolo rispetto a quelli di gil e billo!
Anche billo guarderebbe da 3 metri..ma lui parla di uno schermo di 282*120, tu parli di uno da 273*116.
EDIT: scusami ho riletto il messaggio precedente ma...che cavolo di schermo hai tu? 284 hai detto largo e 116 alto? quindi con rapporto 2,44:1? hai fatto un po' di confusione secondo me...
il procedimento di calcolo comunque non è sbagliato..tu hai usato la tangente per calcolare il seno, io ho calcolato l'arcotangente per calcolare l'angolo..è uguale! rivedi i dati però perchè hai confuso qualche misura credo!
-
ho uno schermo 270x116 o 283x129 a seconda se consideri le misure effettive o con cornice. Tra il mio e quello di billo ci sono 4 cm in h.......direi che è trascurabile.
L' unica variabile rimane il punto di visione, il mio è circa 120cm, magari quello di Billo è 40cm sotto il mio
-
quello di billo è 85...per quello cambia
-
Ragazzi posso farvi una piccola domanda?
Se non ho capito male il CIH sarebbe adatto a chi vuole vedere un film a tutto schermo senza vedere le bande nere.
Con il proiettore vedrei solo dei film in BR o DVD upscalati.
Più o meno tutti i film sono in 21:9 e vedendoli con uno schermo 16:9 si vedono le bande nere sopra e sotto.
Ho un JVC X3 e mi danno molto fastidio le bande nere , che più che nere sono grigie.
Se mi converto al CIH praticamente vedo nello schermo solo il film senza le bande?
Cosa mi serve oltre al proiettore (che dovete dirmi se è compatibile) ?
Grazie per il consiglio al giovane niubbo....
-
Tutti i proiettori sono compatibili...a patto che con lo zoom riesca a coprire lo schermo 21:9 su tutta l'area da proiettare...dipende dalla distanza telo ottica e che dimensione vuoi ottenere con lo schermo che acquisterai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
Se mi converto al CIH praticamente vedo nello schermo solo il film senza le bande?....
Yes!
Nel senso che le proietti fuori dallo schermo e quindi non le vedi...e sullo schermo hai solo tutta l'immagine che lo riempe totalmente!
Citazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
Cosa mi serve oltre al proiettore (che dovete dirmi se è compatibile) ?
Grazie per il consiglio al giovane niubbo....
Solo schermo in 2:35 :D
-
Ragazzi scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma vorrei un consiglio da voi esperti in materia:
Ho una stanza larga 3,83 mt e lunga 4,40mt.
Per creare l'ambiente "Cinema" ho deciso di creare 2 colonne di cartongesso agli angoli della parete che ospiterá il telo, tali colonne saranno larghe 45cm ciascuna (per un totale di 90 cm).
Volevo caricare una foto per rendere meglio l'idea ma non ci sono riuscito.
Comunque sia, proseguiamo:
Conseguentemente a ció la larghezza della mia stanza si ridurrà a: 383 cm - 90 cm = 293,00 cm (spazio completamente dedicabile al telo, considerando anche la cornice).
Vi chiedo, è possibile creare un 21:9 nella mia camera?
Come distanza di visione ci siamo? Io mi troveró a 4,00 mt dalla parete.
Quale base del telo mi consigliate? Altezza?
Grazie mille a tutti..
-
@87dany87
ti consiglio di creare un thread apposta, perchè questo è troppo specifico.
Sarò contento di poterti consigliare al meglio, anche sulla base della mia esperienza appena conclusa!!
-
Consiglio seguito.. Ho aperto una discussione specifica..
Scusatemi se ho creato casini in questa...
Accetto vostri consigli nell'altro thread.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
allora 2.5 largo in 16/9 ti viene 2.5 diviso 16 e poi per 9 ok ?? 1.4 metri..
mentre in 21/9 ri verrebbe alto 2.5 diviso 21 e poi per 9 e cioè 1.07....
l'altezza giusta è a metà strada ma se come ho capito cerchi di più l'impatto resta sul 16/9 largo 2.5....
e dentro ci inscrivi il 21/9..... niente CIH e niente vero cinema...a mio parere...
ale
riprendo questa discussione che ora interessa anche a me dato che sono piu' orientanto ad uno schermo 16:9. Non riesco a capire questa tua affermazione "niente CIH e niente vero cinema", ma perchè, cosa c'entra. Se io ho uno schermo 16:9 con 270 cm di base vedrò un film il 2.35 con 270 cm di base e 114 cm d'altezza, con bande sopra e sotto, ma è la stessa immagine che vedrei se avessi uno schermo in 2.35 largo 270 cm. Vuoi dire che le bande nere sopar e sotto mi fanno perdere l'effetto cinema ? e perchè ?
-
Semplicemente perchè vedi l'immagine piu "ristretta" rispetto ad uno schermo 21:9 che matematicamente dovrebbe essere piu LARGO di un 16:9.
-
non è un calcolo matematico... è la sensazione di totale "immersione" nell'immagine che ti fa dire... VERO CINEMA!!!!!
Da provare e riprovare... una volta che ci sei dentro il 2:35 è imprescindibile...
Ma ognuno fa quello che vuole... se devi giocare alla Play o vedere serie TV è il 16:9 che è un must!!!!! Questioni di gusti :D