Visualizzazione Stampabile
-
credo vi stiate dimenticando di una aspetto oserei dire fondamentale:
queste macchine sono nate per vedere e ascoltare blu ray in multicanale ,dopo di che se vogliamo farci anche i toast e un altro discorso.
In ambito mch le differenze soniche tra le sorgenti comparate ,come ha detto anche Kaio,sono risultate ben evidenti.
credo che in un lettore blu ray siano questi i parametri da tenere in considerazione.
se compro una ferrari ,mi fa piacere scoprire che usandola in citta' nell'ora di punta,la macchina risulti leggermente piu guidabile e pratica
rispetto ai modelli precedenti,ma quello che mi interessa e il motivo per cui la si acquista e' il goderne e appurarne le prestazioni in circuito o in strade libere di montagna,non in centro citta'.
dopo di che se l'automobile fara' bene quello per cui e' nata tutto il resto e' grasso che cola.
L'oppo 95 e' un lettore BD mch.
se vogliamo fare la punta agli spilli allo stereo non prendiamo un lettore blu ray.
giusto per riprendere quello che diceva kaio:
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
ktm invece ha come modello i grandi eventi live elettrificati,riprodotti cioè da un isistema d altoparlanti amplificati,oltre che i film.
ktm ha come modello quello che deve fare un sistema dolby.
ktm ha messo a confronto i lettori nell'ambito in cui e per cui questi lettori sono nati,cioe il mch in bluray(ovvero concerti live e film)
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
è anche evidente che la pressione sonora elevatissima e una gamma bassa debordante sono fondamentali per film e grandi live non acustici,ma decisamente meno per gruppi di archi o anche per orchestre.
esatto,questo e' il mch per cui i lettori bd sono nati,non per esprimersi al meglio sui gruppi di archi
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
per film e live allora il pio 91 di wallace è senza dubbio il mio preferito,l altro pio,era decisamente troppo esasperato...si cade nel gusto personale.a seguire l ottimo oppo 95 lite e il 751 mod.l oppo 95 liscio,in questa situazione,é sicuramente il meno performante.
esatto ,e il 95 se non sbaglio e' un lettore BD mch,giusto?
scusate.
ma stiamo parlando di lettori blu ray o di lettori cd/sacd esoterici??
-
... to be continued ...
... infine due parole su Kaio, su un post diverso per evitare di far esplodere il mio pc collegato in remoto.
Kaio, se non ho capito male, parti da concetti molto diversi, come credo peraltro dici. Provo a spiegre senza orticarmi, o entrare in un ginepraio dal quale poi non ne esco più, che è peraltro molto facile.
Vediamo se ci riesco. Non mi trovo con i tuoi punti di partenza in quanto a differenza da ciò che vuoi raggiungere tu, io nel mio impianto non punto a ricostruire fedelmente ciò che sento a teatro, perchè le trovo situazioni molto diverse. Mi ritrovo con quanto sto leggendo sul libro "get better sound", cerco di costruire un suono che mi emozioni e che mi faccia credere che il teatro mi entri in casa, ma è e rimane una finzione, la mia sala non sarà mai un teatro, l'impianto invece mi deve trascinare ed illudere.
Quando vado ad ascoltare i miei al concerto di natale sento un suono molto basso, coinvolgente ma poco dinamico, perchè una voce lontana, un coro che seppur numeroso non irrompe, i violini, le trombe, i corni, i timpani, il piano e tutti gli strumenti che ruotano non riescono ad invadere il teatro di forti pressioni sonore. E dire che il teatro di Modena non è ne il Valli di Reggio ne lo Scala di Milano, è piccolino e dovrebbe aiutare in quensto.
Quello che mi imbriglia a teatro è la delicatezza del suono, la modulazione, il dettaglio, l'insieme, le armoniche che ti circondano; ma tutto arriva molto pacato e lontano. Ebbene, se sento un suono così nel mio impianto ... lo spengo. Anche il babbo, che canta nel coro, conviene col mio pensiero. A volte si lascia scappare: "si sente meglio qui che a teatro". Che dire ...
Se il mio impianto mi si incrementa di dinamica, di volume, di forza di dettaglio danomi l'idea di essere sul palco a sentire gli strumenti invece che darmi ad intendere che sono sul parterre dello sferisterio nella ricerca degli strumenti, provando un po ad alzare il capo o di tendere l'orecchio perchè i violini sembra che suonino ad Ascoli Piceno ...
Invece mi pare di capire che tu sia alla ricerca esasperata del vero. Non so se sono riuscito a spiegarmi .. Dico bene?
Mi viene ancora in mente l'AV di mahler che ha protato NANO70 da Bologna ... ragazzi l'impianto di Alberto ci ha preso a sberle ed a cannonate ... che bello ...
Vado a preparare il pranzo ai pupi, se no mi prendono a sberle loro ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
La diversità di opinione sugli esiti della serata conferma quello che tutti sappiamo, vale a dire che anche da "10 orecchie d'oro" possono scaturire giudizi vicini ma non univoci o addirittura distanti l'uno dall'altro per ragioni che sappiamo tutti e che è qui inutile stare a ribadire.
Diversi ci sta ma opposti no... Delle tre serate che ho organizzato e dei 12 partecipanti le impressioni sui vari lettori sono stati 11,5 partecipanti che hanno dato giudizi concordi con leggere sfumature dettate dai gusti e 0,5 con giudizi completamente diversi, la scaletta è cambiata tranne la maglia NERA che è risultato sempre uno. La diversità di opinione è legittima ma per chi usa la scienza per dare un giudizio per buono con questi risultati come si puo pensare il contrario? :confused:
-
secondo me neanche quello,perche',come si puo vedere dal mio post poco sopra,lo stesso kaio(credo vi riferiate a lui),riferendosi al mch,ha espresso un giudizio perfettamente in linea con quello comune a tutti i partecipanti.
credo che,la confusione venga fuori andando a mischiare l'aspetto puramente stereo
il 95 e' un lettore nato per riprodurre i blu ray e come tale,deve essere giudicato su quell aspetto.
il resto,se c'e e va bene,ben venga.imho
a mio avviso e' sempre stato meglio,nelle prove effettuate da ktm,dare priorita' a quello aspetto e mi pare anche logico.
le esigenze di ognuno su come utilizzare la sorgente possono essere molteplici,per cui e' chiaro che ognuno ne trae le conclusioni in base a quello che deve farci.
ora non so voi,ma io,se vado a comprare un lettore bluray mi interesso e mi prodigo a verificare le sue prestazioni sui blu ray,non sui cd,sacd,chiavette usb,connessioni di rete,toast,piadine e tortellini alla panna.(per quelli esistono i lettori dedicati e i forni a micronde).
il 99,9% dei blu ray sono film e concerti live non quartetti d'archi.
il 95 (liscio)in questo contesto mi pare sia sempre risultato deficitario,mi pare lo sostenga lo stesso kaio.
nulla vieta di utilizzare la macchina per un utilizzo tutto fare,sopratutto nel caso del 95,che pare districarsi dignitosamente su tutti gli utilizzi.
pretendere poi che eccelga su tutti i parametri mi pare utopistico
non notare l'inferiore rendimento sul mch mi pare illogico
-
Per quanto mi riguarda le prestazioni di rete sono importantissime, direi fondamentali, proprio per visionare le copie di sicurezza dei miei blu-ray ed ascoltare quelle dei mie files audio in alta risoluzione. Però capisco che sia un utente forse non proprio paradigmatico... Anche se mi sembra di capire che le fila di chi dia valore anche alle prestazioni liquide si ingrossino di giorno in giorno...
-
dato che ero presente alla prova mi sento di esprimere anche la mia opinione, obbiettivamente nel momento della prova sapendo i lettori che si andavano ad alternare abbiamo sentito certe differenze di ascolto in termini di "qualita" generale questo e' innegabile e nonostante sia siato li in mezzo forse il meno preparato teoricamente sull'audio, e non me ne vergogno a dirlo visto che come conoscenze di diffusori e finali i nostri amici erano senz'altro da lodare,tanto di cappello;) ma le orecchie cmq credo di averle buone... e mi sento di dire senza problemi che potrei metterci la mano sul fuoco che facendo una prova alla cieca , ossia non vedendo che lettore funzioni , a parte l'oppo 95 liscio che anche la mia ragazza avrebbe individuato , faremmo veramente fatica a dargli un nome a che sorgente stia funzionando,visto cmq la qualita' molto alta di tutti i partecipanti in prova.:O .
Detto questo , siamo sicuri quindi dell'importanza che diamo a queste "sfumature" se poi non le riusciamo ad individuare con esattezza?!?:confused: (ripeto ne sono abbastanza sicuro che al buio nn si riesca a dire con esattezza"ecco questo e' il cambridge" per esempio)
Io SONO CONVINTO che le differenze ci siano, ma a questo punto non gli darei tutta questa estrema importanza se posso dire la mia.:)
-
Qui ti sbagli Ziky, forse tu non hai l'orecchi allenato a fare certe comparative, non sto dicendo che tu non abbia orecchio ma quando si provano come in questo caso i lettori bisogna avere un metodo di ascolto che ti porta a valutare le differenze e questo viene solo con l'esercizio. Io personalmente sarei stato in grado di riconoscere tutti i lettori anche in cieco e su questo potrei anche scommetterci dei soldi. Ovviamente nel mio impianto sarei avvantaggiato perchè conosco ogni sfumatura e le differenze avvertite l'altra sera sono a mio avviso tutt'altro che trascurabili.
-
allora mettiamo un punto fermo sulle mie affermazioni riferite all ascolto da ktm.
i miei commenti sono stati espressi secondo due punti di vista:quelli considerati dai presenti,e quelli considerati da me.
superslide dice che io sbaglio a valutare il 95 per i miei parametri,perchè è un bd,ma non vedo dove sia l errore.
io spendo quello che voglio/posso,quindi se la mia sorgente è il 95,esoterica o no quella dovra leggere tutto,compresi gli sacd multi ch e i cd,e se nella mia catena cio avviene con una qualita dignitosa,non posso che esserne felice.
per i film e i live,lo ripeto,la catena di ktm va benissimo,con qualsiasi sorgente provata.meglio con il 91 di wallace e via a scalare,ma la sostanza,il carattere della catena non cambia.
in una catena diversa,tipo la mia,e cercando cose molto diverse,come l assenza di fatica d ascolto e la corretta ricostruzione prospettica,i valori possono anche cambiare,e di molto.
io,a differenza di quello che ha scritto johnmup,non cerco il "vero"in quanto non ottenibile,dato che si è vincolati dalle scelte di chi crea l incisione,ma una riprduzione verosimile.
ascoltare un timpano che mi sposta i pantaloni a 120 db,ha poco senso quanto un live degli ac/dc a 70db di picco.
pero,se a me piace la classica,e mi piace ascoltare senza fatica d ascolto come la sento dal vivo,non vedo perchè non dovrei cercare questo,ma spettacolarizzarla con impatti improbabili o esaltazioni di dettagli che non si potrebbero sentire dal vivo.
a tal proposito,posseggo registrazioni di eventi a cui ho assistito e con le quali posso fare la tara di come la mia catena riproduce quella incisione,e i risultati sono buoni,anche con il non esoterico 95.questo lo faccio gia con lo stereo e vorrei solo replicarlo con il multi ch.
non dico che il mio modo di ascoltare sia quello giusto,come la mia musica non è migliore o peggiore delle altre,ma mi sembrerebbe logico che anche gli altri avessero questa apertura mentale per capire come a me possa non piacere cio che a loro piace.tutto qui.
sono stato invitato ad un ascolto rivelatore,ma non sono stato "folgoratoato sulla via di damasco".
non è successo nulla,amici come prima. :)
-
possibile anche che sia come dici tu Alberto , pero' solo una bella prova oscurata potrebbe togliere tutti i dubbi.:O
Forse cmq non hai capito il senso del mio post, ossia che tu nel tuo impianto saresti forse in grado di riconoscere senza dubbio la sorgente, ma se poi nella stessa prova altri 5 utenti non riescono( molto probabile) forse tutta questa differenza non c'e' o almeno per la maggior parte delle orecchie. (ripeto tranne l'oppo 95 liscio , veramente troppo chiuso e forse il tuo 91 che era il migliore e facilmente individuabile per l'estrema "apertura", gli altri tre al buio sicuro non si riconoscono con certezza imho)
Te lo dico perche' una volta convintissimo ho dovuto fare una prova alla cieca su altre cose(alimentari) e il risultato e' stato tutto tranne quello aspettato e sinceramente non l'avrei mai detto. :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
siamo sicuri quindi dell'importanza che diamo a queste "sfumature" ....
concordo con te,sopratutto perche' a volte capita di enfatizzare le differenze in gioco.
diciamo che questo per fortuna,non e' abitudine di tutti.
l'altra sera le differenze ,come hai detto anche tu,eran ben percepibili.
e' chiaro che in questo hobby si vanno a guardare parametri molto sottili,ma e' anche il suo bello,se cosi non fosse tutto andrebbe bene tanto basta che si senta.;)
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
superslide dice che io sbaglio a valutare il 95 per i miei parametri,perchè è un bd,ma non vedo dove sia l errore.
mi hai frainteso.
tu non sbagli ha cercare la tua configurazione ideale e ad avere i tuoi parametri,ci mancherebbe
e in ogni caso non sono certamente io quello che puo' venire a criticarli,
ma non puoi pretendere che l'oppo 95 venga visto come un lettore cd e all'occorenza un lettore blu ray multicanale.
non puoi pretendere che la valutazione dell'oggetto venga fatta ascoltando due cornamuse o il flauto di pan in stereo e non valutando la qualita' di riproduzione in mch con i blu ray.
CACCHIO, e' un lettore blu ray.;)
ogni macchina secondo me(e secondo la logica),va valutata su quello per cui e' stata progettata,tutto qua,il resto e' contorno che,
se va bene siamo tutti contenti,
se va male amen,l'importante che faccia bene quello per cui e' stata concepita.
per lo meno,io ragiono cosi'.
forse sbaglio io.
in ogni caso,non ho mai messo in discussione quello che tu cerchi:
"assenza di fatica d ascolto e la corretta ricostruzione prospettica"
anche perche' lo cerco anche io.
-
Citazione:
ma non puoi pretendere che l'oppo 95 venga visto come un lettore cd e all'occorenza un lettore blu ray multicanale
e infatti non lo pretendo.pero esistono anche i dvd-a e gli sacd,che nalla classica hanno un catalogo sterminato,quindi a me tale funzione serve.
del resto pero,con circa 2000 cd non posso non ascoltarli piu perchè l oppo non è un cd puro.diciamo che mi piace vederlo come un lettore cd che legge anche gli altri formati.tu invece lo vedi come un bd che legge anche gli altri formati.
siamo li,il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto,a seconda delle priorita di utilizzo,ma la sostanza è sempre che abbiamo mezzo bicchiere. :burp:
Citazione:
non puoi pretendere che la valutazione dell'oggetto venga fatta ascoltando due cornamuse o il flauto di pan in stereo e non valutando la qualita' di riproduzione in mch con i blu ray.
mai chiesto questo.pero se anche capitasse si mettere un cd,proprio male non suonerebbe,il che è tutto grasso che cola in un lettore bd.
Citazione:
in ogni caso,non ho mai messo in discussione quello che tu cerchi:
"assenza di fatica d ascolto e la corretta ricostruzione prospettica"
anche perche' lo cerco anche io.
bene,mi fa piacere essere in buona compagnia.
buona ricerca allora! :)
-
@ Johnmup
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Ho letto più avanti, direi che ti trovo odioso. MA dove vuoi arrivare? Con quello che hai scritto con te ci litigo in 30 secondi, quindi non ti risponderò più.
Ottimo esempio di come non rivolgersi ad un altro iscritto, non credo che le offese possano sopperire alla mancanza di argomentazioni tecniche, condivisibili o meno.
Citazione:
Scusate se sono andato giù un po duro con la satira, ma leggere che le prove sono falsate perchè si sa cosa si sta ascoltando, mi da l'idea di prendere dell'incompetente.
Questa non è satira, è il voler rinfocolare una diatriba, senza alcun motivo, nessuno mi pare ti ha dato dell'incompetente, se tu ti ritieni tale, sono problemi tuoi.
Quello invece che interessa a me sono le tue dichiarazioni che sono proprio l'ideale per sollevare flame, cosa di cui il forum non ha bisogno.
Account sospeso per 5 giorni, al rientro il tuo primo atto sarà porgere le scuse a Theirishknight per quell'aggettivo assolutamente fuori luogo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ora non vorrei giocare a chi c'e l'ha piu lungo
guarda che alla fine conta chi c'e l'ha piu grosso non piu lungo : Ops2:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
diciamo che mi piace vederlo come un lettore cd che legge anche gli altri formati.tu invece lo vedi come un bd che legge anche gli altri formati.
kaio,sei una persona simpaticissima e preparata,non vorrei lanciarmi con te in un botta e risposta polemico,ma non posso non farti ri-notare che l'oppo 95 e' un lettore BD,non sono io che lo vedo cosi'.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
...,ma non posso non farti ri-notare che [B]l'oppo 95 e' un lettore BD,non sono io che lo vedo cosi...
per me nessuna polemica...non portano a nulla.
anche tu mi sei simpatico e hai una catena con un potenziale quasi infinito.
allora diciamo che accetto la tua definizione dell oppo 95 e correggo la mia affermazione in:" è un lettore bd che legge bene i cd e gli sacd." :D
del resto anche il viagra era un farmaco per il cuore,ma sappiamo tutti per cosa viene utilizzato :smack:
spero di avere ancora il piacere di ascoltare musica con te :)