Salve ho un tv lcd full hd samsung ora sarei intenzionato ad acquiestare un lettore blu ray che legge anche divx
stavo vedendo in giro il samsung bd-p3600 come lo vedete e avete altre proposte sulla stessa qualità e uscita 7.1???
Vi ringrazio
Visualizzazione Stampabile
Salve ho un tv lcd full hd samsung ora sarei intenzionato ad acquiestare un lettore blu ray che legge anche divx
stavo vedendo in giro il samsung bd-p3600 come lo vedete e avete altre proposte sulla stessa qualità e uscita 7.1???
Vi ringrazio
Ormai tutti i lettori BD leggono i divx; sicuramente il Samsung 3600 è tra i più versatili grazie all'ultimo aggiornamento. Il miglior antagonista in quanto a versatilità è l'LG BD390 dotato anch'esso di uscita multicanale.
ragazzi qual'è l'utilita di avere nel lettore BR le uscite analogiche multichannel 5.1 o 7.1?
Cioe è meglio un collegamento multichannel oppure è sufficente fare tutto tramite hdmi (intendo verso l'ampli).
Non ho ben chiara sta cosa, cosi in questo modo potro fare una cernita sui possibili acquisti.
Ciao a tutti.... a giorni arriva a casa il mio plasma pana 42 fullHD
Vorrei fargli subito trovare compagnia e regalargli un bel mediaplayer che abbia la possibilità di riprodurre in fullHD.
In particolare le mie eigenze sono:
- qualità nella riproduzione di filmati MKV fullHD
- compatibilità con i vari formati audiovisivi (divx, xvid etc..)
- possibilità di registrare
- prezzo intorno 150max
Ho visto miriadi di discussioni su vari player ma non sò su cosa orientarmi, alcuni sono ormai anzianotti, altri fuori budget.... sicuramente mi saprete consigliare al meglio!
Grazie
Molto semplice: se hai già acquistato un ampli di ultima generazione (cioè in grado di decodificare i segnali audio HD) collegalo unicamente in hdmi; in questo modo ci penserà l'ampli a ricevere e decodificare tutti i segnali audio HD. Se invece possiedi un ampli vecchio (dotato almeno dell'ingresso multicanale) allora è indispensabile acquistare un lettore BD con uscita multicanale ed in grado di effettuare tutte le decodifiche; in questo modo lo collegherai alla TV in hdmi e all'ampli con 6/8 singoli cavi analogici per far passare le codofiche HD già decodoficate in PCM multicanale.Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Componentistica di qualità maggiore, meccanica di lettura migliore, presenza di un maggior numero di uscite, maggiore versatilità...sono tante le variabili...Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Basta chiedere consigli sul forum...;)Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Un lettore BR con queste caratteristiche non esiste....un HDD multimediale, in questa discussione, è OT.Citazione:
Originariamente scritto da Waver
dato che sono interessato ad acquistare un lettore che legga i file mkv, a scopo riassuntivo chi vuole aggiunga il dato relativo ai player più gettonait
sony bdps360 = ...?
LG370 = sì
Samsung 2500 = no
LG BD390 = si
Oppo BDP83 = si
Philips BDP7500/9500 = si
se non erro:
samsung bdp3600/4600 = sì
Vorrei un consiglio vista la mia quasi completa ignoranza in materia.
Il mio impianto consiste in un vpr sony vpl-hw10, collegato con ampli marantz sr 4003, leggo attualmente i blu ray, con la play3.
Stavo pensando magari di prendere un lettore più specifico, budget non elevatissimo, intorno ai 400 euro, per migliorarne la visione. Continuo con la play o devo passare ad una cifra maggiore per un lettore che mi faccia notare la differenza? se si su che cifre e modelli dovrei stare? non è necessario che vada bene anche con i comuni dvd, attualmente uso un oppo hd-981... grazie
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Vorrei un consiglio da voi esperti.:confused:
Ho comprato da poco un plasma Panasonic TX-P50V10 e vorrei corredarlo di un lettore BD adatto a valorizzare l'acquisto e, se possibile, a colmare i conclamati punti deboli del processore video di questo TV.
L'ideale in questo momento per me sarebbe:
-> naturalezza e fedeltà dell' immagine con BD
-> che l'upscaling del materiale non HD (DVD e file) sia molto buono.
-> che abbia buoni convertitori audio almeno per il 2 canali stereo: ho un ampli NAIM NAIT 5i (solo STEREO) con una coppia di casse EPOS m15.2. Li uso per l'ascolto dei CD. Non ho intenzione per il momento di passare al 5.1
-> con porta USB per i video che ho su hard disk (e/o chiavetta)
-> se possibile che possa leggere anche i .avi (acquisiti da telecamera SD mini DV) non compressi
-> porta ethernet per upgrade firmware
budget 300-400 Euro, max 500
Chiedo un po' troppo?:D
Grazie a tutti!
Ciao
volevo chiedervi un consiglio perche' sono un po confuso.
possiedo un tv panasonic 42 pollici e ha 3 anni di vita non e' full hd,ho un amplificatore denon avr 1600 dolby digital che vorrei cambiare con uno per sfruttare audio hd e non so ancora cosa scegliere.
adesso mi sono deciso e vorrei prendere un blu-ray con usb per poter vedere film mkv su hdd esterno e sono indeciso su samsung /1580/2500/3600 oppure panasonic visto che ho tv pana?ma che voi sappiate c'e' un modello che legge film da hdd esterno?
ciao a tutti....la mia ragazza mi ha detto che per natale mi vuole regalare un lettore blu ray...... e fino a qua direi perfetto
ho letto un pò di post ecc ecc..il mio principio è quello di non fargli spendere una tombolata, anzi meno possibile poverina dato che a natale sarà il suo terzo stipendio non voglio che spende troppo...
però allo stesso tempo vorrei un lettore blu ray che faccia al mio caso, anche prendendolo usato va bene lo stesso....
il mio lcd è un 32 della philips il 9604h io sono appassionato di film infatti il 90% dell uso è per vederci film in dvd e poi sarà in blu ray....
ora vedo i dvd con l xbox360 collegata con il component e non sono per niente soddisfatto, perciò questo lettore blu ray deve essere migliore come qualità nei dvd ovviamente.
le mie esigenze...
essendo abbastanza pignolo vi dico cosa mi interessa e cosa no almeno potete consigliarmi meglio....
pro
1 l ottima qualità video per me fondamentale e dato che ho un 32 credo che sia piu facile ottenere rispetto ad un 40 0 46 pollici.
2 l audio diciamo che è un fattore relativo, inquanto userei le casse della tv ovviamente una buona qualità fa piacere
3 lettura dei dvx e formati avi.
contro.
1 non mi interessa che abbia 800 uscite per le casse se ad un buon prezzo cè il classico 5.1 bene sennò non fa nulla
2 leggere tutti i tipi di formato del mondo, a me serve solo i dvx e avi per il resto non mi interessa,
3 entrata usb? la userei solo per aggiornamenti se questi fossero essenziali per una migliore qualità in futuro sennò non mi interessa....
per tirare le somme.....
cè il sammy bd-p 1500 a 100 euro sennò il 2500 usato a 200 euro....
poi non sò consigliatemi voi......
grazie
Io valuterei il Denon 2010 (poco meno di 600 € on line) o l'oppo BDP-831 (così puoi rivendere il 981...) che costa più o meno come il Denon...Citazione:
Originariamente scritto da mugul1
Se vuoi stare più basso con la spesa, valuta fra il sony 360, il Samsung 1600, il pioneer 320 e l'LG 370...a livello qualitativo con i BR direi che siamo circa sullo stesso livello...;)
Considerando la diagonale del tv direi che uno vale l'altro: se la tua ragazza ti vuole proprio bene, senza dubbio il 2500, anche magari in futuro per una visione dei DVD su uno schermo più grande; ma come ti ho detto dfficlmente su uno schermo da 32" noteresti grandissime differenze, quindi anche il BD-P1500 va bene (Ma non so se legge i DivX onestamente: il BD-P2500 è diventato compatibile solo successivamente all'uscita, non so se vale lo stesso per il 1500) ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
a ok........il 2500 usato si trova anche a 180 euro...... mi ha detto che ce la fa per quella cifra...... allora mi butto sul 2500?