Visualizzazione Stampabile
-
Ma scusa, cosa pretendi?
Posti richieste su diversi modelli di videocamere in un thread che più o meno specificamente parla della SD90 che peraltro scarti a priori; ti lamenti del fatto che le schede tecniche sono troppo lunghe da leggere e vuoi che altri, che evidentemente non hanno i prodotti che citi, lo facciano al posto tuo? In più a molte delle tue richieste saresti in grado di rispondere da solo semplicemente leggendo qualche thread sulle videocamere (compreso questo). Perdona la schiettezza, ma questo è un forum non il telefono amico: se in due thread diversi nessuno ti ha risposto, probabilmente è perchè hai posto quesiti troppo generici e vasti che richiedono troppo tempo e competenze per poterti rispondere.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Non ne resterai deluso. Ma... nel caso: io non c'entro! :D ;)
La scheda che hai indicato è di una marca molto conosciuta (e il prezzo è ottimo), ma non ti so dare indicazioni sulla qualità. Ti posso dire che in ambito professionale molto quotata è Lexar, in particolare la serie Professional 133x o superiore, ma il prezzo è più del doppio di quello che hai indicato.
no..lo so tranquillo...:p lo scelta, perché domenica ho visto la SD800 da vicino ... e lo ritenuta troppo grande...:rolleyes: poi c'era pure la SD90 ed e' la grandezza mia ideale... pero' la prendo online.. che risparmio 150.00€ :cool: spero solo che le riprese in interni di casa siano abbastanza buone...
poi ti faro' sapere....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Ma scusa, cosa pretendi?
Posti richieste su diversi modelli di videocamere in un thread che più o meno specificamente parla della SD90 che peraltro scarti a priori; ti lamenti del fatto che le schede tecniche sono troppo lunghe da leggere e vuoi che altri, che evidentemente non hanno i prodotti che citi, lo facciano al posto tuo? In più a molte delle tue richieste saresti in grado di rispondere da solo semplicemente leggendo qualche thread sulle videocamere (compreso questo). Perdona la schiettezza, ma questo è un forum non il telefono amico: se in due thread diversi nessuno ti ha risposto, probabilmente è perchè hai posto quesiti troppo generici e vasti che richiedono troppo tempo e competenze per poterti rispondere.
Ciao
quando ci vuole.... ci vuole..:p ;)
-
Aspetto con curiosità di leggere le tue impressioni dopo le prime prove. :)
-
Anche io ho lo stesso problema.....la sd 700 è grande,ma ha mirino ottico,fondamentale e qualita video e sonora superiori,lente leica e tre sensori da 3,5 mega l'uno,la sd90 è la grandezza ideale....ma qulità minore...
Dove sbattere la testa???
-
lo so.. io ero nel tuo stesso dubbio... poi ho optato x la SD90... anche perche' alla fine i miei video, saranno tutti (amatoriali) e credo che la Sd90 mi soddisferà , per le mie richieste di qualita' visiva... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Aspetto con curiosità di leggere le tue impressioni dopo le prime prove. :)
certo con piacere...:) credo che mi arrivera' giovedì.... quindi per sabato prossimo ti posso dare le primissime impressioni....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
lo so.. io ero nel tuo stesso dubbio... poi ho optato x la SD90... anche perche' alla fine i miei video, saranno tutti (amatoriali) e credo che la Sd90 mi soddisferà , per le mie richieste di qualita' visiva... ;)
Bho non so....io ho sia tele che lettore multi a 1080p/50..e non so.Sai sommando i tre sensori,l'ottica leica credo che sia di gran lunga migliore....ma le dimensioni!!!Dimenticavo....l'obbiettivo ottico....che la 90 non ha....fondamentale.
-
bhe'.. da come parli, non hai altro che prenderti la Sd700... forse il tuo uso e' piu' esigente.. e hai bisogno di piu' performance. mentre i miei video saranno: famiglia, feste figli, vacanza, scuola dei miei figli, compleanni,ecc...
quindi videocamera "top di gamma" per il mio uso, e' sprecata... ricordando pure, che ci vogliono circa 200.00€ in piu'... e mi sono fatto i miei conti..
PS: se dai un occhiata in rete "online" su google : recensioni su Panasonic SD-90 , trovi 5-6 siti noti ,che la testano in tutti i modi
e porta una media di 4/5 stelle su 5
non ti dico questo, perché l' acquisto , e mi voglio auto convincere.. che e' valida come cam.. ma semplicemente perché non credo alle coincidenze, quindi se 2+2 fa 4 , i conti tornano...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
bhe'.. da come parli, non hai altro che prenderti la Sd700... forse il tuo uso e' piu' esigente.. e hai bisogno di piu' performance. mentre i miei video saranno: famiglia, feste figli, vacanza, scuola dei miei figli, compleanni,ecc...
quindi videocamera "top di gamma" per il mio uso, e' sprecata... ricordando pure, che ci vogliono circa 200.00€ in piu'... e mi sono fatto i miei conti..
PS: se dai un occhiata in rete "online" su google : recensioni su Panasonic SD-90 , trovi 5-6 siti noti ,che la testano in tutti i modi
e porta una media di 4/5 stelle su 5
non ti dico questo, perché l' acquisto , e mi voglio auto convincere.. che e' valida come cam.. ma semplicemente perché non credo alle coincidenze, quindi se 2+2 fa 4 , i conti tornano...;)
Anche io la userei piu o meno come la usi tu...ma a volte certe differenze,quelle di qualità si vedono,in questo caso non so.200 euri non mi preoccupano visto che compro video camere ogni 10 anni quindi accettabile.Ma il mirino.....la sua assenza nella sd90 mi lascia perplesso.
-
Se l'uso che hai intenzione di farne è quello classico dei "filmini delle vacanze" o per riprendere i bambini che giocano (che poi sono le cose per cui la uso io), il mirino ottico è tutt'altro che fondamentale; anzi, per riprendere i bambini è addirittura nocivo perché perdi la visione laterale (a meno che tu non riprenda con entrambi gli occhi aperti) utile per accorgersi dei movimenti di tutti, anche di quelli non inquadrati direttamente.
-
Infatti uso tutti e due gli occhi....tu hai mai usato lo schermo ad esempio alle maldive in pieno giorno???inutilizzabile almeno nella mia sony pc 6.Ora se hanno fatto schermi ultra luminosi questo non lo so.
-
io invece posso essere "banale" ma ti dico la verita', oramai con il mirino non mi ci trovo piu'... uso videocamere a lcd da 6 anni , e mi ci trovo una favola.. sia di giorno che di notte....
-
Ok mi sono letto tutto il thread....e mi sto convincendo per sd90....Confermate stabilizzatore efficentissimo e in condizioni di scarsa luce resa buona?Su youtube non cìè molta roba,mentre invece della sd700 si e la resa è eccellente,anche se fosse solo un po inferiore mi accontenterei....peccato quell'obbiettivo ottico che manca....non vorrei pentirmene.
Altra cosa....siccome io non amo masterizzare e convertire posso mettere il file nativo in un hadrdisk?O lettore multimedia?Il mio ha la finzione 1080p/50.Una memory classe 10 da 64 la legge?A me serve capiente visto che in genere faccio nei miei viaggi almeno 4 ore di riprese e non voglio ridurre la qualità per guadagnare ore di ripresa.
Dimenticavo.....questa tele è anche 3d che a me non interessa la sua equivalente....in tutta la sua qualità però...quale è?
-
la cosa che mi gusta della sd90 è lo zoom :cool: ah ma 41 sono tramite digitale 21 nativi O_O pensavo 41 o quasi ottico LOL