Potresti spiegarmi in dettaglio come mai non andrebbero abbinati?
CHe suono ne uscirebbe?
Inoltre quali sarebbero i diffusori consigliati per il Pioneer LX83 e quali i Sinto consigliati per le B&W CM8?
GRazie
Visualizzazione Stampabile
Potresti spiegarmi in dettaglio come mai non andrebbero abbinati?
CHe suono ne uscirebbe?
Inoltre quali sarebbero i diffusori consigliati per il Pioneer LX83 e quali i Sinto consigliati per le B&W CM8?
GRazie
Bene, oggi ho trovato un negozio con le monitor audio rx6 ed ho provato esattamente gli stessi brani di ieri con le cm8 l'unica differenza degna di nota era la posizione d'ascolto: ambiente con soffitto alto 5 metri con arco ( era una cantina ) e distanza dal punto di ascolto più che raddoppiata rispetto a ieri. Ambiente molto riflettente rispetto a quello di ieri che tolto il tramezzo da ufficio posto alle spalle delle casse era decisamente curato con pesanti moquette e pareti rivestite in tessuto .
Sento il bisogno di lodarmi con persone come antonio leone e avs max per la semplice voglia di compartecipare nei topic senza mai diventare di parte in favore dei prodotti venduti.
Ne è una dimostrazione un recente commento di avs max, che pur trattando monitor audio ha sconsigliato per una questione di posizionamento le cm8 ma le ha cmq definite un prodotto superiore alle monitor audio.
Questo piccolo inciso perchè il rivenditore conosciuto oggi mi ha accolto dicendomi che le bew sono "m3rda" alla mia domanda se avesse sentito le cm8, dopotutto anche il mio rivenditore di fiducia mi ha detto di non amare bew come suono ma di essersi piacevolmente sorpreso con le cm8, la risposta è stata " a me le bew fanno schifo tutte anche le nautilus " sono robetta.
inutile dire che non vende bew.
In compenso in negozio aveva le mie economicissime tangent ( anche se lui le vende a pieno prezzo, anzi 10 euro in più del listino ) e non scontate del 30 40% come spesso accade.
A suo merito va riportato che a sentire lui conosce personalmente il signor focal, il signor ken ishikawa di marantz ( sempre se si scrive così ) il sign sonus faber, natali ecc ecc.
sti cazzii vero?:cool:
L'ascolto.
Sono molto neutre, hanno un bel suono.
Dopo essermi sentito dire che ascolto dei cd con una registrazione pessima, e che la musica moderna è m3rda e bisognerebbe mandare a scuola chi lavora negli studi d'incisione ( come dargli torto ), mi ha messo su un cd jazz degli anni 50 tutto analogico che mamma mia....
ok due palle mortali, noiosissimo ma le monitor audio suonavano in modo spettacolare.
SPETTACOLARE.
Peccato che non abbia chiesto che cd fosse per poterlo sentire con le cm8 altrove.
La laccatura era nera e di finitura migliore rispetto le cm8.
Gli altoparlanti sembrano più belli rispetto quelli delle cm8 scusatemi se ne dò anche un giudizio estetico.
Mancano le appariscenti flangiature rotonde in metallo cromato ma seppur meno vistose sembrano fatte meglio.
confronto diretto:
le monitor audio non mi hanno irritato sugli alti
contro le monitor audio con i miei brani hanno suonato bene ma senza emozionarmi.
le monitor audio erano mosse da un 2 canali da 1000 euro contro il nad da 500 euro di ieri.
Non ho potuto tirare il volume come ieri e quando l'ho fatto con uno dei miei cd sono andate in crisi restituendo un suono meno pulito ma credo dipendesse dall'ampli.
cm8
pro in certi brani le ho trovate realmente audiofile e cmq hanno un suono talvolta emozionante, ricco di dettagli e con una localizzazione delle voci e degli strumenti superiore.
contro quel maledetto alto freddo e metallico che sembra trapanarti il cervello con certi cd.
quale scegliere?
Le rx6 me le proponeva con uno sconto del 10% sul listino credo circa 1300 euro o giù di li contro i 1000 scarsi del mio rivenditore che mi propone le cm8 intorno ai 1400.
Se la differenza è di 500 euro allora si può anche propendere verso le monitor audio con gran soddisfazione.
Mi ha detto di tornare ad ascoltare delle focal chorus che aveva li', in un edizione limitatissima propostagli da mister focal in persona: sono nere centralmente e bianco spento,sporco, smunto sui fianchi. In offertona a 1900 euro.
Ma onestamente sembrano delle bare.
E' il primo rivenditore che mi dice che le magneplanar sono il top a patto di muoverle con un musical fidelity o ampli dai 3000 euro in su.
Il mio attuale rivenditore che mi ha impedito di prendere da lui delle smg a usate ed ha in magazzino ad ammuffire le sue ex martin logan mi ha sempre sconsigliato questo genere di diffusori in assenza di determinate condizioni ambientali.
Bello sto campo perchè ognuno ha la sua fede.
devo ringraziarti per i complimenti:cool:
La cosa che più mi fa piacere è riscontrare che il consiglio dato abbia trovato riscontro nei tuoi ascolti.....
A me piacciono le persone che parlano con cognizione e tu sei una fra queste.
Anche Riccardo, il mio rivenditore è una di queste. Mi piace chi esprime le proprie opinioni e gusti ma senza farne dei dogmi assoluti.
Non si può dire che un prodotto suoni male senza averlo mai sentito ma solo per pregiudizio.
Riccardo non ama bew, la tratta a fatica eppure le cm8 l'hanno stupito. Non sono il suo diffusore preferito ma perlomeno l'ha provato ed ora lo vende ad un certo target di clienti.
Le monitor audio non le ha mai sentite ma ne ha un ottimo ricordo, dicendo solo che negli ultimi 20 anni sono peggiorati come brand, allineandosi ai grossi produttori europei mentre prima erano dannatamente musicali e privi di fronzoli.
Appunto un opinione ma non un giudizio.
Al momento non so ancora dire quale dei due diffusori preferisca, forse la monitor audio è più versatile e probabilmente godibile in audio video, mentre la cm8 non fosse per quel suono un pò metallico in certi frangenti, è più emozionante.
ps. non ricordo la marca dell'ampli di oggi, forse era un audio analogue, forse.
Così dovremmo ragionare tutti.
ah una cosa non di parte oggi me l'ha detta quel rivenditore:
in un ambiente di 20 25 mq con parquet è preferibile optare per le rx6
a quanto pare un suo cliente gli ha riportato indietro le rx8 troppo esuberanti in quella metratura e difficoltose da gestire.
Confermo in pieno il tuo pensiero, ho avuto la fortuna di interloquire, anche privatamente, con Max ed Antonio ed ho rilevato anch'io, oltre alla loro grande competenza ed esperienza, una grande obiettività :)Citazione:
Originariamente scritto da goreki
in 25mq tutto sommato possono starci tranquillamente le RX8;Citazione:
Originariamente scritto da goreki
sulle basse purtroppo è difficile andare a ragionare in termini assoluti, ogni ambiente suona in modo differente poi bisognerebbe capire com'erano posizionate e il punto d'ascolto....
Certo ke i dubbi continuano in questo post infinito....cm8 o rx8...dopo tanti post non c e ancora una risposta....troppi sono i contesti e le impressioni soggettive di ognuno di noi...di sicuro questo significa ke i prodotti hanno entrambi gran qualita'...io nn vedo l ora di andare a sentirli...
ma il dilemma e' anche per quanto riguarda l'ampli piu' adatto...comunque anche io sto valutando l'acquisto dell'intero impianto o tutto B&W CM o Monitor RX, e la situazione a quanto pare e' drammatica :D.
Che poi non ho capito una cosa su questi ascolti presso i negozi, ovvero come un'ascolto possa essere attendibile per una valutazione se ad esempio il negoziante magari ha un'equalizzazione settata sull'ampli diversa 2 Ampli diversi o addirittura qualche impostazione deleteria per l'efficienza del suono stesso..
Grazie
Per ampli se non ti interessano tanti fronzoli e elaborazioni video... Il Cambridge audio Azur 650r è un bel prodotto !
Sono d'accordo con Massimo, con le stesse motivazioni aggiungerei anche il Rotel RSX-1550 :)
Per complicare ancora di più la scelta c'è il centrale, nel senso che scegliendo B&W (se non si hanno problemi di spazio e di spesa) il CMC2 è, secondo me, più performante; ma, se non si può prendere il CMC2, rispetto al CMC, forse, il centrale della serie RX è migliore.Citazione:
Originariamente scritto da safelb
l'azur 650 r non ti offre quasi nulla, niente dsp se usi un segnale digitale dall'xbox, niente audissey, niente usb, ethernet, niente osd accattivante, niente di niente ma....Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
DIO QUANTO AMO SENTIRLO SUONARE :p
provenivo da un ampli con 50 e rotti dsp ed altri gadget e giuro non ne sento minimamente la mancanza.
L'ho potuto confrontare con moltissimi altri amplificatori di prezzo superiore è vince sempre in termini di suono. E' di una naturalezza incredibile e devo ancora finirne il rodaggio.
1200 euro spesi davvero bene.
Beh, se la mettiamo cosi il discorso si complica notevolmente *** suppongo ke ognuno di noi abbia differenti necessita in differenti contesti.
Io ad esempio vorrei qualita ma soprattutto usabilita e semplicita d uso dal momento ke voglio creare una soluzione audio/video gestibile in toto anke dalla mia lei visto ke si e proposta come partner x il rifacimento dell impiantino.
Detto cio il mio contesto ancor prima di parlare di diffusori audio sarebbe composto da:
- mac mini x la gestione di tutta la libreria audio (mp3320kbpsec e flac) e video (mp4/mkv) e fotografie. Software di gestione mediacenter plex o xbmc (da valutare).
Da qui parte tutto.
- ipad x gestire tutto comodamente dal divano unitamente a tlc logitech harmony 885 (cn la gestione delle attivita, ad esempoi ascolta musica, mi accende cn un solo tasto ampli e mini andando sugli ingressi corretti) spettacolo!
Qui iniziano le scelte difficili...
Sintoampli marantz sr6004 e stop x il momento...sarebbe kiaramente meglio muovere due diffusori da pavimento con un 2 canali dedicato ma dal momento ke nel mio contesto sn importanti sia musica ke video ed usabilita preferisco, ora, gestire tutto con un sintoampli av.
Infine i diffusori...e qui mi fermo *** gia se ne sta parlando da tempo...
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
Forse nei vari messaggi mi sono perso il bit, ma di quanti mq. è il tuo ambiente d'ascolto?