[QUOTE=rhys]......qualcosa si muove su ebay!!![QUOTE]
...e ne approfittano pure...:grrr:
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=rhys]......qualcosa si muove su ebay!!![QUOTE]
...e ne approfittano pure...:grrr:
...mentre le cartelle "BD" cioè una iso "scompattata" con tutti i menù nemmeno...?Citazione:
Originariamente scritto da luca1968
ho contattato diversi asus point della mia zona,ecco la risposta di ben 3 diversi:
Non e’ ancora disponibile in Italia,
il responsabile Asus stima le prime consegne per febbraio (il BDS700) e marzo (il BDS500)
prezzo stimato per il BDS700:
€ 229,90 iva inclusa
Per il BDS500 ancora non ci sono info riguardo al prezzo.
Possiamo sentirci verso fine gennaio se e’ ancora interessato all’acquisto.
Confermo quanto sopra riportato. Anch'io sono stato aggiornato dai commerciali Asus Italy con informazioni sostanzialmente identiche alle tue.Citazione:
Originariamente scritto da jomaxicaruss
Il BDS-700 disponibile da metà Febbraio in quantità limitate, prezzo al pubblico 229 iva compresa.
Il 500 da fine Marzo in poi, ma non ancora confermato, prezzo da definire ma probabilmente rimarrà quello ufficiale pubblicato su www.asusworld.it.
Chi lo ha ordinato a Dicembre in realtà ha fatto un preordine a qualche rivenditore e basta (almeno in Italia), Asus Italy ancora non prende impegni e i distributori ufficiali ancora neppure li hanno codificati...
Anch'io sono stato contattato oggi da asus e mi hanno detto che sara'
Possibile averlo verso la meta' di marzo
Voi che fate?????
Grazie delle nuove informazioni!
Io lo prenoterei anche però prima vorrei essere sicuro che funzionasse a dovere! :)
Quoto alla grande, non voglio un prodotto che funziona a metà...:(Citazione:
Originariamente scritto da matty46
Io lo avevo ordinato prima di dicembre, ma ho disdetto tutto e comprato il pioneer, di cui sono abbastanza soddisfatto.
Anche io penso di aspettare.
Dalle premesse sembrerebbe un gran bel prodotto ... ma vorrei qualche prova sul campo.
Da un lato il fatto che lo mettano in commercio ad un anno dalla presentazione spero sia dovuto al fatto che abbiano cercato di risolvere vari bug.
Magari per una volta non faremo da betatester :p
Io farò da beta tester, tempo libero permettendo... Magari potremo mettere insieme un po' di richieste da parte vostra che cercherò nel limite del possibile di verificare.
Me ne serve uno (il 700, o comunque il primo che arriva) quindi lo prenderò sicuramente e lavorando in un Asus Point posso farlo comunque provandolo "senza impegno". Solo che c'è da aspettare...
anche io lo prenderei da subito, a scatola chiusa. Peter, magari fammi sapere quando sai qualcosa sulle consegne...
Approfitto della vostra disponibilità futura di beta-tester per chiedere una conferma su:
Formati Video/audio supportati e da quale sorgente (disco,USB,rete)
Formati di rete supportati (DNLA, samba)
Qualità video, soprattutto la qualità di upscale dei DVD
Grazie!
oltre a tutte le altre funzioni io sono interessato alla qualità audio nella riproduzione in stereo di cd audio. Spero facciano delle prove approfondite.
Ma con questi lettori per leggere i contenuti di rete è per forza necessario avere collegato un televisore oppure è possibile scorrere i file dallo schermo presente sul lettore?
...forse lo si può gestire da cellulari o tablet tramite app...ma non da display o tasti sul fronte...Citazione:
Originariamente scritto da zip87
Potrebbe essere una buona soluzione abbinarci una mini tv lcd o una cornice digitale tipo da 8-10 pollici con ingresso video, così da sfruttare quella per scorrere tra i vari file presenti in rete?? Poi è possibile senza dover staccare cavi semplicemente agendo dal telecomando, selezionare una diversa uscita video quando voglio riprodurre da proiettore?