Niente da fare , basta che sai che c'e'.....! ha ha ha:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Visualizzazione Stampabile
Niente da fare , basta che sai che c'e'.....! ha ha ha:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
[QUOTE=Doraimon]Secondo me l'uso del sub e' strettamente legato ai diffusori che si hanno.... In alcuni casi serve ed in altri no ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// OK . Per quanto riguarda la '' goduria '' da sub l'ho gia' sperimentata in tempi molto remoti ...:p ma poi non l'ho mai applicata in pianta stabile....PS : anche un sistema bose acoustimass ben sistemato fa godere in tal senso......specie ad un primo ascolto......poi....:what:.... :D:asd:
Cosa non ti ha convinto?Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Cosa intendo per accoppiamento ideale?
Rimanendo nella stessa casa e come ampli ibrido?Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Credo di avere fatto un ottimo acquisto....altrove e' riconosciuto, a furor di popolo, un amplificatore ottimo.:DCitazione:
Originariamente scritto da Morpho
Mica come il verdi100....:D :D :D
Il tempo è sempre il miglior giudice...
Ragazzi ho ascoltato l'Exposure 3010 (ultima versione) che pilotava senza nessun problema delle Totem Forest da 5K€ e passa :eek: notevole!! un ampli da tenere in serissima considerazione ;)
scusate OT
@scubi: ho avute le tue stesse impressioni. Accoppiamento non ideale nel senso che con il Verdi 100 preferirei altri diffusori.
Sì, io opterei per Unison poiché sono un estimatore dei loro progetti, inoltre non sottovaluterei il fatto che anche il cdp è UR.
:DCitazione:
Originariamente scritto da scubi
Finalmente...Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Gli Exposure pilotano di tutto! A tal proposito, ti consiglio di ascoltare il 2010S2 che, con i giusti accorgimenti, confermerà le impressioni avute durante l'ascolto del modello di fascia superiore. Rispetto al fratellino, l'Exposure 3010S2 regala ancora maggior dinamica e, su carichi assai impegnativi, un controllo ancora più autorevole.
Io non tralascerei il cdp Expo....non ne parla nessuno.:confused:
Moscio e cupo?:DCitazione:
Originariamente scritto da Morpho
Che caratteristiche dovrebbero avere?Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
E' ottimo sulle medie, corposo ma ha una scena poco profonda. :)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Un buon ampli potrebbe "supplire" a tale "pecca"?Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Ma l'autore del tread che fine ha fatto???..Sta a vedere che pensa che siamo tutti matti...:D :D :D :D
Credo che avra' le idee piu' confuse che persuase...Citazione:
Originariamente scritto da brazov
Lo avrete ubriacato con tutto e il contrario di tutto:D
Non la considero una pecca però se lo si sceglie quest'aspetto va considerato e bisogna vedere cosa si vuole ottenere dal proprio sistema. La profondità della scena la si ottiene con l'insieme diffusori, ampli, cdp e cavi (importantissimi sotto quest'aspetto compresi quelli di alimentazione). :)Citazione:
Originariamente scritto da scubi
quando lo hai preso con cosa lo hai ascoltato?Citazione:
Originariamente scritto da Gighen