Prego, siamo qui per questo :)
Visualizzazione Stampabile
Prego, siamo qui per questo :)
Qualcuno ha provato a fare collegamenti ethernet con NAS e protocollo DLNA?Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Se si, quali software, o anche non necessari, installare in un eventulae PC?
Settaggi nell'ampli?
Quali elementi necessari, router?, sono necessari?
Grazie, Giovanni
Vorrei provarlo al più presto però purtroppo per ragioni lavorative non trovo mai il tempo. Quindi per ora non ti posso aiutare....
Ciao a tutti,
anche io sono da poco possessore di questo ampli, ho fatto le prime prove ma devo trovare un WE per settare tutto bene. Non riesco a connettere il Receiver manager. Ho collegato l'ampli al modem/router Alice a cui sono collegato in WiFi con il portatile. L'ampli vede il pc (con i file musicali che vi sono) e viceversa (tramite il Web control Center) ma con il receiver manager niente, da che può dipendere?
Grazie e saluti
Ho provato ad utilizzare win media player e qualcosa riesco ad ascoltare. La maggior parte dei miei files sono .flac e non li riconosce. Con Serviio non sono riuscito a fare funzionare la condivisione dei file.
Da me sul display del Sinto viene visualizzato PC per riprodurre i files condivisi nella rete. Non sono sicuro di avere fatto tutto correttamente.
Riporto dal manuale d'uso: " La musica è registrata in un formato che non può essere riprodotto sull' unità.
L'unità non può riprodurre formati di musica diversi dal formato WMA, MP3, MPEG, AAC, FLAC e WAV (PCM).
Si noti inoltre che non può riprodurre file musicali anche se questi sono registrati nel formato WMA, MP3, MPEG-4 AAC, FLAC, o WAV."
Quindi c'è una contraddizione. Li riproduce o no?
Oggi,per neccessità,ho dovuto rimettere in funzione il decoder HD di Sky collegandolo al 3067 via HDMI ma mi sono accorto che non viene veicolato il flusso DD.
Allora ho provato a collegare l'uscita audio digitale tramite cavo ottico,alla presa audio in ottica n.3 (visto che il decoder sky è collegato all'imput HDMI3) del 3067 ma da menu non trovo la soluzione per abbinare video HDMI e audio da entrata ottica.
Qualcuno che utilizzi il decoder Sky con il 3067 mi può dire come si è regolato? Grazie
Il decoder Sky "non" veicola il DD tramite HDMI, è un dato di fatto, io ne ho avuti 3, compreso il MySky, e nessuno lo ha mai fatto.
Quindi va collegato HDMI per il viedeo + Ottico per l'audio.
L'associazione il l'ho fatta con il Receiver Manager, ora al volo non ricordo ma tramite Setup dovrebbe essere abbastanza intuitivo.
Errato!
MySKY Hd Samsung, veicola audio DD da hdmi.
Così è collegato col mio 2067.
Saluti.
Si,infatti così ho fatto!Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Comunque solo i nuovi decoder Sky hanno la possibilità di veicolare audio via HDMI.Il mio purtroppo è ancora uno dei primi modelli Pace.
Solo passando a un decoder Hd abilitato per la digital Key o al My sky ultima generazione si può avere il flusso DD su HDMI.(logicamente la sostituzione ha un costo:mad: )
Questo è quanto mi è stato detto telefonando a sky.
Forse allora il mio è uno dei vecchi.Citazione:
Originariamente scritto da jayjay
Per DD io intendo il 5.1, non mi ricordo benissimo, però la limitazione di quelli vecchi era perché arrivavano al massimo al 2.0. Potete controllare che il vostro "nuovo" decoder Sky veicoli il 5.1 e non solo i DD 2.0 via HDMI?
Si 5.1 Anche Ex
Nel menù audio myskyhd alla voce hdmi togliere mpeg mettere dolby digital.
Saluti
Eccoti una notizia positiva che risolve il tuo problema::)Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=15503
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112....................notizia positiva che risolve il tuo problema::)
[url
Purtroppo non è così,se leggi ciò che ho scritto sopra .........
Salve ragazzi , anche io da ieri possessore di questo magnifico ampli. Avrei un paio di domande da fare : qualcuno di voi ha aggiornato la versione firmware all'ultima disponibile per la zona europea sul sito Yamaha U.K. , ossia la 3.15 ? Altra questione è che , avendo attualmente un sistema 5.1 Harman Kardon e precisamente il modello HKTS 11 e dovendo prediligere sistemi abbastanza compatti per questioni di spazio , dite che varrebbe la pena un upgrade al nuovo HKTS 60bq230 per sfruttare meglio le potenzialità del 3067 o , nel range di spesa di circa 800 euro, ci sono Kit che si adattano meglio all'ampli ? I metri quadri a dispozione nel salotto sono circa 24 e la stanza è uniformemente rettangolare. Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi ed un saluto a tutti i partecipanti!