Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
A parte che io continuo ad avere qualche piccolo sospetto sull'encoding, come fra l'altro ho sempre avuto con molti titoli Warner. Magari in questo caso sarà la fotografia che ha quel non so chè di "lattiginoso", eppure a me non convince.
Che brutta cosa.....spero non faccia l'effetto di "Un mercoledì da leoni," che mi diede proprio quella sensazione....non che fosse male, ma per un film recente intermediato digitalmente.....
Inception non mi interessa per l'acquisto, ma non avendolo visto al cinema un occhiata a noleggio quando sarò in vena di sorbirmelo la darò.
Comunque la fotografia dei film di Nolan, Imax o non Imax a me non piace.
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Comunque la fotografia dei film di Nolan, Imax o non Imax a me non piace.
By
ok...però ripeto secondo me le immagini del cavaliere oscuro(non Imax)sono molto meglio di queste...
-
Per me il BD è da 9-10 in quanto riporta (in maniera migliore) quello che ho visto al cinema, quindi la fedeltà al girato prima di tutto. Poi che la fotografia non piaccia o non renda al massino dell alta definizione è un altro discorso.. Se il film è stato girato cosi il BD non può fare miracoli.. Poi se dobbiamo dare un voto al video valutando la mera fotografia possiamo cadere nell'errore di sottovalutare il lavoro compiuto per realizzare un BD..
Quindi fotografia particolare per Inception, assolutamente diversa da Minority Report e Il Gladiatore 10º anniversario, ma il video riporta tutto quello che Nolan ha catturato...
-
e chi ha mai detto il contrario?:D
questione dibattuta un miliardo di volte sul forum...quando si commenta un bd si commenta in base sia alla validità tecnica del bd sia al gradimento della visione indipendentemente dal trasferimento...ovviamente è importante appunto segnalarlo (come abbiamo fatto)...perchè altrimenti(e anche questo è stato detto un miliardo di volte)se dovessimo sempre e solo dare un voto al bd....si parlerebbe al 90% di niente...visto che la maggioranza dei trasferimenti è corretta
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Per me il BD è da 9-10 in quanto riporta (in maniera migliore) quello che ho visto al cinema, quindi la fedeltà al girato prima di tutto........
Quoto in toto l'intervento di Tredix. Il concetto di partenza per valutare tecnicamente un Blu ray Disc è proprio quello.
-
Vero vero... Dobbiamo riconoscere la validità e i limiti di questo BD e di tanti altri.. Io nella mia rece a questo titolo ho subito specificato che il voto alto al comparto video dipendeva piu dalla fedeltà al girato che alla scelta fotografica..;) Ed imho non si può chiedere di piu al Bd in questione..
-
vabbeh...facciamo a non capirci....e la cosa che + dà fastidio è che chi come me e altri parla di fotografia non di proprio gradimento.....viene fatto passare come se si dubitasse della bontà del bd....ho già spiegato il perchè si danno anche valutazioni soggettive sulla fotografia e quant'altro...ma lo ripeto ...chissà se stavolta funziona...
perchè se valutiamo solo ed unicamente il trasferimento non parleremmo di una cippa....perchè il 90% dei bd è encodato correttamente....chiaro adesso?:D
Citazione:
non si può chiedere di piu al Bd in questione..
ma chi lo ha mai chiesto....:muro: .al massimo chiedo di + a Nolan:D
-
E' quello che volevo intendere io. Non volevo aprire nessuna polemica per quanto mi riguarda.
-
Pardon....volevo dire "Una notte da leoni" e non Mercoledì da leoni....abbiate pazienza...l'età....
by
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Finalmente un parere analogo al mio ;)
L'avevo espresso anche io, per giunta quotando te e Giovanni Servetti.
Concordo pienamente con voi ed anche con Lucio, ovvio. ;)
Per la parte artistica, da buon pigro, prendo in prestito al 100% dal buon mickes2 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
...Secondo me è un buon film; la regia di Nolan è encomiabile e si fa notare fin da subito, ma è la sceneggiatura che, per quanto rigorosa, tende verso il didascalico dove non dovrebbe e sorvola quando invece sarebbe stato interessante aggiungere qualche dettaglio in più....
Insomma un grande esercizio di tecnica cinematografica e un soggetto intrigante ma avrei puntato su una narrazione di più ampio respiro e evitato certe americanate. Un peccato, resta "solo" un buon film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Bhè, se i trasferimenti sono da DI (quindi quasi tutti i film prodotti negli ultimi 6/7 anni), il 99% sono trasferimenti PERFETTI.
Ecco qua, ci risiamo... :cry:
-
-
Per rinfrescare(pare che ce ne sia sempre bisogno,ahime')il concetto Digital Intermediate,e per chiudere finalmente questo copioso OT,mi permetto di riproporre questo mio thread che all'epoca imho non fu capito...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152446... e leggetevi tutti gli interventi di Vincent,praticamente un'enciclopedia di quello che ogni appassionato di A/V dovrebbe sapere sul BD.
-
Comunque ricordatevi che Inception (come tutti i film di Nolan) NON ha il Digital Intermediate
E poi luctul che dice che Dark Knight si vede meglio di Inception mi lascia una preoccupazione su Inception... sono ancora in attesa di vedere e giudicare Inception, ma io sono mesi e mesi che sostengo che Dark Knight (scene Imax escluse) sia un BD qualitativamente prescindibile, uno dei peggiori casi di EE mai visti su un bluray
-
Non ricordo benissimo The Dark Knight e lo rivedrò nei prossimi giorni, ma nelle scene non IMAX era buono ma non trascendentale.
Inception per me è molto più naturale come video specie perchè non è afflitto da filtri.