Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Grazie dell'elenco...
pensa che le castle knight 4 le ho sentite accoppiate sia al Crescendo che al NAD316.
Il motivo era che il negoziante non aveva le TESI560 per il confronto, ed ho scelto un diffusore che avesse comunque 2 mediobassi ed un tweeter in seta.
In realtà il suono delle castle era completamente differente rispetto a quello delle TESI..........[CUT]
Ciao Alby...come già detto dei diffusori da me elencati, le Castle sono un gradino superiore...purtroppo sono ingorde (come un pò tutti i diffusori) di corrente, e hanno bisogno di amplificazioni un pò più vivaci, cosi quel suono cupo che tu dici si attenua molto.
Ascoltale con il Puccini 70 Rev 2.0 o con l'Atoll in 100se...poi mi dici se sono cupe;)
-
ho guardato un po' di foto dell'ATOLL in 100 SE...
se è quello con 2 toroidali mi stuzzica non poco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
ho guardato un po' di foto dell'ATOLL in 100 SE...
se è quello con 2 toroidali mi stuzzica non poco...
Si, è quello con 2 toroidali da 660 VA...per il prezzo che ha (se si trova usato si riesce a trovare anche sui 500 €) è un prodotto molto valido...con i suoi pro e contro. Il Puccini 70 REV.2.0 è comunque di un'altra fascia, sia di prezzo e qualità.
-
Tra qualche giorno mi tornera' il verdone aggiornato alla versione SE...ho letto diversi post sulla qualita' non eccelsa delle valvole di serie...leggendo sui vari forum e guardando i modelli disponibili sul sito playstereo voglio acquistare una delle seguenti 2 coppie di valvole da testare in alternativa alle originali..su entrambe ho letto ottime recensioni e il prezzo non mi sembra esagerato..
1)Valvole JJ-Tesla E88CC serie Gold Pin 50 euro la coppia
2)Valvole Philips Jan 6922 / E88CC Blue o Green Logo N.O.S. 40 euro la coppia
Si accettano consigli!!!
-
I prezzi sono veramente ottimi, io le mie Philips ho pagato 80 € la coppia.
-
Beh alla fine ho acquistato una coppia di genalex gold lion di nuova produzione....mercoledi mi ritorna il verdone aggiornato...lo ascolterò per un po' con le valvole di serie per rodarlo poi monterò quelle nuove che dovrebbero dare la paga soprattutto a livello di silenziosità...dopo 3 mesi le EH già friggevano e soprattutto ascoltando album cool jazz(chet baker, modern jazz quartet etcc) si notava non poco...le ho trovate su questo link:http://valvole-audio.com/product_inf...88cc-6922.html
E' il sito dove le ho trovate al prezzo piu' basso. Vi posterò le prime sensazioni d'ascolto.
-
Mi hanno riconsegnato il verdone con aggiornamento completo alla versione SE, con incluso un nuovo cavo di alimentazione...ho immediatamente sostituito le valvole di serie con le genalex gold lion acquistate...lo sto ascoltando da 3 ore quindi e' in piena fase di rodaggio(soprattutto le valvole che non hanno mai suonato). Posso confermare gran parte delle impressioni che ho letto nei forum...il suono e' sicuramente piu' spinto e anche i diffusori mi sembra che siano piu' sfruttati.La dinamica, la precisione e la tridimensionalità sono nettamente migliorati e mi sembra di sentire molto piu' dettaglio in alcune registrazioni che conosco come le mie tasche e un suono non impastato come prima....sono molto contento della mia scelta...nonostante la spesa sia stata un po elevata mi sembra di avere in mano un altro amplificatore...ora coque basta... l'upgrade e' finito...spero che non mi venga voglia di spendere altri soldi...adesso lo faccio rodare per un po' di giorni poi vi posterò le impressioni definitive..
-
Dopo una settimana di ascolti e un rodaggio di una trentina di ore il suono del Verdone aggiornato si è completato e confermo tutte le ottime impressioni che avevo avuto...mi sembra di avere una macchina con la stessa cilindrata di prima ma con molti più cavalli di qualità...le CM8 hanno pane per i loro denti e tra i due credo che in caso vadano più in crisi loro...uno dei canali ha un fruscio leggermente più accentuato ma si sente solo con l'orecchio attaccato al midrange...a 10/15 cm già non si sente più nulla quindi credo sia normale dato che i 2 canali non possono essere perfettamente identici...il suono e' molto più spinto e dinamico e la precisione e il dettaglio ci sono anche aumentando il volume...prima il suono era molto più impastato e il dettaglio ad alto volume era un optional...con la musica jazz e' una vera goduria....
-
di sicuro le cm sono sottomesse dal verdone... :)
divertiti.!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
gatto80
Dopo una settimana di ascolti e un rodaggio di una trentina di ore il suono del Verdone aggiornato si è completato e confermo tutte le ottime impressioni che avevo avuto...mi sembra di avere una macchina con la stessa cilindrata di prima ma con molti più cavalli di qualità...le CM8 hanno pane per i loro denti e tra i due credo che in caso vadano pi..........[CUT]
-
attento con la manopola del volume se no trovi con i woofer (messagio n7) in giro per la sala
-
Interessante il messaggio anche perché effettivamente si sente una spinta e definizione nettamente maggiore dell'ampli sia sugli alti
che sui bassi...anche se credo che nel caso in questione forse ha sprangato veramente troppo l'ampli....il mio volume ideale sono le 4 tacche e raramente vado oltre anche perché la stanza dedicata e' piccola e vivo in una palazzina....ho ascoltato album di diversi generi e non ho notato distorsioni neanche nei pezzi lenti dei pearl jam che hanno bassi esagerati negli strumenti e nella voce di eddie vedder...cque ribadisco che il suono e' veramente spalato per i miei gusti...
-
step 4?? idem :) però prova a mettere un cantato oltre il mezzo giro... distorsione zero... mi ricorda molto quando vado ai concerti.. volume alto e impatto.
certo!!! due cose differenti ma mi ricorda quei momenti. :)
Citazione:
Originariamente scritto da
gatto80
Interessante il messaggio anche perché effettivamente si sente una spinta e definizione nettamente maggiore dell'ampli sia sugli alti
che sui bassi...anche se credo che nel caso in questione forse ha sprangato veramente troppo l'ampli....il mio volume ideale sono le 4 tacche e raramente vado oltre anche perché la stanza dedicata e' piccola e vivo ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
step 4?? idem :) però prova a mettere un cantato oltre il mezzo giro... distorsione zero... mi ricorda molto quando vado ai concerti.. volume alto e impatto.
certo!!! due cose differenti ma mi ricorda quei momenti. :)
A proposito ti consiglio l'album di ben harper con i blind boys of Alabama "there will be a light",registrazione della Madonna con alcuni pezzi cantati a cappella senza strumenti...
-
Vi faccio una domanda, quando seleziono l'ingresso phono per ascoltare dischi in vinile sento da uno dei due canali un' interferenza che va via via crescendo con l'aumento del volume fino a diventare molto forte da meta' volume in poi....non e' la microfonicita' delle valvole anche perche' rimarrebbe costante... secondo me puo' essere la sensibilita' molto elevata dell'ingresso(ho letto la cosa in diversi forum) oppure derivare da interferenze generate dalla presa di corrente...attendo notizie e esperienze di chi lo utilizza per poter correggere se possibile il problema....a parte questo inconveniente l'ascolto dell'ampli e' fantastico e molto molto migliorato rispetto a prima.
-
si.. e la voce di ALLAN TAYLOR??? Tutto questo con due piccolissime dynaudio
Citazione:
Originariamente scritto da
gatto80
A proposito ti consiglio l'album di ben harper con i blind boys of Alabama "there will be a light",registrazione della Madonna con alcuni pezzi cantati a cappella senza strumenti...