Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
@ mauryg5
inside poi ti spiegherà meglio e con calma, ma pare che anche il 9600 monti il 88DE2750 2^ generazione, è quello il processore video.
Scusate ma allora c'è qualcosa che non torna per 2 motivi:
1) Fin dall'inizio si è sempre saputo che il 9600 monta il Marvell con sigla 88DE3010 rispetto al 9500 che invece monta quello con sigla 88DE2750! (Ricordo bene di averlo scritto all'inizio di questa discussione pure...)
2) Se l'88DE2750 non implementa nessuna funzione 3d, meglio ancora si capisce che solo lui non può essere...!:eh:
-
1) anche io sapevo così evidentemente l'abbiamo solo letto e non abbiamo avuto controprove finchè inside non ha aperto il player BDP9600 ora che l' aperto si è scoperto l'arcano
2) non corrisponde a vero quello che asterisci in quanto il 88DE2750 è implementato sull'oppo BDP93 ed è 3d.
in ogni modo qualche post piu indietro ti speigavo secondo me quali ragioni potevano essere, le differenze tra il 9500 con il 9600 e l'oppo 93 a questo punto penso che gli ultimi due hanno avuto qualche software che li hanno resi 3d a tutti e 2 rispetto al 9500. sicuramente ci sono state delle implematazioni software è forse qualcosa annessa anche hardware, se non fosse così neanche io mi spiegherei questa cosa ma suppongo che forse è l'unica spiegazione plausibile, tant'è che alcuni possessori del 9500 passati al 93 vedono molte differenze a livello video a favore di quest'ultimo, e penso che se confrontassero anche il 9500 con il 9600 il risultato sarebbe pressochè identico almeno immagino.
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
2) non corrisponde a vero quello che asterisci in quanto il 88DE2750 è implementato sull'oppo BDP93 ed è 3d.
Saluti Siryard
Ho trovato questo, spiega un po' di cose. ;)
http://www.newscenter.philips.com/pw...Background.pdf
Certo che dal sito della Marvell non è facile capirci qualcosa, in questo doc invece in poche pagine si vede che il ns. è il Qdeo più avanzato!
salutoni
inside
-
con la domanda che ha fatto mauryg5 la tua risposta c'entra poco lui chiedeva se il 9600 monta il 3010 e che il 2750 non è 3d mentre non è così, oppure ho mi è sfuggito qualcosa ??
in ogni modo sul pdf leggo che c'è il pro video 2710 1^ gen. il 2750 2^ gen. e il 3010 che non so chi lo monta, a me risulta che l'oppo monta il 2750 ed è 3d rifacendomi alla domanda di mauryg5 che secondo lui il 2750 non è 3d è li si sbaglia, come quello del 2750 del 9600, dove hai visto che tra i tre chi monta una versione piu avanzata e che il 2750 non è 3d ????? :D
anzi leggendo meglio se il 9600 montasse il 3010 sarebbe il piu scarso vedendo le applicazioni/features che ha quest'ultimo a confronto con il 2750 2^ gen. o mi sbaglio ?!!
in ognimodo io posseggo il 93 della oppo ma sto seguendo con cura anche questo 3d in quanto mio cognato non iscritto mi ha chiesto di vedergli tra il 93 il 9600 e l'808 quale poteva comprarsi solo per un applicazione in particolare video, ed io sto seguendo il 9600 e il 93 per me sono i piu completi, e logico se lui avesso avuto bisogno anche di un player con l'audio di un certo livello allora era il 93 ma qui lui e coperto e quindi...........
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
2) non corrisponde a vero quello che asterisci in quanto il 88DE2750 è implementato sull'oppo BDP93 ed è 3d.
Siryard
Ho solo ripetuto ciò che aveva detto Inside sul fatto che il 2750 poteva non implementare il 3D, evidentemente era sbagliato, infatti in quel foglio Philips che ha postato successivamente, si vede bene che il 2750 effettivamente implementa il 3D!
Penso che comunque qualche altro affinamento sul 9600 rispetto al predecessore ci sarà, anche solo per giustificare la differenza di prezzo, uguale uguale non credo proprio che lo sia, a parte le regolazioni video penso ci sarà altro...:)
-
@mauryg5
ora sono d'accordo perfettamente con te. Astenevo soltanto che il 2750 era implementato della funzione 3d tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauryG5
Ho solo ripetuto ciò che aveva detto Inside sul fatto che il 2750 poteva non implementare il 3D, ....
In effetti i dubbi da me espressi nascevano dal fatto che dalle caratteristiche dei vari modelli Marvell il solo Armada viene pubblicizzato con features 3D
http://www.marvell.com/products/digi...ment/88DE3010/
mentre del ns. le specifiche non fanno nessun accenno al 3D.
http://www.marvell.com/products/digi...ment/88DE2750/ :confused:
Quindi il documento di cui sopra è il primo che vedo dove vengono chiaramente dichiarate le caratteristiche 3d del 2750. :)
Comunque tra dubbi e poche certezze alla fine penso che abbiamo contribuito a chiarire cosa e non contenga il 9600. :D
Saluti
inside
-
Ho letto una recensione Tedesca e sia come dati di laboratorio sia come utilizzo nell sua fascia di prezzo ha preso punteggio 94/100 ne parlano davvero bene in tutto sia video che uso analogico multicanale
http://audiovision.de/assets/images/...9600_offen.png
-
Arrivato oramai da 3 giorni ho avuto modo di testarlo in maniera sufficiente e devo dire che effettivamente è un gran bel lettore. La qualità audio video è eccellente e questo è stato già detto da tutti, ma quello veramente eccezionale che mi ha gratificato è la multimedialità.
Riesce a leggere svariati formati video come MKV DVIX VOb ecc. in maniera bestiale sia in streaming dal MAC che con hard disk anche se formattato NTFS. Bella anche la NET TV un fac simile alle app. dell' iphone dove se ne possono scaricare svariate.Ma il piatto forte di questa macchina è senza ombra di dubbio il video, abituato con una PS3 devo dire che è un bel passo avanti, immagine più precisa, più definita e la colometria specie sull' incarnato e soprattutto in HD rispecchia molto la realtà, l' audio finalmente sono riuscito ad apprezzare le nuove codifiche in Hd avendo un pre e finale Rotel non proprio recente, collegato con gli ingressi analogici il suono è rinato e tutto è diventato più coinvolgente. Questa è una prova fatta con un TV Sony KDL 46 z 4600 e pre + finale Rotel. Fra qualche giorno ripeterò un altra prova nella mia sala home theatre con il videoproiettore Panasonic + sintoapli Sony 5000 es.
A presto.
-
qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il sony 760?
-
[CUT]
nessuno mi sà rispondere?
EDIT del moderatore - Nessuno DEVE rispondere a richieste di questo tipo. E tu non devi nemmeno chiedere, su questo forum, informazioni per visionare materiale che vìola diritti d'autore.
-
E a livello di stabilità del segnale? E sempre costante?
-
Avendo seguito la discussione ed essendo possessore del 9500 dallo scorso anno dico che i DAC sono gli stessi tra un modello e l'altro e le uniche cose che cambiano tra il 9500 e il 9600 oltre all'estetica è l'implementazione al 3D con le regolazioni video, e un ottimo riproduttore multimediale (ed è anche DLNA) anche se già nel mio si leggono bene gli mkv con limitazione dei 2 gb per l'ingresso usb quindi fat32 ma masterizzati vanno più che bene e senza limiti. Un'altra cosa che ho notato è che nel 9500 l'attacco dell'alimentazione avviene con un cavo a "8" mentre nel 9600 c'e una bella vaschetta IEC.
-
Domanda forse stupida, avendo io un hk255 e acquistando questo lettore converebbe collegare hdmi direttamente alla tv ed utilizzare le uscite analogiche per l'ampli oppure usare solo l'hdmi? A prescindere cosa e meglio fare solitamente delle 2 cose?
Scusate se la domanda può risultate banale
-
Se non sbaglio l'HK quando era uscito se ne parlava che aveva una risposta sulle basse frequenze un pò troppo enfatizzata ma non l'ho mai ascoltato e quindi potrebbe essere una valutazione soggettiva di chi l'ha recensito. Ma se così fosse con i collegamenti analogici potresti riequilibrare il tutto eseguendo l'opportuno set-up dal lettore (distanze, dimensione diffusori ecc) visto che possiede dei buoni DAC sulle uscite (almeno io farei così).
Ma se vuoi più comodità una un hdmi e ti levi il pensiero.
Ciao