Vabbè ... ma allora me le tirate
Citazione:
Originariamente scritto da AxelCruise
Qualcuno può spiegarmi perché alcune frequenze transitano meglio
di altre che magari non transitano per niente. Mi spiego: elettricamente
che differenza c'è tra un suono a 20 hz ed uno a 20 Khz ??
Alex: potrei spiegartelo, ma sarebbe una tale palla :O
La differenza tra cavi c'è, in teoria e in pratica, ma la misura dell'entità di tale differenza non credo che valga
le migliaia di euro di certi cavi "esoterici".
Ci vogliamo attenere alla regola di puro buonsenso che dice che il dieci percento del valore dell'impianto
nel suo complesso deve bastare per tutti i cavi?
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Se il connettore non avesse un contatto saldo questo si che all' ascolto potrebbe portare a dei problemi udibili.
Finalmente un poco di buonsenso. Aggiungo: vogliamo dare una occhiata ai cablaggi interni dei diffusori?
Sono forse fatti con cavi esoterici?
E i piedini di ogni componente del crossover come sono fatti? D'argento puro?
Paolo