Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
idem sugli star trek
Star Trek non sono film con DI, quindi il confronto non tiene ;)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
non diciamo luoghi comuni però
Allora non parliamo nemmeno di filtri se non si sa cosa sono: perchè la pulizia digitale va da Patton a Star Wras ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Allora non parliamo nemmeno di filtri se non si sa cosa sono: perchè la pulizia digitale va da Patton a Star Wras ;)
star wars?vabbeh...comunque tranquillo .so cosa sono i filtri ;) ...purtroppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...comunque tranquillo .so cosa sono i filtri ;) ...
Intendevo dire che la suite di filtri è MOLTO vasta. Come ho detto lo stesso Star Wars e indiana Jones ha avuto una pulizia digitale. Eppure è grazie a questi che il risultato è splendido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Come ho detto lo stesso Star Wras e indiana Jones ha avuto una pulizia digitale. Eppure è grazie a questi che il risultato è splendido.
si spera...visto che debbono ancora uscire...(chissà quando)
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Intendevo dire che la suite di filtri è MOLTO vasta. ....
io mi riferivo esclusivamente a QUEL filtro...ben noto
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
si spera...
Già visti da tempo i master: sono gli stessi dei dvd e delle trasmissioni sat HD ;)
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
QUEL filtro...ben noto
DNR? E cosa credi che sia la pulizia digitale. Come ho detto però i filtri di pulizia digitale (comunemente e a volte impropriamente chiamati DNR) che ne sono molti. Ecco perchè a volte è inutile chiamare "al lupo al lupo". Certi sono standard comune anche nel DI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Già visti da tempo i master: sono gli stessi dei dvd e delle trasmissioni sat HD ;)
.....
oddio spero di no almeno per indy...quello che ho visto su sky è il monumento al dnr e all'EE....
però al post 204 qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=indiana+jones
dicevi che il bd non aveva un master televisivo....
-
Ciao a tutti. Per tornare in argomento vorrei dire che il film è molto bello, nella sua ambiguità voluta risulta molto interessante e la fotografia, secondo me, funzionale alla storia. Il br rende molto bene e l'ho trovato in linea con la qualità generale. Credo, oltretutto, che nelle nostre catene di riproduzione video esistano tante varianti singole nelle regolazioni e nella resa delle apparecchiature che è dura giudicare la fedeltà all'originale. Qualcuno preferisce vedere come gli piace, altri cercano una regolazione della catena che preservi l'oggettività della resa del br: il tutto in nome della ricerca di un'emozione. Credo che Vincent, nella sua competenza indiscutibile, abbia ragione. Godiamoci i film. Un salutone.
-
Allora: il master di origine è lo stesso (ovviamente). Poi sky può filtrarlo quanto vuole. Infatti ho visto altre trasmissione sat HD sempre di I.J. e la qualità è ottima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Calla
.... Qualcuno preferisce vedere come gli piace, altri cercano una regolazione della catena che preservi l'oggettività della resa del br: il tutto in nome della ricerca di un'emozione. ...
non ho ben capito questo passo francamente...io ho la mia catena video regolata al meglio che si possa fare con quello che ho....qui credo che tutti abbiano seguito nei settaggi certe conoscenze e certi metodi per tarare quanto possibile meglio...ovviamente non considero (e so che ce ne sono) quelli che hanno tutto sballato....cioè se a qualcuno piace vedere shutter island in modalità dinamica con tutto sparato...liberissimo di farlo...ma difficilmente posta qui(anche perchè verrebbe ....divorato:D )
-
Ciao Luctul, facevo un discorso semplicemente universale, che tiene conto sia di chi è competente e sia di coloro che fruiscono dei film senza conoscenze. Sono sicuro che tra noi, mi ci posso mettere anch'io?, l'attenzione alla teoria dell'HD ed il seguire le sue regole ci porti a scegliere il meglio come contenitore per veicolare i contenuti e quindi le nostre catene di riproduzione ci offrono una fedeltà all'originale molto vicina. Daltronde a questo serve il forum. Ed io devo ringraziare voi per avermi messo sulla giusta strada nell'approccio all'HD.
-
....ho visto questo film ieri sera...
ho trovato la fotografia molto particolare....e funzionale alla storia. Anche se tutto sommato *lineare*. Ho trovato molto suggestive alcune scene.....
Spoiler: |
...tipo l'arrivo in nave...con un cielo plumbeo molto particolare quasi cartoon.....oppure le scene sulla scogliera....o il dialogo con George Noyce.... |
La sceneggiatura è davvero molto ricca di spunti....direi che è parecchio *celebrale*.....lascia molto all'immaginazione dello spettatore durante la visione...io stesso mi sono dato 3 o 4 trame o finali ipotetitci durante la visione.....senza poi azzeccare! :D
Direi che artisticamente è una delle piu belle novita' di questo 2010.
grande Martin Scorsese......da avere in videoteca....e rivedere!
Tecnicamente il bd io l'ho trovato ben fatto, non ho notato cali di qualita' ne tantomeno inquadrature *artificiali* o cmq levigate......
L'audio è nella norma....anche se in certi frangenti il centrale è leggermente arretrato, ma potrebbe qualcosa di voluto per dare una spazialita' particolare al dialogo...visto i luoghi di svolge il film......il sub ed i sorround lavorano poco ma quando lo fanno...bene!
in una parola.....gran film!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
La sceneggiatura è davvero molto ricca di spunti....direi che è parecchio *celebrale*.....lascia molto all'immaginazione dello spettatore durante la visione...io stesso mi sono dato 3 o 4 trame o finali ipotetitci durante la visione.....senza poi azzeccare! :D
Non ci crederete ma io ci ho azzeccato subito ;)
Avevo letto di un finale imprevedibile, con il classico colpo di scena...
ho notato un particolare all'inizio del film e mi sono venute subito in mente due pellicole (relativamente) recenti con finali "particolari". Ho fatto due più due e ho espresso la mia previsione che ha coinciso con il finale del film, lasciando stupita anche mia moglie che, di solito, è più perspicace del sottoscritto (almeno lei così crede :D )
Comunque un gran bel film, di un grande regista. Ottima la qualità del BD.
Da collezionare ;)
-
Noleggiato ieri da BB la versione corretta.
Il film si lascia guardare con piacere e il finale è travolgente con variazioni che rendono lo spettatore partecipe a capire dove sia il vero.
A livello video molto buono per l'audio a parte qualche effetto sonoro (tempesta e sparatoria) il resto viaggia sempre sotto tono, specie il centrale l'ho trovato chiuso, ovattato e arretrato...alla faccia del DTS MA.
p.s.: ancora una volta ieri ho maledetto gli inventori di queste codifiche che tanti denari mi hanno spillato..mentre c'era un 'semplice' PCM che faceva la differenza...
-
Per tornare in tema, ho noleggiato questa sera il film in uno dei Block Buster più grandi della provincia di Milano e scopro che è una copia di quelle difettose. Nel Blockbuster di Pioltello MI la copia non è stata sostituita con una senza il difetto del menu sempre visibile come invece è avvenuto in altri centri noleggio. Davvero deplorevole !
-
Visto oggi!
Il film è piacevole sia come trama che come finale.
Dal punto di vista audio mi aspettavo di più ma non dal centrale che invece con le voci da me si è comportato egregiamente quello che invece è mancato è stato il sub....l'ho notato ancora di più perchè anche i BS sono stati inattivi per tutto il film.
Dal punto di vista video devo dire che il livello è più che buono con momenti davvero ottimi.
Consigliata sicuramente la visione.